
Bici, boom di vendite (in attesa del bonus): +20,2% la produzione dopo il lockdown
Nel 2019 le imprese italiane che producono biciclette hanno fatturato 1,032 miliardi di euro. In base al Rapporto Artibici di Confartigianato, l'Italia si posiziona come leader del settore anche per le esportazioni

Corre la bike economy made in Italy: nel 2019 le imprese italiane del settore hanno fatturato 1,032 miliardi di euro
Bonus bici, i soldi basteranno per tutti?
Nel 2020 promettono di battere tutti i record con un +20,2% registrato a giugno e luglio dopo il lockdown
Lamborghini firma una bici da strada ad alte prestazioni
Sono alcuni dei dati che emergono dal quinto Rapporto Artibici di Confartigianato

L'Italia è anche la prima nazione in Ue per il numero di bici vendute all'estero: 1.776.300 nel 2019

Il valore complessivo (che comprende anche la componentistica) è di 609 milioni, con una crescita del 15,2% rispetto all'anno precedente

Siamo inoltre leader mondiali per la quota di esportazioni di selle, pari al 53,9% del totale a livello globale

Le imprese del settore sono 3.128 (nei settori di produzione, riparazione e noleggio), in aumento del 3,2% negli ultimi 5 anni

Un settore che crea un importante indotto nel mercato del lavoro, con 7.409 addetti di cui 1.981 artigiani

Tra le province con la maggiore vocazione produttiva 'ciclistica' spiccano ai primi tre posti Bolzano, Sondrio, Forlì-Cesena

A livello regionale il podio è occupato da Trentino Alto Adige, Emilia Romagna e Veneto

"Nella produzione e manutenzione di biciclette - sottolinea il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti - gli imprenditori artigiani hanno saputo far rinascere e rilanciare l'eccellenza della manifattura made in Italy, conquistando i mercati internazionali"
.jpg?im=Resize,width=335)
Tra i migliori clienti esteri delle nostre biciclette c’è la Francia, che lo scorso anno ne ha acquistate per 121 milioni

Seguono Germania (100 milioni) e Spagna (46 milioni)

In Italia sono 1.003.000 le persone che nel 2019 hanno usato la bicicletta sfruttando anche i 4.568 kilometri di piste ciclabili presenti sui territori

Le regioni con la maggiore intensità di utilizzo di bici in rapporto agli abitanti sono il Trentino Alto Adige, il Veneto e l'Emilia Romagna
Bonus bici, altro rinvio: portale per i rimborsi attivo da novembre