
Proroga bonus terme 2022, può essere usato entro il 31 marzo: come richiederlo
Con il decreto Sostegni Ter, la scadenza per usare l'agevolazione passa dall'8 gennaio al 31 marzo 2022. La proroga riguarda solo l’uso dello sconto - e non la possibilità di fare ancora domanda - per i circa 300mila cittadini che ne hanno fatto richiesta entro i tempi stabiliti e che sono quindi risultati beneficiari del bonus

Prorogata, con il decreto Sostegni Ter, la scadenza del bonus terme che dall'8 gennaio passa al 31 marzo 2022
GUARDA IL VIDEO: Quanti soldi stanno arrivano agli italiani con i bonus?
Occorre però subito chiarire un aspetto fondamentale: non è possibile fare domanda per il bonus. La proroga riguarda solo l’uso dello sconto, per i circa 300mila cittadini che ne hanno fatto richiesta entro i tempi stabiliti e che sono risultati beneficiari del bonus
Bonus terme, boom di richieste: plafond esaurito in 4 ore
Da ricordare anche che il bonus copre il totale della spesa sostenuta per trattamenti termali, per un massimo di 200 euro a persona
Bonus terme, fondi esauriti: cosa possono fare gli esclusi
Per spendere il bonus è necessario rivolgersi obbligatoriamente a uno dei centri termali accreditati, il cui elenco si trova sulla piattaforma di Invitalia

È compito della struttura verificare, tramite il portale, che non esistano altre prenotazioni a nome dello stesso utente e prenotare il buono

Così, con il nuovo decreto Sostegni, l'esecutivo ha prorogato i termini di fruizione. Chi aveva già una prenotazione può rivolgersi ora alla struttura e concordare un nuovo periodo