
A partire dal 1° novembre 2021 il controllo dei veicoli costa 9,95 euro in più. Dal 3 gennaio è però attiva la piattaforma “bonus veicoli sicuri” dove presentare la domanda per recuperare la somma in più. Il Ministero ha anche reso note le nuove scadenze per i veicoli oggetto di proroga

Il ministero delle Infrastrutture ha reso note le nuove date di scadenza per la revisione auto del 2022 per quanto riguarda i veicoli interessati dalle proroghe stabilite durante l’emergenza epidemiologica di Covid-19
GUARDA IL VIDEO: Rincaro bollette, il governo pronto a nuovi aiuti
I veicoli che sono stati oggetto di proroga sono quelli delle categorie M, N, O3, O4, T5. Attivata inoltre la piattaforma per chiedere il rimborso di una parte della spesa sostenuta per la revisione
Bonus revisione auto 2022, la piattaforma è online
A partire dal 1° novembre 2021, infatti, il costo della revisione auto ha subito un aumento di 9,95 euro. Al costo base di 54,95 euro, si aggiunge l’Iva al 22% quindi di 12,09 euro, i diritti di motorizzazione di 10,20 euro e gli oneri di versamento di 1,78 euro, per un prezzo totale di 79,02 euro
Rapport Cerved: welfare pubblico costituisce 37,6% entrate famiglie
Dal 3 gennaio è invece stata attivata la piattaforma “bonus veicoli sicuri” che permette di presentare la domanda per chiedere il rimborso dei 9,95 euro pagati in più rispetto al costo dello scorso anno

Al bonus revisione auto hanno diritto tutti i proprietari dei veicoli che, dal 1° novembre 2021, hanno sottoposto o sottoporranno il proprio mezzo alle operazioni di revisione. L’agevolazione resterà in vigore per tre anni, ma può essere richiesta una sola volta e per un solo veicolo

Riguardo alle nuove date di scadenza per la revisione auto, se l’originaria scadenza era fissata a marzo 2021, si dovrà far revisionare il proprio veicolo entro il 31 gennaio 2022

Se la revisione auto era stata fissata ad aprile 2021, la nuova scadenza è il 28 febbraio 2022

Coloro che avrebbero dovuto fare la revisione entro maggio 2021, hanno tempo fino al 31 marzo 2022

Chi aveva la scadenza della revisione stabilita a giugno 2021, può portare il proprio mezzo a fare la revisione entro il 30 aprile 2022

Per presentare la domanda di rimborso, i cittadini interessati devono accedere alla piattaforma attraverso l’identità digitale Spid, oppure la Carta d’identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns) e la restituzione della somma arriverà direttamente sul conto corrente