
Bonus 2020, incentivi in arrivo e quelli che si possono ancora chiedere. FOTO
Dal bonus auto a quello mobilità, passando per il pagamento di pensioni e reddito di cittadinanza e della cosiddetta Naspi Renzi: sono diversi gli aiuti e i contributi che devono essere erogati nel mese di agosto e che sono stati introdotti o potenziati dall'ultimo decreto. Ecco tutte le scadenze

Dal bonus auto a quello mobilità, dal bonus vacanze a quello auto, passando per il pagamento di pensioni e reddito di cittadinanza: sono diversi gli incentivi e i contributi che devono essere erogati nel mese di agosto. Tanti anche quelli che sono stati introdotti o potenziati dall'ultimo decreto, il cosiddetto dl agosto. Ecco tutte le prossime scadenze per pagamenti e richieste
Dai taxi ai ristoranti, dalla scuola alla Cig: i bonus e gli aiuti del dl agosto. FOTO
Per quanto riguarda la Pensione di cittadinanza per il mese di agosto, il pagamento avverrà a partire da due date diverse, a seconda di quando è stata inoltrata la richiesta. Se è stata presentata prima di agosto, il pagamento arriva dal 27 agosto, se invece viene presentata entro il 31 agosto, l’elaborazione e le relative disposizioni di pagamento sono inviate dall’Inps alle poste a partire dal 15 settembre in poi
Bonus tracker, dalla cassa integrazione al bonus vacanze
Per il reddito di cittadinanza relativo al mese di agosto valgono le stesse date e scadenze della pensione di cittadinanza
Incentivi auto, bonus rifinanziato e rimodulato: ecco come cambia
Il pagamento di agosto del bonus cosiddetto Renzi Naspi per chi beneficia dell’indennità di disoccupazione è disposto entro la fine del mese, tra il 23 e il 31
Bonus pc e tablet, come richiederlo
Il decreto agosto ha introdotto una nuova tranche del reddito d'emergenza con una quota una tantum, da 400 a 800 euro, e la possibilità di domanda all'Inps fino al 15 ottobre
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Riparte, dopo il blocco a causa dell'esaurimento dei fondi, il bonus auto 2020. L'incentivo per l’acquisto di una vettura elettrica, ibrida o a bassa emissione, da agosto a dicembre 2020, era stato previsto dal Dl Rilancio. Un’operazione finanziata con 50 milioni di euro. Lo stanziamento si è però esaurito in pochi giorni, è stato così necessario rimodulare e rifinanziare il bonus nel Dl Agosto con 500 milioni, 90 dei quali però sono destinati a un fondo per favorire l’installazione di colonnine di ricarica elettrica

È tuttora possibile godere del cosiddetto Superbonus: gli interventi di efficientamento energetico, come il cappotto termico, la sostituzione della caldaia e la messa in sicurezza antisismica degli edifici beneficiano di un’aliquota al 110% che si applicherà alle spese sostenute dal primo luglio 2020 al 31 dicembre 2021
Ancora attivo anche il cosiddetto bonus colf e badanti, che prevede indennità per i lavoratori domestici. Possono richiederlo colf e badanti che, alla data del 23 febbraio 2020, avevano in essere uno o più contratti di lavoro per una durata complessiva superiore a 10 ore settimanali

Fino al 31 dicembre di quest'anno sarà possibile richiedere e spendere il bonus vacanze, che potrà essere usato per pagare soggiorni in Italia in alberghi, agriturismi, bed and breakfast

Il Decreto Rilancio ha introdotto il Bonus mobilità, dedicato a chi vuole comprare un mezzo di trasporto non inquinante: non solo biciclette, anche monopattini, hoverboard e segway. C'è tempo fino al 31 dicembre per richiederlo o alla fine del fondo dedicato. Manca ancora però il decreto attuativo per mandare online il portale per richiedere il bonus

Il decreto agosto ha introdotto un contributo a fondo perduto per i ristoranti di tutta Italia. Il 90% del bonus sarà erogato al momento dell’accettazione della domanda, con l’indicazione di documenti fiscali relativi agli acquisti effettuati. Il saldo del 10% verrà invece erogato dopo aver presentato la quietanza di pagamento. Devono essere ora stabiliti i criteri, le categorie di prodotto e le modalità di erogazione dell’aiuto tramite decreto del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali

Il contributo vale anche per taxi e Ncc che potranno ricevere fino a 600 euro ulteriori grazie al bonus viaggio pensato per decongestionare i mezzi pubblici e favorire la mobilità di disabili, malati e famiglie in particolare difficoltà. Anche qui si attendono le indicazioni sulle scadenze

La legge di conversione del decreto Rilancio ha prorogato la scadenza del cosiddetto bonus babysitter di un mese, al 31 agosto. Ma serve ora un rifinanziamento, visto che i soldi destinati all'aiuto sono terminati

Per gli esercenti attività d'impresa e di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita Iva, è scaduto il 13 agosto il termine per chiedere il contributo a fondo perduto. C'è tempo invece fino al 24 agosto 2020 per i contribuenti che chiedono il bonus nella qualità di erede che continua l’attività per conto del soggetto deceduto

Con il decreto agosto arriva un Fondo per la formazione delle casalinghe da 3 milioni l'anno a partire dal 2020. Per ulteriori dettagli bisognerà aspettare un apposito decreto emanato dal ministero della Pari Opportunità e la Famiglia entro il 31 dicembre