
Allerta maltempo in Italia: pioggia, allagamenti, fiumi esondati e anche la neve. FOTO
La perturbazione sta colpendo soprattutto il Nordovest, soprattutto su diverse zone del Piemonte, dove si contano anche decine di evacuazioni. Un uomo di 92 anni è stato trovato morto nella sua casa di Monteu da Po, intrappolato dall'acqua. Disagi anche in Liguria e Lombardia

ALLERTA METEO: PIOGGIA, ALLAGAMENTI E FIUMI ESONDATI AL NORD
- Giornata difficile a causa del maltempo per buona parte dell’Italia, soprattutto sul Nordovest. La regione più colpita è il Piemonte, dove si contano anche decine di evacuazioni e dove un uomo di 92 anni è stato trovato morto nella sua abitazione di Monteu da Po, intrappolato dentro dall'acqua. Disagi anche in Liguria e Lombardia

I FIUMI A TORINO/1
- Le piogge che hanno colpito il Piemonte hanno fatto alzare il livello d’allerta anche per i fiumi che attraversano la città di Torino. In foto, la Dora

I FIUMI A TORINO/2
- Il Po (in foto) è sotto sorveglianza, con i Murazzi chiusi, mentre lo Stura di Lanzo ha già superato il livello di guardia: chiuso il ponte Ferdinando di Savoia. Interdetto anche in via precauzionale il ponte di via Bologna

LA SITUAZIONE NEL TORINESE
- Acque in costante aumento anche nel Torinese, come nel territorio del Canavese. In foto, il fiume Orco a Chivasso

STAZIONE CHIUSA A BIELLA
- Chiusa in mattinata la stazione ferroviaria di Biella: per il maltempo sono state cancellate tutte le corse verso Santhià e Novara. Trenitalia ha attivato un servizio di bus sostitutivi. Diversi i danni in tutto il Comune

CROLLATO UN PONTE NEL BIELLESE
- Nel Biellese ha ceduto il ponte sul fiume Elvo nel Biellese, che collega i paesi di Mongrando e Borriana

RISCHIO IDROGEOLOGICO IN 100 COMUNI PIEMONTESI
- In tutto, il rischio idrogeologico per la piena dei fiumi è rosso in oltre un centinaio di comuni piemontesi. In foto: Biella

IN PIEMONTE RINFORZI DALLA TOSCANA
- La grande mole di lavoro da svolgere per i soccorsi ha reso necessario l'invio in Piemonte anche di rinforzi dalla Toscana. In foto: Villa Dora, Torino

SALVATE TRE PERSONE AD ALESSANDRIA
- Tre persone sono state salvate dai Vigili del Fuoco in provincia di Alessandria: erano rimaste bloccate in un'automobile per l'innalzamento del livello dell'acqua lungo la SP494 a Valmadonna

LA STIMA DEI DANNI AI CAMPI
- Una prima stima di Coldiretti parla di 2 milioni di euro di danni in Piemonte, per le migliaia di ettari seminati colpiti dalla pioggia

NEVE AD AOSTA
- Forti nevicate – non previste - su Aosta e sui comuni limitrofi, con disagi alla viabilità, sia in città sia sulle strade collinari. La temperatura nel capoluogo regionale è scesa al momento a circa zero gradi: è la stessa delle zone di montagna, come Courmayeur e Breuil- Cervinia. Segnalati problemi alla fornitura di energia elettrica in un numero di comuni che varia dai 25 ai 35 - su un totale di 74 - "con la presenza di zone isolate a causa della caduta di piante sulle linee elettrica". In foto: Aosta, Piazza Chanoux

INTERVENTI IN LOMBARDIA
- Dalla mezzanotte alle 10 di mattina in Lombardia i Vigili del Fuoco avevano già effettuato più di 500 interventi per allagamenti e alberi caduti. Milano, Brescia, Lodi, Pavia, Cremona le province maggiormente colpite. Il numero totale è probabilmente ormai molto più alto: sono stati circa 300, alle 12 di oggi, gli interventi soltanto nel capoluogo

ALBERI CADUTI A MILANO
- In foto, un albero caduto per il maltempo sulla scuola di via Colletta, Milano

IL MALTEMPO IN LIGURIA
- Nel Ponente Ligure, nel savonese, è esondato il Bormida, causando la chiusura della statale 29 del Colle di Cadibona, mentre la statale 334 del Sassanello è stata chiusa per un albero caduto. Una frana ha poi isolato la borgata Poggi a Murialdo, in Valbormida, sempre in provincia di Savona. Pioggia anche a Genova (in foto)

FRANA NEL MODENESE
- Un movimento franoso di vaste proporzioni a Boccasuolo di Palagano (Modena), nella zona di Rio della Lezza e della Crovara, sul monte Cantiere, ha isolato alcune famiglie di residenti della zona

Una frana sulla SP 590, strada chiusa, tra il paese Lauriano e San Sebastiano, Piemonte

La Dora, a Torino

Campi allagati in Piemonte

Un intervento dei Vigili del Fuoco nel Biellese

Un intervento dei Vigili del Fuoco nel Biellese
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24