Addio Adamo Dionisi, ai funerali dell'attore di Suburra a Roma presenti colleghi e ultras
Nella basilica di Santa Maria in Trastevere ha avuto luogo la cerimonia funebre dell'attore, tra i protagonisti della serie tv Suburra deceduto all'età di 59 anni per una grave malattia. Tra i partecipanti Sergio e Pietro Castellitto, Valerio Mastandrea, Alessandro Borghi, Mirko Frezza, Francesco Montanari, Vinicio Marchioni. Da segnalare l'omaggio degli "Irriducibili" della Lazio, gruppo Ultras di cui Dionisi è stato a capo
Hanno avuto luogo a Roma i funerali di Adamo Dionisi, l'attore morto a 59 anni dopo una malattia, famoso per aver interpretato il boss di "Suburra". Nella basilica di Santa Maria in Trastevere si sono date appuntamento centinaia di persone. Fra loro Sergio e Pietro Castellitto, Valerio Mastandrea e Alessandro Borghi. Ex capotifoso degli Irriducibili della Lazio, ha ricevuto l'omaggio della tifoseria biancoceleste
Addio ad Adamo Dionisi, attore e boss della serie tv "Suburra" scomparso a 59 anniTra gli ultimi ruoli interpretati da Dionisì da segnalare Enea (film disponibile su Sky) Nella foto uno striscione dedicato all'attore con la scritta "Buon Viaggio Adamo"
Tra le personalità del grande schermo che hanno preso parte ai funerali anche Sergio e Pietro Castellitto, Valerio Mastandrea, Alessandro Borghi, Mirko Frezza, Francesco Montanari, Vinicio Marchioni, insieme con gli esponenti politici Massimiliano Smeriglio, neo assessore alla Cultura del Campidoglio, e Amedeo Ciaccheri, presidente dell'VIII Municipio
Ai funerali di Dionisi ha partecipato anche la tifoseria giallorossa . Ecco lo striscione con la scritta che cita una celebre battuta del film I soliti ignoti di Mario Monicelli: «Sono sempre i più mejo che se ne vanno, Ciao Ada'»
Vanessa Cremaschi ex compagna di vita divenuta in seguito come una "sorella", al funerale dell'attore Adamo Dionisi, nella chiesa di Santa Maria in Trastevere.
Pietro Castellitto che ha lavorato con Andrea Dionisi nel film Enea
Per anni a capo della tifoseria degli Irriducibili, gruppo ultras della Lazio Dionisi venne arrestato nell'aprile 2001 .Una volta libero decise di intraprendere la carriera d'attore: esordì nel film Chi nasce tondo... del 2008, da lui co-sceneggiato. Nel 2014 venne scelto dal regista Abel Ferrara per interpretare la parte di una guida napoletana nel film biografico Pasolini, dedicato all'omonimo intellettuale e regista.
La notorietà arrivò nel 2015 quando impersonò il boss Manfredi Anacleti, uno degli antagonisti principali del film Suburra, diretto da Stefano Sollima; riprenderà il ruolo nell'omonima serie televisiva tratta dal film, iniziata nel 2017 e prodotta da Netflix. Nella foto uno striscione dedicato a Dionisi, firmato dal gruppo Ultras della Roma "Giovinezza"