
Palio di Siena dell'Assunta, la contrada della Lupa vince l'edizione 2024. FOTO
Dopo il rinvio per pioggia nella giornata del 16 agosto, oggi si è disputata la tradizionale corsa in piazza del Campo. Tra le dieci contrade in gara, la Lupa si è aggiudicata la vittoria con il fantino Dino Pes, detto Velluto, sul cavallo Benitos. Per il rione si tratta della 38esima vittoria

LA LUPA TRIONFA AL PALIO DELL'ASSUNTA 2024
- Dopo il rinvio per maltempo del 16 agosto, il Palio di Siena dell'Assunta si è disputato in via eccezionale oggi, 17 agosto. Ad aggiudicarsi l'edizione 2024 è stata la contrada della Lupa col fantino Dino Pes, detto Velluto, sul cavallo Benitos (in foto)

DOPPIO RINVIO
- La folla è tornata a gremire piazza del Campo, nel cuore del Comune toscano, dopo il rinvio di 24 ore della gara che da tradizione si svolge il 16 agosto. Nel Palio di luglio scorso, il maltempo aveva imposto due rinvii e la corsa si è disputata il 4 luglio. A trionfare nell'edizione dedicata alla Madonna di Provenzano era stata la Contrada dell'Onda con il cavallo Tabacco e il fantino Carlo Sanna detto Brigante. Era dal 1869 che il Palio non subiva un doppio rinvio

LE CONTRADE
- Le contrade di Siena sono 17, ma quelle che hanno partecipato al Palio di quest'anno sono 10: 7 di diritto (Selva, Lupa, Valdimontone, Onda, Nicchio, Leocorno e Civetta) e 3 sono estratte a sorte a luglio (Chiocciola, Oca e Istrice)

RIVALITA'
- Il Palio di quest'anno è stato caratterizzato da una Carriera molto tesa a causa delle rivalità tra coppie di Contrade. La Mossa valida è arrivata dopo circa 45 minuti, con ben sei uscite dai canapi chiamate dal mossiere e due Mosse false

LUPA SEMPRE IN TESTA
- La Lupa ha poi trionfato rimanendo in testa per tutti i tre giri di piazza del Campo e ha staccato le contrade inseguitrici Selva, Oca e Chiocciola

LE PROVE
- Prima della gara vera e propria, c'erano state già delle prove. La contrada del Leocorno, con il fantino Elias Mannucci detto Turbine sul cavallo Zentiles, aveva vinto venerdì mattina la “provaccia”. Era stata invece la contrada dell'Onda, col fantino Sebastiano Murtas detto Grandine sul cavallo Canarinu, a vincere giovedì la prova generale del Palio. Nei giorni scorsi si erano tenute anche altre quattro prove e Dino Pes detto Velluto sul cavallo Benitos ha vinto la prima

PRIMO SUCCESSO PER DINO PES
- Il fantino della Lupa Dino Pes, alla sua decima partecipazione sul tufo, ha vinto il suo primo Palio. 43 anni, originario di Silanus (Nuoro) Pes è tornato alla competizione senese dopo 7 anni di assenza

BENITOS
- Il cavallo Benitos, un castrone sauro di sette anni, ha trionfato al Palio da esordiente

TRENTOTTESIMA VITTORIA
- Per la contrada di Vallerozzi quella di quest'anno è la vittoria numero 38 e arriva a sei anni dall'ultima, il 16 agosto 2018 con il fantino Giuseppe Zedde detto Gingillo che montava il cavallo Porto Alabe

IL TROFEO
- La Contrada con i colori bianco e nero con liste arancio ha conquistato il Drappellone (in foto) disegnato dall'artista Riccardo Guasco, detto Rik