
Cashback, anche un super bonus da 3mila euro per chi usa di più i pagamenti digitali
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato che, accanto al meccanismo del cosiddetto cashback (il rimborso del 10% degli acquisti effettuati con bancomat o carte di credito) arriverà anche un super premio "fino a 3mila euro" ai primi 100mila cittadini che avranno passato più volte le carte per i pagamenti. Per questo meccanismo conterà il numero di operazioni e non la cifra
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/0aec3b0b157df87e41a0ffd440ded507dd5c6875/img.jpg)
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato che, accanto al meccanismo del cosiddetto cashback (il rimborso del 10% delle spese tracciabili), arriverà anche un super premio "fino a 3mila euro" ai primi 100mila cittadini che avranno passato più volte le carte per i pagamenti
Bonus tv 2020, 50 euro per passare al nuovo digitale. FOTO
Il premier in un’intervista a La Stampa ha dichiarato che “i 100mila cittadini che useranno maggiormente la carta – cioè faranno più transazioni a prescindere dalla cifra spesa – avranno un rimborso di 3.000 euro l’anno. Inoltre, ci saranno fino a 50 milioni di euro in palio con la lotteria degli scontrini, solo per chi usa la moneta elettronica”
Nuovo bonus da 3500 euro per la conversione elettrica dell’auto. FOTO
Il piano cashless del governo italiano per combattere l’evasione fiscale e ridurre l’uso del contante a favore di pagamenti tracciabili si arricchisce dunque di questa nuova iniziativa. Il nuovo incentivo, ribattezzato “super-cashback”, andrà a sostituire il vecchio “bonus Befana” e potrà tradursi in un rimborso del valore fino a 3mila euro su dodici mesi
L'estate è finita, il bonus vacanze no: lo ha chiesto solo uno su tre
Per questo meccanismo conterà il numero di operazioni e non la cifra, per cui cinque caffè equivarranno a cinque borse di lusso. Lo hanno precisato fonti vicine al governo
Lavoro smart working e congedi, cosa cambia dal 16 ottobre per chi ha figli in quarantena
Diversi gli obiettivi: la modernizzazione del Paese cambiando le abitudini di pagamento dei consumatori, in linea con l'Europa; un sistema più digitale, più veloce, più semplice e trasparente

Un provvedimento in linea con il bonus cashback è già attivo da settembre ed è il credito d'imposta del 30% per i negozianti che usano il POS

A questo si aggiungerà l’innalzamento della soglia per i pagamenti contactless senza PIN (dagli attuali 25 euro si salirà a 50 euro dal primo gennaio 2021)