Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Enac, -72,5% di passeggeri per il Covid nel 2020: le perdite dei maggiori aeroporti

Economia fotogallery
21 lug 2021 - 07:00 10 foto
Ansa, Ipa

Perdite per oltre un miliardo di euro solo nel periodo da marzo a settembre dello scorso anno. I numeri sono riportati nel Rapporto e Bilancio sociale 2020. La pandemia ha condizionato fortemente la situazione economico-finanziaria dei gestori aeroportuali, causando un crollo del settore. Ecco quanto sono stati penalizzati gli scali italiani più importanti

1/10 ©Ansa

Perdite per oltre un miliardo di euro solo nel periodo da marzo a settembre. Sono i dati riferiti al traffico aereo 2020 in Italia, riportati dal Rapporto e Bilancio sociale 2020 dell'Enac

Il Rapporto e Bilancio sociale 2020 dell'Enac
2/10 ©IPA/Fotogramma

La pandemia di Covid-19 ha condizionato fortemente la situazione economico-finanziaria dei gestori aeroportuali e di tutta la filiera, causando un vero crollo del settore

Ryanair annuncia per il 2022 traffico a livelli pre-Covid
3/10 ©Ansa

Negli aeroporti italiani nel 2020 sono transitati 52.759.724 passeggeri, tra traffico nazionale e internazionale, con un decremento rispetto al 2019 del -72,5%

Aeroporto cinese di Baiyun il più trafficato del 2020
4/10 ©Ansa

Il traffico nazionale, con i suoi 25 milioni di passeggeri, ha registrato una diminuzione più moderata (-61,1%) rispetto al traffico internazionale (-78,3%), con un totale di circa 27 milioni 700mila passeggeri

Viaggi, obiettivo voli Covid free: dal termoscanner al Green Pass
5/10 ©Ansa

Tra gli aeroporti che hanno avuto il maggior numero di passeggeri, Roma Fiumicino si conferma al primo posto con 9,7 milioni, pur registrando un calo del 77,5% rispetto al 2019

6/10 ©IPA/Fotogramma

Al secondo posto c’è Milano Malpensa con 7,2 milioni di passeggeri e un calo del 74,9%, seguita da Bergamo con 3,83 milioni (-72,2%)

7/10 ©Ansa

Al quarto posto Catania con 3,64 milioni di passeggeri e una differenza del 64,1% rispetto allo scorso anno. Seguono Venezia, con 2.785.673 passeggeri (-75,8%) e Palermo con 2.699.531 (-61,7%)

8/10 ©IPA/Fotogramma

La graduatoria delle prime compagnie operanti in Italia vede la low cost Ryanair al primo posto (11.836.904 passeggeri), a cui segue con poco più della metà dei passeggeri Alitalia (6.514.579). Terza EasyJet (3,5 milioni di passeggeri)

9/10 ©IPA/Fotogramma

Alitalia però supera di poco Ryanair nella graduatoria dei primi vettori per il traffico nazionale (4.388.984 passeggeri trasportati dall'ex compagnia di bandiera contro i 4.081.277 della low cost)

10/10 ©IPA/Fotogramma

L’anno negativo ha portato pesanti ripercussioni anche sullo sviluppo delle infrastrutture aeroportuali: la realizzazione delle opere ha subito un rallentamento, ma anche la pianificazione strategica ha avuto un processo di aggiornamento e revisione

TAG:

  • fotogallery
  • aeroporti
  • compagnie aeree
  • covid19
  • coronavirus
  • aerei

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ucraina, Putin: “Non vogliamo la capitolazione di Kiev”

    Mondo

    Putin ha detto che la Russia "non cerca la capitolazione dell'Ucraina, ma solo il riconoscimento...

    20 giu - 23:59

    Esplosioni a Teheran, missili su Israele. Gaza, spari sulla folla

    Mondo

    Nuovi attacchi sullo Stato ebraico: distruzioni a Beer Sheva e al porto di Haifa, dove si...

    20 giu - 23:59

    Trump: "Con Iran Israele sta vincendo, difficile chiedere di fermarsi"

    Mondo

    Il presidente Usa gela la diplomazia europea e dice che solo gli Stati Uniti possono trattare con...

    20 giu - 23:10
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi