
Buoni spesa 2021, fino a 1.400 euro a famiglia: a chi spettano e come richiederli
Definito impropriamente "bonus Natale", si tratta in realtà di un sostegno alle famiglie in difficoltà economica per l'acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità. Sono i singoli Comuni a stabilire termini e requisiti per l'ottenimento del contributo
In alcuni Comuni c'è ancora la possibilità di richiedere i buoni spesa per le famiglie in difficoltà economica. Il contributo, erogato dagli enti locali e finanziato dal governo, è stato impropriamente definito "bonus Natale", ma in realtà si tratta di un sostegno per acquistare generi alimentari e beni di prima necessità
GUARDA IL VIDEO: Buono spesa, riaperti i termini in alcuni Comuni
I buoni spesa possono avere un importo, in alcuni casi, fino a 1.400 euro a famiglia e, seppur finanziati dal governo col decreto Ristori e rifinanziati col decreto Sostegni bis, saranno erogati entro la fine dell’anno dai Comuni
Bonus natalizio 2021? In realtà si tratta di buoni spesaIl buono spesa nasce come un sussidio per coloro che si trovano in difficoltà economica a causa dell’emergenza Covid
Bonus edilizi, ecco chi ne usufruisce di più
Il governo ha stanziato 500 milioni di euro per il 2021. I fondi sono stati suddivisi tra i diversi Comuni seguendo due criteri
Manovra 2022, ipotesi 50 milioni di euro per il bonus psicologo
Una quota pari al 50% del totale del fondo è stata assegnata in base alla popolazione residente di ciascun Comune; il restante 50% del fondo è stato attribuito in base alla differenza del valore del reddito pro capite per ogni Comune rispetto al valore medio nazionale, ponderata per la rispettiva popolazione
Bonus 100 euro in busta paga, cosa cambia con la riforma IrpefSono dunque i Comuni ad occuparsi della gestione dei fondi a loro destinati per i buoni spesa. Ogni amministrazione, attraverso bandi, ha stabilito chi può farne richiesta, di solito in base al reddito Isee, e quanti soldi mettere a disposizione. Le somme variano in base alla composizione del nucleo familiare e gli importi variano da città a città
In linea di massima il buono spesa spetta sia a nuclei familiari di una o più persone o con figli, ma essendo destinato alle famiglie in difficoltà economica a causa dell'emergenza Covid, la priorità va a chi non riceve alcun tipo di sostegno pubblico
Alcuni Comuni hanno di recente approvato un’ulteriore tranche di finanziamenti per il 2021 e, con le festività che si avvicinano, è nata la definizione impropria di “bonus natalizio”
Gli importi, così come il numero di erogazioni, variano a seconda del Comune. In generale, si va da un minimo di circa 100 euro a un massimo di 600-700 euro. E, poiché in alcuni casi, si pensi alle famiglie più numerose, è possibile che il bonus si possa ottenere più di una volta, si può arrivare fino a 1.400 euro

Per richiedere i buoni spesa 2021 è consigliato collegarsi al sito del Comune di appartenenza e capire se i termini sono ancora aperti. Nella maggior parte dei casi le amministrazioni hanno pubblicato online i requisiti e le modalità per presentare la domanda