
Bonus Inps e reddito di cittadinanza, quali aiuti sono compatibili?
Alcune misure di sostegno previste per i cittadini italiani sono cumulabili tra loro o permettono una integrazione, altre invece non possono sommarsi: ecco una guida

Da un lato il reddito di cittadinanza, dall’altro i bonus Inps. Ma è possibile che queste misure di sostegno possano sommarsi l’una all’altra? In alcuni casi sì. Vediamo quali
Reddito di cittadinanza, controlli incrociati dell'Inps contro i furbetti: cosa prevedono
Il reddito di cittadinanza è innanzitutto compatibile con il bonus da mille euro erogato dall’Inps
Inps, il calendario di dicembre 2020: tutte le date per pagamenti e bonus
I lavoratori colpiti dall’emergenza economica scatenata dal coronavirus potranno dunque accedere alle indennità pagate dall’Inps
Bonus spesa erogati dai Comuni fino a 500 euro, ecco come richiederli
In questo caso è prevista però una misura integrativa. Ovvero sarà erogata solo la somma che aggiunta a quella del beneficio già percepito permette di raggiungere l'indennità
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Chi percepisce il reddito di cittadinanza può richiedere anche il premio alla nascita, un bonus da 800 euro che può essere richiesto a partire dal settimo mese di gravidanza e che vale anche per i casi di adozione

Nel caso di pensione di invalidità, il reddito di cittadinanza è riconosciuto a titolo di integrazione

Ci sono poi altri tipi di sostegno non erogati dall’Inps, come il bonus spesa fino a 500 euro

Anche il buono spesa è compatibile con il reddito di cittadinanza, anche se non si sarà in cima alla lista dei beneficiari per questa somma distribuita dai Comuni