
Covid, in un anno 4,9 milioni di italiani non hanno pagato le rate del condominio
L’indagine è stata realizzata da mUp Research e Norstat per Facile.it. A livello nazionale il 20,1% degli italiani ha dichiarato di aver saltato uno o più pagamenti delle spese condominiali nel periodo tra marzo 2020 e marzo 2021

Quasi 4,9 milioni di italiani non hanno pagato una o più rate del condominio nel periodo tra marzo 2020 e marzo 2021. Sono gli effetti della pandemia emersi da un’indagine di mUp Research e Norstat per il sito di comparazione Facile.it
Superbonus 110%, sottotetto trasformato in abitazione
A livello nazionale la percentuale di italiani che hanno saltato i pagamenti condominiali è pari al 20,1%. L’indagine è stata svolta tra il 29 aprile e il 3 maggio 2021 attraverso la somministrazione di 1.012 interviste CAWI a un campione di individui tra i 18 e i 74 anni
Condono fiscale 2021, come funziona
Il fenomeno è stato più frequente nel Centro Italia e al Sud e nelle Isole, con percentuali rispettivamente del 21,9% e del 24,8% di abitanti che dichiarano di aver mancato le rate condominiali
Bonus affitti 2021, chi puà richiederlo e come fare domanda
In termini di importo non corrisposto, in media i condomini morosi non hanno pagato 482 euro, anche se per più di 1 su 4 il debito è superiore ai 500 euro
Contributi a fondo perduto per la riduzione affitti: come fare domanda
Del totale degli intervistati, il 65% dei morosi ha saltato 1 o 2 rate, il 15% tre rate e circa uno su cinque ne ha saltate quattro o più
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Tra le motivazioni principali che hanno portato ai mancati versamenti ci sono difficoltà economiche, dichiarate dal 52,2% dei rispondenti, dei quali il 19,5% lo ha fatto perché aveva perso il lavoro o era in cassa integrazione

Altra causa sono i disaccordi su alcune scelte fatte dal condominio. A dare questa motivazione è stato quasi 1 moroso su 5

Inoltre il 49,6% dei morosi ha dichiarato di essere riuscito a mettersi in pari con i pagamenti utilizzando i propri risparmi o risorse

Mentre il 23% dei rispondenti, pari a 1,1 milioni di italiani, ha dovuto chiedere un prestito per far fronte alle spese

Più di 1 su 5 al momento dell’intervista era ancora indietro con le rate, ma aveva ricevuto dal condominio ulteriore tempo per pagare quanto dovuto, mentre circa 130.000 italiani hanno dichiarato di essere in causa con i condomini