Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Manifestazioni contro guerra e riarmo, a Roma i due cortei. FOTO

Cronaca fotogallery
21 giu 2025 - 18:36 16 foto
©Ansa

Il corteo nazionale anti-riamo è terminato nei pressi del Colosseo, e secondo gli organizzatori sono scese in piazza oltre 100mila persone. Hanno sfilato anche Avs, M5s - che hanno aderito ufficialmente alla manifestazione - e alcuni singoli esponenti del Pd.  Svoltosi anche il corteo nazionale contro le guerre e per la Palestina, promosso da Potere al Popolo, Usb, Cambiare Rotta e il movimento degli studenti palestinesi

1/16 ©Ansa

DUE CORTEI

  • Oggi 21 giugno si sono tenute due manifestazioni, organizzate a Roma, nell’ambito della settimana di mobilitazione europea in occasione del vertice Nato a L'Aja del 24 e 25 giugno

Roma, cortei contro guerra e riarmo. Pd-M5s-Avs: stop cooperazione militare con Israele
2/16 ©Ansa

STOP ReARM EUROPE 

  • La prima è stata promossa dalla campagna europea Stop ReArm Europe e organizzata tra gli altri da Arci, Ferma il Riarmo (Sbilanciamoci, Rete Italiana Pace e Disarmo, Fondazione Perugia Assisi, Greenpeace Italia), Attac e Transform Italia. Il ritrovo è stato a Porta San Paolo (Piazzale Ostiense)

Corteo per la pace, migliaia in piazza: no al riarmo. VIDEO
3/16 ©Ansa

 “UNA MAREA DI PERSONE CHE LOTTANO PER IL DISARMO”

  • I promotori di questa prima manifestazione si definiscono "una marea di persone e organizzazioni che da sempre e ogni giorno lottano per disarmare il nostro Paese, l'Europa e il mondo, per fermare tutte le guerre e i conflitti, le occupazioni, le ingiustizie, lo sfruttamento, il patriarcato, la repressione, per la democrazia, il lavoro, i diritti, la giustizia sociale e climatica e la pace, ciascuno a suo modo, ciascuno con i suoi strumenti”

Papa Leone nella sua prima intervista: “Mettiamoci insieme per cercare soluzioni a guerra"
4/16 ©Ansa

LA MOZIONE

  • Pd, M5s e Avs hanno depositato "una mozione unitaria per chiedere la revoca del memorandum d'intesa con il governo israeliano nel settore militare e della difesa e la sospensione di qualsiasi forma di cooperazione militare con Israele". Lo hanno annunciato i leader di partito Elly Schlein, Giuseppe Conte, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni 

5/16 ©Ansa

BONELLI: "QUESTA PIAZZA NON È SUL CENTROSINISTRA"

  • Al corteo era presente anche Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa verde: "Questa è una piazza convocata dai movimenti associativi. Io non sono interessato a costruire il campo largo del centrosinistra in queste occasioni", ha risposto ai giornalisti che gli hanno chiesto delle divisioni sulle presenze all'evento odierno all'interno del centrosinistra. "Mi interessa fare in modo che la maggior parte degli italiani abbia la consapevolezza di quello che sta accadendo in questo momento"

6/16 ©Ansa

CONTE: "POPOLO CHE DICE NO AL RIARMO" 

  • "Questa piazza ha un precedente, il 5 aprile. C'è un popolo, la stragrande maggioranza, che dice che la corsa al riarmo è una follia". Così Giuseppe Conte (M5s) allo stesso corteo. "È folle contribuire all'esclusione, togliendo fondi al welfare. Ora ci ritroveremo anche il 24 a L'Aia", ha poi aggiunto. Avs, M5s hanno aderito ufficialmente alla manifestazione, ed erano presenti anche alcuni singoli esponenti del Pd

7/16 ©Ansa

PAROLIN: "UN BENE CHE CI SIA"

  • Sul corteo si è espresso anche il segretario di Stato Vaticano, il cardinale Pietro Parolin. "È bene, è bene che ci sia una mobilitazione in generale per evitare la corsa al riarmo", ha detto. “Rientra nel secondo appello che il Papa ha fatto: il primo sulla conversione del debito e poi quello di costituire un fondo per debellare la fame nel mondo usando i proventi destinati alla costruzione di armi"

8/16 ©Ansa

 “DIE IN”

  • La manifestazione indetta da Stop ReArm Europe è stata un ‘die in’: i partecipanti sono stati invitati a stendersi per terra con un sudario, accompagnati dalla registrazione dei bombardamenti su Gaza. Così si voleva “rendere visibile, con i nostri corpi, il genocidio ancora in atto del popolo palestinese e la morte e la devastazione che portano tutte le guerre", hanno spiegato gli organizzatori 

9/16 ©Ansa

 “AVREMO IL NOSTRO 25 APRILE”

  • "Only one choice, disarm the world", si leggeva su alcuni striscioni. Ad aprire gli interventi  è stato il portavoce della comunità palestinese nel Lazio Yousef Salman, che ha detto: "La Palestina continua a soffrire e a morire sotto gli occhi di tutti. È uno sterminio. Anche voi italiani quando siete stati occupati avete combattuto. Anche noi e anche noi avremo il nostro 25 aprile". Ne è seguito lo slogan "Palestina libera"

10/16 ©Ansa

I partecipanti al corteo hanno sventolato la bandiera palestinese

11/16 ©Ansa

"IN 100MILA"

  • I promotori del corteo hanno annunciato che i partecipanti sono stati 100mila. In foto, l'arrivo al Colosseo

12/16 ©Ansa

"DISARMIAMOLI"

  • La seconda manifestazione era invece promossa dal coordinamento “Disarmiamoli” (tra gli altri Potere al Popolo, Rete dei Comunisti, USB, studentesse/i, No Tav) e si poneva non solo contro la guerra e le politiche di riarmo, ma anche più concretamente contro la partecipazione alla Nato e all'aumento delle spese militari per la difesa. All’appello degli organizzatori hanno risposto 80 realtà. Il corteo è partito da Piazza Vittorio 

13/16 ©Ansa

DA PIAZZA VITTORIO, L'ALTRO CORTEO

  • Da Piazza Vittorio si è mossa l’altra manifestazione, il corteo nazionale contro le guerre e per la Palestina, promosso da Potere al Popolo, Usb, Cambiare Rotta e il movimento degli studenti palestinesi. Si è posto come alternativo a Stop ReArm Europe: "Come Movimento Studenti Palestinesi in Italia e Associazione dei palestinesi in Italia, siamo nella piazza che non si gira dall'altra parte, che chiama Israele per quello che è: uno Stato coloniale, genocida e terrorista", hanno ribadito i palestinesi in testa al corteo

14/16 ©Ansa

MANIFESTI E CORI

  • Si sono visti manifesti e si sono sentiti cori contro il governo e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e contro Israele. Ma anche contro la manifestazione della piattaforma Stop Rearm Europe. 'Porta San Paolo piazza della Guerra', uno dei cartelli esposti dagli studenti. Tra i vari striscioni, quello con i volti di Meloni, Salvini, Draghi, Conte, Schlein, Tajani e Renzi, e la scritta 'nessuna delega a chi ha votato per la guerra'

15/16 ©Ansa

"IN 30MILA"

  • Secondo gli organizzatori di quest’ultimo corteo i partecipanti sono stati 30mila. Lo hanno annunciato al megafono

16/16 ©Ansa

AL ROGO MANIFESTI DI ISRAELE, UE, NATO E TRUMP

  • "Fuori l'Italia dalla Nato. Palestina libera dal fiume al mare", è stato uno degli slogan del contro-corteo. I partecipanti hanno messo al rogo alcuni manifesti che ritraevano le bandiere di Israele, dell'Ue e della Nato: "Bruciamo i simboli dell'oppressione", hanno urlato, dando alle fiamme una foto del presidente Usa Donald Trump

TAG:

  • fotogallery
  • roma
  • cortei
  • guerra
  • manifestazioni
  • israele
  • gaza
  • medio oriente

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, l’esplosione del distributore gpl a Roma con decine di feriti. La Casa...

05 lug - 08:10 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Caso Resinovich, da 8 settembre nuovi esami ad Ancona su reperti

    Cronaca

    La gip Flavia Mangiante lo ha deciso oggi nell'ambito dell'udienza per l'esame probatorio. Gli...

    08 lug - 20:24

    Sciopero Trenitalia e Trenord, a Termini 30 convogli cancellati

    Cronaca

    L'agitazione si è conclusa alle 18 di oggi, martedì 8 luglio. Si sono registrate cancellazioni e...

    08 lug - 18:00

    Ritrovata impiccata la ragazza ucraina scomparsa nel Brindisino

    Cronaca

    Il corpo di Mariia Buhaiova, di cui non si avevano più notizie dal pomeriggio di venerdì scorso,...

    08 lug - 16:35
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi