
Cashback, come funziona il bonus per carte di credito: possibile tesoretto da 3.300 euro
Il Garante per la Privacy ha approvato il rimborso sui pagamenti elettronici. Il periodo di prova parte il primo dicembre: per beneficiare del bonus bisogna registrarsi tramite l'App IO. Ecco come funziona. LA FOTOGALLERY

Il Governo ha confermato il bonus cashback: dopo il via libera concesso alla lotteria degli scontrini zero contanti, Il Garante per la Privacy ha approvato anche il rimborso sui pagamenti elettronici
Cashback, superbonus 3000 euro per chi usa di più pagamenti digitali
La misura entrerà in vigore in forma sperimentale dal 1° al 30 dicembre: in questo periodo basterà effettuare un minimo di dieci pagamenti tracciabili
Pagamenti elettronici, ipotesi zero commissioni fino a 5 euro
Come previsto, le spese online sono escluse dal meccanismo di restituzione. Per quanto riguarda la tipologia degli acquisti invece vale tutto, da un elettrodomestico a un caffè al bar

Le norme sono contenute nel cosiddetto "decreto Agosto", appena approvato in via definitiva e convertito in legge, e sono ormai di prossima introduzione

Il programma per dare il via al bonus bancomat sarà realizzato tramite il “Sistema Cashback”, e l’operazione di messa a punto della piattaforma tecnologica è affidata alla società PagoPA, che raccoglierà i dati necessari per definire la graduatoria dei contribuenti più digitalizzati

L’utilizzo dei dati raccolti tramite l’App IO servirà esclusivamente per la realizzazione dell’operazione

Una limitazione posta anche per evitare che entrino in possesso del Fisco dati sensibili su tipologia e quantità di acquisti effettuati e pagati senza contante

Inoltre le informazioni trasmesse saranno trattate per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle specifiche finalità e successivamente cancellate
Cashback, per la restituzione del 10% servono 50 operazioni a semestre