
Bonus cultura, al via domande su "18app" per i nati nel 2003: come fare
Chi ha raggiunto la maggiore età nel 2021 può richiedere il buono da 500 euro da spendere in attività culturali, dagli spettacoli teatrali ai corsi di danza e di lingua straniera. Si potrà farlo fino al prossimo 31 agosto, mentre l'importo scadrà il 28 febbraio 2023. Ecco tutto quello che serve sapere

Da oggi, 17 marzo, i ragazzi nati nel 2003 – che hanno compiuto 18 anni nel 2021 - possono chiedere il Bonus cultura. In cosa consiste, come richiederlo e fino a quando si può usare: ecco cosa serve sapere
GUARDA IL VIDEO: Bonus famiglia 2022, tutte le agevolazioni
BONUS CULTURA – Il Bonus cultura consiste in un buono dal valore di 500 euro con cui si possono acquistare biglietti per cinema, teatri, concerti, eventi culturali, musei, monumenti e parchi archeologici, musica, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici (anche in formato digitale), corsi di teatro, musica, danza e lingue straniere
Bonus casa, cessione del credito: i nuovi codici tributo
Non sono previsti limiti di spesa per ogni singolo acquisto. Non è però possibile comprare diverse unità della stessa cosa. Non si potranno ad esempio acquistare due ingressi per la stessa rappresentazione teatrale
Ecobonus 65% per scaldare acqua con collettori solari: come funziona
COME CHIEDERE IL BONUS – Il Bonus è strettamente personale. Non può essere scambiato né convertito in denaro. Esiste solo un canale per poter richiedere i 500 euro: il sito www.18app.italia.it
Il sito di 18app
I 18enni che intendono usufruire del Bonus devono registrarsi sul sito utilizzando le proprie credenziali SPID o CIE
Superbonus 110%: i chiarimenti del Mef
Per farlo c’è tempo fino al 31 agosto 2022. Il valore del buono potrà invece essere speso fino al 28 febbraio 2023
Come fare domanda per il Bonus idrico
LE REGOLE – Sul corretto utilizzo dell’importo vigila il Ministero della Cultura che, si legge sul regolamento d’uso del Bonus, “può provvedere, in caso di eventuali usi difformi o di violazioni delle norme del presente decreto, alla disattivazione della Carta di uno dei beneficiari o alla cancellazione dall’elenco di una struttura, di un’impresa o di un esercizio commerciale ammesso”

COME GENERARE IL BONUS - Per generare un buono bisogna accedere al sito di 18app inserendo le credenziali di identità digitale e selezionando dal menù in alto a sinistra la voce “crea nuovo buono”. Si potrà così scegliere il tipo di bene che si vuole acquistare, di cui si dovrà inserire nell'apposito riquadro l'importo

Una volta generato, il buono potrà essere salvato in formato PDF oppure come immagine sui dispositivi del beneficiario. Rimane possibile annullarlo selezionando la voce “annulla buono”. Nei negozi, il buono può essere presentato sia in formato cartaceo che in PDF/immagine direttamente dal dispositivo dell'acquirente. Per gli acquisti online va invece inserito il codice che corrisponde a ogni singolo buono

Rimane sempre possibile, attraverso l'area "portafoglio" sul proprio account, verificare l'importo a disposizione dopo aver già effettuato alcuni acquisti

Dal "portafoglio" vengono scalati gli importi dei buoni già utilizzati al momento della validazione da parte dell'esercente che li ha accettati