
Manovra, cellulare per famiglie con ISEE sotto 20mila euro, stop IVA su vaccino: le misure
In attesa dell'esame della Camera, ci sono diversi emendamenti al testo della legge di Bilancio. Tra le possibili novità, previsti anche degli incentivi per chi comprerà auto elettriche o ibride, la sospensione della prima rata dell'Imu per immobili legati a turismo e spettacolo, nuove assunzioni di medici e infermieri

Si avvicina il varo della manovra 2021. A breve il testo arriverà all'esame di Montecitorio e sono stati presentati numerosi emendamenti che potrebbero essere approvati. Tra le possibili novità c'è il "kit digitalizzazione” per le famiglie con un reddito Isee sotto i 20 mila euro, che potranno avere per un anno un cellulare "in comodato d'uso" connesso a Internet. Poi i congedi ai neo papà, il blocco dell’Iva sul vaccino contro il coronavirus
Manovra 2021, intesa su congedo paternità
Il "kit digitalizzazione" sarà concesso ad un solo soggetto per nucleo familiare e avrà incluso l'abbonamento a due "organi di stampa" e l'app Io. La novità è prevista da un emendamento alla manovra contenuto nel pacchetto delle proposte
Bonus tracker, da cassa integrazione alle vacanze
Per il 2021, inoltre, i papà si potranno assentare dal lavoro alla nascita dei figli per 10 giorni, anziché i 7 inizialmente previsti dalla manovra
Covid e lavoro: i dati Inps, crollo di assunzioni e boom della Cig
Tra gli altri emendamenti, c'è anche lo stop all'Iva sui vaccini anti-Covid che dovrebbero arrivare da gennaio. Sul tavolo anche l'ipotesi di esentare dal pagamento dell'imposta sul valore aggiunto tamponi e siringhe e di consentire alle farmacie di entrare in campo per la campagna di vaccinazione

Il vice ministro dell'Economia e delle Finanze Laura Castelli, in un post, ha aggiunto che "nascerà un ammortizzatore sociale per i lavoratori autonomi. Iscro, l'Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, che sarà erogata dall'Inps, rivolta ai titolari di partita Iva che registreranno un calo di fatturato di almeno il 50 %, rispetto alla media del fatturato del triennio precedente. Un'indennità di sei mesi, che potrà arrivare fino ad 800 euro mensili"

Arrivano anche i fondi per l'assunzione di medici e infermieri per la somministrazione dei vaccini anti Covid. Nuovi aiuti, poi, per il turismo, per i lavoratori fragili e per le lavoratrici madri, nuove regole per i contratti di espansione

Stop per due mesi anche ai versamenti di ritenute, Iva, tasse e contributi per federazioni enti e società sportive professionistiche e dilettantistiche. I versamenti dovuti per i mesi di gennaio e febbraio vengono sospesi e andranno saldati entro il 30 maggio o in 24 rate mensili a partire da quella data

Sì anche ai fondi contro la violenza delle donne: 6 milioni aiuteranno le carceri italiane a dotarsi di psicologi che possano rieducare quanti si sono macchiati di reati contro le donne appunto mentre si rifinanzia il reddito di libertà, sempre per quante hanno subito maltrattamenti, con 2 milioni di euro per il prossimo biennio. Meno di quanto previsto dal dl rilancio per quest'anno: la dote infatti era di 3 milioni per soli 12 mesi

Tra gli altri emendamenti, Italia Viva ottiene il rinvio al primo gennaio 2022 della sugar tax. Per i proprietari di casa raddoppia, passando da 50 a 100 milioni, il fondo a disposizione per il taglio degli affitti delle abitazioni. 500 milioni invece arrivano per gli aeroporti, di cui piccola parte servirà per finanziare la cig dei piloti

Infine resta in piedi l’ipotesi di una proroga piena per tutto il 2022 del superbonus. La maggioranza lavora a una mediazione: i 5S hanno chiesto un allungamento dei tempi degli interventi di riqualificazione energetica anche per spingere l'economia in tempi di crisi mentre il Pd ha evidenziato gli alti costi a carico dello Stato