
Vladimir Luxuria compie 60 anni, da attivista LGBT a conduttrice dell'Isola dei Famosi
Attivista, opinionista, e conduttrice televisiva classe 1965, dal 2006 al 2008 è stata anche deputata: è nota per essere stata la prima persona transgender a essere eletta al parlamento di uno Stato europeo

PRIMA PERSONA TRANSGENDER ELETTA IN PARLAMENTO
- Compie 60 anni Vladimir Luxuria, nata a Foggia il 24 giugno 1965. Attivista LGBT+, scrittrice, opinionista, direttrice artistica, attrice e conduttrice televisiva italiana, è la prima persona transgender ad essere eletta al Parlamento di uno Stato europeo

GLI STUDI A ROMA
- Nel 1985 si trasferisce da Foggia a Roma, dove si laurea con il massimo dei voti all'università Sapienza in Lingue e Letterature straniere

L'ATTIVISMO
- Alla fine degli Anni '80 inizia il suo impegno nel movimento per i diritti della comunità LGBT+. Entra a far parte del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, di cui nel 1993 diventa direttrice artistica organizzando l'evento Muccassassina, che si teneva inizialmente al centro sociale "Villaggio Globale". La serata diventa in quegli anni una delle più note della Capitale

IL PRIMO GAY PRIDE
- Luxuria fu co-organizzatrice del primo Gay pride d'Italia che si tenne a Roma il 2 luglio 1994 e al quale parteciparono circa 10 mila persone, mentre con Imma Battaglia organizzò il World Pride del 2000 nell'anno del Giubileo, a cui partecipò un milione di persone

DEPUTATA DURANTE IL GOVERNO PRODI
- Eletta con Rifondazione comunista, dall’aprile del 2006 all’aprile del 2008 Vladimir Luxuria è stata deputata della Repubblica Italiana nella XV legislatura, durante il governo Prodi II

LA VITTORIA ALL'ISOLA DEI FAMOSI
- Nel 2008 ha partecipato come concorrente all’Isola dei Famosi risultandone la vincitrice dopo 71 giorni. Nel 2012 e nel 2013 Vladimir Luxuria è tornata nuovamente in Honduras, ma questa volta come inviata Nel 2011, 2017, 2022 e 2023 la conduttrice ha ricoperto il ruolo di opinionista

- Nell'aprile 2024 è invece passata al timone del programma, nel ruolo di conduttrice prendendo il posto di Ilary Blasi. La diciottesima edizione del reality-show si è svolta in Honduras, con Eleonoire Casalegno come inviata

IN TV NON SOLO L'ISOLA
- Oltre all'Isola dei Famosi, tra i programmi televisivi condotti da Luxuria troviamo anche "L'isola di Adamo ed Eva". Nel 2019 è stata ospite temporanea del Grande Fratello Vip di Barbara d’Urso e ha partecipato a Tale e Quale Show di Carlo Conti

SCRITTURA E MUSICA
- Negli anni la conduttrice ha pubblicato diversi libri - l'ultimo nel 2017 "Il coraggio di essere una farfalla" e dato spazio anche alla carriera da cantante pubblicando l'album "Vladyland"

LA TRANSIZIONE DI GENERE
- Vladimir Luxuria si è sempre definita "transgender". Alla nascita Wladimiro Guadagno, si identifica in una donna ma non si è mai sottoposta a un intervento per cambiare sesso. Ha dichiarato di non aver completato la transizione per motivi personali

LA DIREZIONE DEL LOVERS FILM FESTIVAL
- Nei giorni scorsi Luxuria è stata confermata alla direzione del Lovers Film Festival, il terzo festival al mondo dedicato a tematiche LGBT+ promosso dal Museo Nazionale del Cinema di Torino. L'attivista resterà in carica fino al 2027, anno in cui Torino dal 18 al 26 giugno ospiterà l'Europride