
Sale giochi e scommesse, la pandemia di Covid fa perdere al Fisco 4 miliardi di entrate
Le chiusure legate all’emergenza sanitaria hanno portato a un calo del 35% delle giocate, con una spesa complessiva - secondo i dati di Agipronews - crollata da 19,4 a 12,5 miliardi di euro. Nel 2019 gli incassi statali avevano superato gli 11 miliardi di euro, a fine 2020 la stima è di poco più di 7 miliardi. L'offerta online registra un aumento della spesa del 39% a quota 2,5 miliardi

Le conseguenze economiche della pandemia di Covid si fanno sentire anche sulla spesa e sulle entrate erariali dei giochi
Covid, Cgia: persi 2.600 euro di reddito pro capite nel 2020. Rischi sull’occupazione
La chiusura prolungata dei punti fisici nel 2020 e la crisi economica hanno portato a un calo del 35% delle giocate, con una spesa complessiva - secondo i dati dell'industria elaborati da Agipronews - crollata da 19,4 a 12,5 miliardi di euro
Il Covid non frena i prezzi delle case, Idealista: +2,3% nel 2020
Il primo lockdown di marzo aveva visto la chiusura di sale giochi e scommesse su tutto il territorio nazionale per oltre tre mesi
Bitcoin ai massimi, ma "la volatilità continuerà" secondo gli esperti
Si è poi aggiunto un secondo stop, scattato lo scorso ottobre e tuttora in corso
Fisco, a gennaio si paga l'Inps ai lavoratori domestici e dipendenti: prime scadenze 2021
In totale, nel 2020 il settore retail (agenzie di scommesse, sale slot, Bingo) ha registrato un calo del 43%
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
A subire il danno maggiore sono gli apparecchi (slot e Vlt), che registrano un crollo del 54% rispetto al 2019 (a 4,7 miliardi di euro)

A seguire, le scommesse, con una diminuzione del 36% della spesa, che si assesta a 800 milioni di euro

Lotterie e Bingo hanno perso il 25%, fermandosi a 4,4 miliardi

La chiusura del retail ha "spostato" parte dei giocatori verso l'offerta online, che registra nel 2020 un aumento della spesa del 39% a quota 2,5 miliardi

Il blocco della raccolta nei punti fisici - rileva ancora Agipronews - si è tradotto in un drastico calo delle entrate

Nel 2019 gli incassi statali dai giochi avevano superato gli 11 miliardi di euro, secondo i dati del Libro Blu dell'Agenzia delle Dogane

Considerando la chiusura dei punti gioco per oltre cinque mesi nel corso del 2020, alla fine dell'anno la stima dei ricavi fiscali per lo Stato è di poco superiore ai 7 miliardi, con un "buco" di 4 miliardi di euro