Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Gas, Italia dipendente dall’import russo: ecco i consigli per ridurre i consumi

Economia fotogallery
04 mar 2022 - 07:00 10 foto
©Ansa

La maggior parte del gas naturale impiegato dal nostro Paese viene importato: circa il 38% arriva dalla Russia. Se Putin decidesse di chiudere i rubinetti come ritorsione per le sanzioni per la guerra in Ucraina, potrebbero esserci problemi il prossimo autunno. Ecco come risparmiare

1/10 ©Ansa

Tra le conseguenze che la guerra in Ucraina potrebbe avere c’è quella dell’emergenza gas in Italia. Il nostro Paese per il metano dipende in gran parte dalla Russia, che potrebbe decidere di chiudere i rubinetti come ritorsione per le sanzioni

GUARDA IL VIDEO: Guerra in Ucraina, in Italia possibile razionamento gas
2/10

L’Italia ha un consumo di 70-80 miliardi di metri cubi di gas all'anno e 18 miliardi di metri cubi di stoccaggio. La maggior parte del gas naturale impiegato dal nostro Paese viene importato: in particolare, circa il 38% del metano proveniente dall’estero arriva dalla Russia

Gas dalla Russia in Italia, ecco quanto ne importiamo e quanto ne siamo dipendenti
3/10

Per questa stagione l’Italia non avrebbe problemi: l’inverno sta per finire e le riserve di gas stoccate dovrebbero bastare. Il problema si presenterebbe il prossimo autunno. Ecco le soluzioni – a breve e lungo termine – da adottare per diminuire i consumi

Guerra in Ucraina, ecco come l'Italia potrebbe sostituire il gas russo
4/10 ©IPA/Fotogramma

Tra i primi suggerimenti c’è quello di abbassare il riscaldamento nelle abitazioni. La misura può far risparmiare grandi quantità di metano, visto che quasi un terzo di quello che viene utilizzato in Italia serve per i termosifoni di case e uffici

Bonus bollette 2022, a chi spetta e quando: ecco tutto quello che c'è da sapere
5/10

Secondo le stime, ridurre di un solo grado la temperatura negli edifici permetterebbe di bruciare il 5% di gas in meno, che corrisponde a un miliardo di metri cubi

Guerra in Ucraina, il ritorno del carbone
6/10

Se i gradi in meno fossero 4, tenendo la temperatura in casa al massimo a 18 gradi, i risparmi ammonterebbero a 5 miliardi di metri cubi, l’equivalente di quanto la Russia esporta in Italia in due mesi 

Guerra Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
7/10

Come soluzione a lungo termine si potrebbe pensare di sostituire la vecchia caldaia con una pompa di calore elettrica, che permette di ridurre del 66% l’utilizzo di energia. Per sostituirle tutte in Italia ci vorrebbero almeno 10 anni, ma permetterebbero di ridurre l’uso di metano di 10 miliardi di metri cubi (un terzo dell’import dalla Russia)

8/10

Pensando al pubblico, riducendo della metà l’illuminazione pubblica si risparmierebbe circa un miliardo di metri cubi di gas

9/10

Non è la prima crisi che l’Italia si trova ad affrontare: nel 2006 il governo impose di tenere i riscaldamenti accessi un’ora in meno e con una temperatura più bassa di un grado. In poche settimane erano stati risparmiati 220 milioni di metri cubi di metano con il solo razionamento domestico

10/10

Negli ultimi anni la dipendenza dal gas russo è aumentata in tutta l’Ue. Il fabbisogno complessivo è al momento coperto per il 46% dal gas in arrivo dai giacimenti siberiani. La Russia esporta gas a lungo termine anche in Cina: tra i due Paesi "si sta formando un'alleanza energetica reciprocamente vantaggiosa", ha dichiarato Putin

TAG:

  • fotogallery
  • gas
  • energia
  • russia
  • italia
  • ucraina

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Putin: Nessuna paura per il riarmo Nato. Incontrerò Zelensky

    Mondo

    Dalla sua città natale, il presidente russo Vladimir Putin è intervenuto su più fronti: dal...

    19 giu - 23:59

    Israele-Iran, Trump prende tempo: decisione entro 2 settimane

    Mondo

    Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. Confermati anche contatti tra...

    19 giu - 23:59

    World's 50 best Restaurants, la classifica dei migliori ristoranti

    Lifestyle

    Cinque ristoranti italiani sono stati selezionati tra i 50 migliori del mondo, durante la prima...

    19 giu - 22:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi