Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Isee 2022, è possibile richiederlo online: ecco come e quali documenti servono

Economia fotogallery
04 gen 2022 - 06:30 13 foto
©IPA/Fotogramma

I modelli dell'indicatore della situazione economica equivalente (Isee) elaborati lo scorso anno sono scaduti, e per aver accesso a molti benefici e bonus - o per continuare a godere di quelli già percepiti - è necessario richiedere la versione aggiornata al 2022. È possibile farlo online: ecco cosa cambia

1/13 ©IPA/Fotogramma

Con l’inizio del nuovo anno i modelli Isee elaborati nel 2021 sono scaduti: per poter aver accesso a molti benefici e bonus è necessario richiederne uno aggiornato. Se si è già percettori di misure di sostegno come il reddito o la pensione di cittadinanza, o dell’assegno unico, si deve presentare il documento aggiornato entro fine gennaio per non perdere il beneficio

GUARDA IL VIDEO: Isee 2022: che cosa serve per richiederlo online
2/13 ©IPA/Fotogramma

Per evitare i possibili ingorghi di richieste ai Caf nelle prime settimane dell’anno è possibile fare la procedura online direttamente sul sito dell’Inps: per farlo basta accedere al sistema e compilare la Dichiarazione unica sostitutiva (Dsu) seguendo le istruzioni dell’Ente

Isee, come si calcola e a cosa serve
3/13

Per prima cosa è necessario avere lo Spid o la carta d’identità elettronica per poter accedere al sito dell’Inps. Se si è già in possesso dell’utenza digitale, è sufficiente accedere al servizio “Isee precompilato” e procedere alla richiesta

Quando serve ripresentare l'Isee
4/13 ©Ansa

Il sito dell’Inps presenta un tutorial che spiega nel dettaglio come procedere: dal 2020 la Dsu online contiene alcuni dati precompilati, forniti direttamente dall’Istituto o dall’Agenzia delle Entrate. Altri invece dovranno essere autodichiarati dal cittadino

Isee corrente, le novità dell'Inps
5/13 ©IPA/Fotogramma

I dati precompilati sono: il canone di locazione della casa di abitazione, i patrimoni mobiliari, quelli immobiliari, i redditi ai fini dell’Irpef e i trattamenti erogati dall’Inps che sono esenti dall’Irpef stessa. Il grande vantaggio del modello online è proprio nel non dover ricercare e inserire queste informazioni personalmente

Il tutorial dell'Inps
6/13 ©Ansa

Alcuni dati devono essere invece autodichiarati durante la richiesta: la composizione del nucleo familiare, i dati non disponibili negli archivi amministrativi per quanto riguarda i Modelli Base (per esempio, la casa di abitazione) e gli elementi di riscontro e delega per ogni componente maggiorenne del nucleo familiare

7/13 ©IPA/Fotogramma

Inseriti questi dati, l’Inps invia l’autodichiarazione all’Agenzia delle Entrate per essere verificata. Se l’operazione ha esito positivo le informazioni vengono restituite all’Istituto, che comunica via mail o sms l’avvenuta lavorazione della Dichiarazione unica sostitutiva

8/13 ©IPA/Fotogramma

A questo punto è necessario rientrare sul sistema Isee precompilato online, così da verificare lo stato della Dsu lavorata. Se risulta elaborata, bisogna accettare oppure modificare i dati precompilati per ogni componente del nucleo familiare e inserire gli ulteriori dati da autodichiarare. Se invece la Dsu risulta sospesa, è necessario ripetere l’operazione precedente correggendo i dati errati

9/13 ©IPA/Fotogramma

Il portale dell’Inps fornisce anche le indicazioni per inserire correttamente i dati di riscontro. Per compilarli serve presentare la dichiarazione dei redditi dell’anno precedente di ogni membro del nucleo familiare. Se la persona ha presentato un modello 730 o un modello dei redditi delle persone fisiche, bisogna selezionare la casella corrispondente e indicare l’importo della dichiarazione stessa. Se invece non è stata presentata una dichiarazione dei redditi, è sufficiente selezionare la casella corrispondente

10/13 ©IPA/Fotogramma

La stessa procedura va fatta per quanto riguarda i redditi mobili riferiti al secondo anno precedente (nel 2022 si prende a riferimento il patrimonio al 31 dicembre 2020). Ci sono tre opzioni: nessun patrimonio, un patrimonio inferiore ai 10mila euro oppure uno pari o superiore ai 10mila euro. Nei primi due casi è sufficiente selezione l’apposita casella; nel terzo caso, bisognerà scegliere una delle due opzioni di dichiarazione fornita dal modello online

11/13 ©IPA/Fotogramma

Se si è in possesso di un conto cointestato, ai soli fini del dato di riscontro è necessario inserire l’intera cifra e non solamente la quota parte in proprio possesso

12/13 ©Ansa

Come detto in precedenza, è necessario inserire per ogni membro del nucleo familiare la delega per la richiesta dell’Isee. Per farlo bisogna autodichiarare di essere in possesso delle suddette deleghe e inserire i numeri delle tessere sanitarie e le corrispondenti data di scadenza

13/13 Inps

Se tutti i passaggi sono stati fatti nel modo corretto e vengono calcolati ed elaborati dall’Inps, l’attestazione è disponibile sul portale online

TAG:

  • fotogallery
  • inps
  • bonus

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Attacco Usa in Iran, Trump: "Annientati i siti nucleari". LIVE

    live Mondo

    "Tutti i siti nucleari in Iran hanno subito danni monumentali, come mostrato dalle immagini...

    23 giu - 11:30

    Guerra Ucraina, missili e droni su Kiev: 6 morti e 19 feriti. LIVE

    live Mondo

    Raid russi sulla capitale ucraina e sulla regione circostante. Nel distretto di Shevchenkivsky...

    23 giu - 11:30

    Oroscopo settimanale, le previsioni dal 23 al 29 giugno

    Lifestyle

    È arrivato un nuovo lunedì che coincide con l'inizio di una nuova settimana: sarà ricca di novità...

    23 giu - 11:11
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi