
L’aereo è atterrato a Fiumicino all'ora di pranzo. Dopo il colloquio in Vaticano col Papa, durato 55 minuti, incontro al Quirinale con Mattarella e bilaterale con Conte a Palazzo Chigi. Più tardi vede Di Maio e Salvini. Incontro privato con Berlusconi. AGGIORNAMENTI

Il presidente russo Vladimir Putin, giovedì 4 luglio, è in visita a Roma
Il racconto della giornata di Putin a Roma
Il primo appuntamento del leader russo è stato l’incontro in Vaticano con Papa Francesco
Le curiosità sulla visita di Putin a Roma
Poi Putin si è recato al Quirinale per l'incontro ufficiale con Sergio Mattarella

A seguire, è andato a Palazzo Chigi per il bilaterale con Giuseppe Conte. Più tardi vede Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Previsto anche un incontro privato con Silvio Berlusconi

L'arrivo di Putin a Fiumicino
Putin a Roma, tutte le curiosità sulla visita del presidente russo
Putin è arrivato in Italia a bordo di un Ilyushin 96

Il leader russo è sceso dall’aereo ed è salito a bordo della limousine presidenziale per raggiungere il Vaticano


L'arrivo di Putin in Vaticano

Il primo incontro in agenda in Italia per il presidente russo è stato quello con Papa Francesco

Putin è stato accolto in Vaticano dal prefetto della Casa Pontificia, mons. Georg Gaenswein, che poi lo ha accompagnato all'ascensore per salire alla Terza Loggia e all'incontro col Pontefice
Tutti gli aggiornamenti
E' stato il terzo incontro in Vaticano tra Papa Francesco e Vladimir Putin. Il primo fu il 25 novembre 2013 e il secondo il 10 giugno 2015. Ma in tutto le udienze avute da Putin con tre Papi in 19 anni sono sei: il 6 giugno 2000 e il 5 novembre 2003 incontrò anche Giovanni Paolo II e il 13 marzo 2007 Benedetto XVI

La stretta di mano tra Papa Francesco e Putin

Putin, con un corteo di circa trenta auto, è arrivato in Vaticano con un ritardo di circa un'ora rispetto all'agenda prevista. L'udienza col Papa era inizialmente programmata per le 13.15
Tutti gli aggiornamenti
Il colloquio privato tra Papa Francesco e Vladimir Putin, nella Sala della Biblioteca dell'Appartamento pontificio, è durato circa 55 minuti
Il racconto della visita di Putin a Roma
"Grazie per il tempo che mi ha dedicato e per il discorso molto sostanzioso e interessante", ha detto il presidente russo al Papa al momento di congedarsi. "Preghi per me", gli ha detto a sua volta Francesco
La giornata di Putin a Roma
Dopo il colloquio privato, il Papa e Putin si sono scambiati dei doni. Il presidente ha avuto un colloquio anche col cardinale segretario di Stato Pietro Parolin. Poi la visita in Vaticano si è conclusa e la delegazione russa ha lasciato la Santa Sede. La visita è durata in tutto circa un'ora e 45 minuti
La visita di Putin a Roma
Dopo il Vaticano, Putin ha raggiunto il Quirinale ed è stato ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Il racconto della visita di Putin
L’arrivo al Quirinale era previsto tra le 14.45 e le 15, ma è avvenuto con oltre un’ora di ritardo. Prima del colloquio, al quale era presente anche il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi, nel cortile d'onore sono risuonati gli inni nazionali dei due Paesi
Le curiosità della visita del presidente russo a Roma
Dopo il colloquio con Mattarella, Vladimir Putin ha lasciato il Quirinale e si è diretto a Palazzo Chigi per incontrare il premier Giuseppe Conte. Tra Russia e Italia "i rapporti bilaterali sono ottimi", hanno detto fonti del Colle dopo la visita
La giornata di Putin a Roma
L'arrivo di Putin a Palazzo Chigi per il bilaterale con Conte

Il presidente russo è entrato con la Aurus, la macchina presidenziale del numero uno del Cremlino, nel cortile. I due leader, dopo una stretta di mano, si sono intrattenuti per un paio di minuti per uno scambio di battute, prima di ascoltare il picchetto d'onore composto dai carabinieri e dai lancieri di Montebello

La stretta di mano tra Putin e il premier italiano Conte
La conferenza stampa di Putin e Conte
Il leader russo è arrivato a Palazzo Chigi con un'ora e trenta di ritardo rispetto all'agenda iniziale


"Con Putin l'incontro è stato molto cordiale e molto positivo", ha detto Conte nella conferenza stampa congiunta. “Abbiamo avuto trattative molto concrete e costruttive", gli ha fatto eco il presidente russo
La conferenza stampa di Putin e Conte
Il corteo con l'auto di Putin per le strade di Roma. La città è blindata per la visita del presidente russo
Tutti gli aggiornamenti
Per le strade di Roma si sono visti sia sostenitori di Putin (nella foto) sia gente che protesta contro il presidente russo