
Maltempo Milano, vento fino a 70 chilometri orari. Albero caduto su un palazzo. FOTO
La forte ondata di maltempo di ieri ha causato danni nel capoluogo lombardo. Un albero si è sradicato in viale Premuda, cadendo sui binari della linea 9 del tram, sulle auto in sosta e colpendo anche le finestre al piano terra di un palazzo di fronte. Nella giornata di ieri sono stati più di 300 gli interventi dei vigili del fuoco ma fortunatamente non c’è stata nessuna vittima

MALTEMPO A MILANO
- Quella di giovedì 17 aprile è stata una giornata di forte maltempo in molte parti d’Italia. Particolarmente colpita anche la città di Milano dove forti raffiche di vento hanno reso difficili e pericolosi gli spostamenti dei cittadini e hanno provocato la caduta di rami e alberi

ALBERO CADUTO IN VIALE PREMUDA/1
- Un albero di alto fusto è caduto nel pomeriggio di ieri sulla carreggiata a causa delle piogge e del forte vento di oggi in viale Premuda, accanto ai binari della linea 9 del tram, nei pressi di piazza Risorgimento

ALBERO CADUTO IN VIALE PREMUDA/2
- Il grande albero, cadendo, ha colpito e danneggiato anche le finestre al piano terra di un palazzo di fronte. Nella caduta il tronco ha travolto alcune auto, ma non sono rimaste coinvolte persone

OGGI E SABATO MIGLIORAMENTO
- Secondo le previsioni di Arpa Lombardia venerdì e sabato ci dovrebbero essere condizioni "più stabili ma variabili con possibilità di schiarite e venti deboli". I venti, molto forti nel Milanese, saranno generalmente "da moderati a forti da est, localmente con raffiche molto forti, ma dal tardo pomeriggio in attenuazione"

WEEKEND DI MALTEMPO
- Le cattive condizioni meteorologiche dei giorni scorsi non lasceranno Milano neanche nel weekend di Pasqua: dal pomeriggio di domenica si prevede "un avvicinamento di un minimo di pressione, con tempo prevalentemente molto nuvoloso e pioggia su gran parte della regione"
PLATANO CROLLATO DAVANTI A SCUOLA/1
- Tra i vari crolli di rami e alberi provocati dal maltempo a Milano, uno avrebbe potuto causare feriti. Un platano si è abbattuto al suolo proprio davanti a una scuola, fin sulle rampe di accesso all'ingresso
PLATANO CROLLATO DAVANTI A SCUOLA/2
- Fortunatamente l'istituto, la primaria Tommaso Grossi, è chiuso come tutti gli altri per il primo giorno delle vacanze di Pasqua e quindi senza studenti e docenti
PLATANO CROLLATO DAVANTI A SCUOLA/3
- L'albero ha occupato trasversalmente tutta via Colletta, prospiciente alla scuola, che fa angolo con viale Umbria, nella zona Sud-Ovest della città. Non risultano danni alle auto
INTERVENTI DEI VIGILI
- Sono stati più di 300 gli interventi dei vigili del fuoco di Milano, chiamati per la caduta di alberi e rami e danni a cantieri e tetti

I DANNI
- Tra le tipologie di interventi spiccano, oltre a rami e alberi caduti anche su auto, cornicioni pericolanti, impalcature crollate e lamiere distaccate dal vento che finendo sulle strade hanno ostacolato il regolare percorso di bus e tram in più punti