
Bollo auto, tra rottamazione ed esenzioni: ecco le novità da sapere
Alcuni contribuenti, per il 2021, non dovranno pagare la tassa sull’automobile. La misura si aggiunge al rimborso già previsto nel 2020. Inoltre, nel decreto Sostegno, dovrebbe essere inserito il saldo e stralcio delle cartelle esattoriali fino a 5mila euro, tra cui anche i mancati pagamenti del bollo auto dal 2000 al 2015

Anche per il 2021 sono previste alcune novità riguardanti il bollo auto. Tra rottamazione delle vecchie cartelle esattoriali ed esenzioni ad alcune categorie di lavoratori: tutto quello che c’è da sapere sull’imposta
Bollo auto, ipotesi cancellazione pagamento: cosa sappiamo
Una delle misure del decreto Sostegno dovrebbe essere il saldo e stralcio per le cartelle esattoriali fino a 5mila euro relative al periodo tra il 2000 e il 2015
Rc auto, verso l'addio al bonus-malus
Tra queste rientrano anche i mancati pagamenti del bollo auto relativi a questo arco temporale, con gli utenti che si vedranno cancellato il debito
Bollo auto: tutte le esenzioni
Per quanto riguarda il 2021, invece, il bollo auto deve essere pagato normalmente. Chi rientra nella scadenza del bollo di aprile, avrà tempo fino al 31 maggio 2021 per versare la quota alla Regione di appartenenza

Ma c’è chi è stato esentato dal pagamento del bollo auto. Si tratta dei tassisti, autobus turistici e Ncc che risiedono in Lombardia

La Regione Lombardia ha deciso di esentare dal pagamento del bollo auto 2021 i veicoli, di proprietà o utilizzati in locazione, delle imprese che esercitano attività di trasporto di persone tramite servizio di noleggio di autobus o macchine con conducente o taxi

Per poter ottenere l’esenzione del bollo auto in Lombardia, non è necessario presentare alcuna domanda

La Regione Lombardia chiarisce inoltre che non bisogna tenere conto di eventuali solleciti di pagamento che vengono predisposti con circa tre mesi di anticipo e potrebbero essere inviati anche ai titolari del beneficio

Coloro per cui è prevista l’esenzione dal pagamento del bollo auto riceveranno una comunicazione dagli uffici competenti

L’esenzione prevista per il 2021 va ad aggiungersi al rimborso del bollo auto versato per il 2020 che la Regione Lombardia aveva previsto sempre per il settore dei "trasporti persone” con taxi, NCC e autobus turistici.