
Lotteria degli scontrini, l’11 marzo la prima estrazione: come funziona
Al via le estrazioni mensili del sistema che premia gli acquisti cashless: in palio 100mila euro a testa per 10 acquirenti e 20mila per 10 venditori. Difficile rientrare fra i fortunati: a febbraio gli scontrini validi generati sono stati 535.209.478. Da giugno inizieranno anche le estrazioni settimanali (15 premi da 25.000 euro per chi compra e 15 premi da 5.000 euro per chi vende) e a inizio 2022 quella annuale da 5 milioni di euro

Si svolge giovedì 11 marzo la prima estrazione mensile della lotteria degli scontrini, parte del piano cashless del Governo per incentivare l’uso dei pagamenti elettronici
Il Portale ufficiale della lotteria degli scontrini
Non sarà però facile rientrare nella lista dei 10 vincitori a cui spetteranno 100mila euro ciascuno: secondo l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, a febbraio gli scontrini validi generati sono stati 535.209.478, ovvero le chance sono 1 su 53 milioni. Ma come funziona e quali sono le estrazioni?
Lotteria scontrini, 17 milioni di transazioni per la prima estrazione
Per partecipare alla lotteria bisogna richiedere un codice apposito da mostrate ai commercianti al momento dell’acquisto con pagamento elettronico
Bonus tracker, dalla cassa integrazione al bonus vacanze
Il codice si ottiene collegandosi al portale www.lotteriadegliscontrini.gov.it e inserendo il proprio codice fiscale. Secondo il Mef, oltre 4 milioni di italiani lo hanno richiesto
Cashback, ipotesi abolizione nella seconda metà dell'anno
Una volta mostrato il codice, lo scontrino elettronico genera dei biglietti virtuali per partecipare alla lotteria: uno per ogni euro speso fino a un massimo di 1.000
Lotteria scontrini, prima estrazione 11 marzo: come funziona. VIDEO%20(1).jpg?im=Resize,width=335)
Sono esclusi gli acquisti in contanti e online, quelli per cui si emette fattura e quelli destinati a detrazione o deduzione fiscale
.jpg?im=Resize,width=335)
Anche i commercianti che emettono gli scontrini elettronici partecipano alle estrazioni con premi dedicati: il biglietto vincente per il cliente determina automaticamente anche la vincita per il venditore
.jpg?im=Resize,width=335)
Nell’estrazione dell’11 marzo ci sono in palio anche 10 premi da 20mila euro per i venditori. Le estrazioni mensili come questa verranno fatte sempre il secondo giovedì del mese per gli scontrini registrati entro l’ultimo giorno del mese precedente
.jpg?im=Resize,width=335)
Da giugno inizieranno poi le estrazioni settimanali con 15 premi da 25.000 euro per chi compra e 15 premi da 5.000 euro per chi vende
.jpg?im=Resize,width=335)
A inizio 2022 ci sarà poi la prima estrazione annuale che premierà uno degli acquisti cashless effettuati dall’1 febbraio al 31 dicembre 2021: in palio 5 milioni di euro per un acquirente e 1 milione di euro per un commerciante
.jpg?im=Resize,width=335)
Ogni scontrino potrà vincere a una sola estrazione settimanale, una sola mensile e una sola annuale
.jpg?im=Resize,width=335)
Per sapere se si è tra i vincitori basta accedere all’area riservata del Portale Lotteria con Spid, le credenziali Fisconline ed Entratel o la Carta nazionale dei servizi (Cns)
.jpg?im=Resize,width=335)
Chi vince verrà avvisato anche tramite sms, e-mail o instant messaging se ha fornito i dati nel Portale Lotteria, altrimenti tramite Pec all’indirizzo indicato in fase di registrazione o tramite raccomandata
.jpg?im=Resize,width=335)
Il negoziante che risulta vincitore riceve una comunicazione dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli, che lo individua sulla base del numero di partita Iva memorizzato nella banca dati del Sistema Lotteria
.jpg?im=Resize,width=335)
La vincita viene pagata direttamente dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli con bonifico bancario o assegno circolare non trasferibile