
San Giuliano Milanese, commando tenta furto con una ruspa: auto in fiamme. FOTO
Hanno desistito quando le guardie hanno esploso dei colpi in aria. Prima di cercare di divellere con una ruspa la recinzione di un'azienda di logistica, contenente materiale elettronico, avevano bruciato sette mezzi, sei vetture e un furgone, per impedire l'intervento delle forze dell'ordine. Il fatto è accaduto stamani all'alba e il 'commando' sarebbe stato costituito da sette, otto uomini. Le indagini sono affidate ai carabinieri mentre sono entrati in azione i vigili del fuoco di Milano per domare le fiamme

LA STRADA IN FIAMME ALL'ALBA
- Tentata rapina presso un'aziendea di logistica da parte di un commando stamani a San Giuliano Milanese. In via Tolstoj, alle 5.15 del mattino tre veicoli rubati – una Fiat 500, un Ducato e una Giulietta – sono stati posizionati di traverso per bloccare la strada. Pochi istanti dopo, le fiamme jhanno avvolto tutto: un muro di fuoco per ostacolare le forze dell’ordine

L'ATTACCO CON LA RUSPA
- Dietro la cortina di fumo, ha preso corpo l'assalto: una ruspa ha sfondato la recinzione del magazzino tecnologico al civico 65 e tenta l’irruzione, con almeno otto banditi in azione

GLI SPARI DEI VIGILANTES
- Il piano dei malviventi si è incrinato quando la vigilanza privata ha reagito: pistole in pugno, i vigilantes hanno sparano in aria per intimorire i rapinatori

IL COMMANDO IN FUGA
- Messa sotto pressione dalla reazione della security, la banda ha deciso la ritirata. I banditi sono fuggiti a mani vuote, lasciando dietro di sé solo fiamme e rottami

SUL PORTO VIGILI DEL FUOCO E CARABINIERI
- I vigili del fuoco del comando provinciale di Milano sono intervenuti per spegnere gli incendi. Intanto i carabinieri hanno iniziano i rilievi: si cerca ogni traccia utile per dare un volto ai responsabili

UN COLPO FOTOCOPIA: AZIENDA ASSALTATA ANCHE UN ANNO FA
- Il bersaglio non è nuovo. Il 5 maggio 2023, la stessa azienda venne colpita: cinque auto elettriche per bloccare la strada, saracinesca abbattuta e refurtiva tecnologica per un milione e mezzo di euro

LE TELECAMERE DELLA ZONA SOTTO LA LENTE DEGLI INQUIRENTI
- Occhi puntati sulle videocamere della zona. Gli investigatori sperano che qualche dettaglio – un volto, una targa, un movimento sospetto – possa incastrare i membri del commando

L'ALLERTA RESTA ALTA
- L’azione fallita di oggi per gli inquirenti è stata condotta da un gruppo esperto, capace di organizzare colpi con organizzazione militare. Secondo chi conduce le indagini, potrebbero riprovarci, quindi l'allerta resta alta

UN MODUS OPERANDI BEN RODATO
- Non è un caso isolato. Tra il 2022 e il 2023, colpi simili sono avvenuti a Segrate, Tribiano, Albairate e Trezzano sul Naviglio. Sempre lo stesso schema: veicoli rubati, strade bloccate, tecnologia o merce di valore nel mirino