Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Concorso per giudici tributari, i requisiti e cosa sapere sul bando per 146 posti

Cronaca fotogallery
23 mag 2024 - 07:00 10 foto
©IPA/Fotogramma

Il Cpgt, l’organo di autogoverno della nuova magistratura fiscale, ha approvato il testo per il primo concorso per giudice professionale tributario. Le domande dovranno essere inviate in via esclusivamente telematica

1/10 ©IPA/Fotogramma

IL CONCORSO PER GIUDICI TRIBUTARI

  • Il Consiglio di presidenza della giustizia tributaria (Cpgt), l’organo di autogoverno della nuova magistratura fiscale, ha approvato all’unanimità il bando per il primo concorso per giudice professionale tributario. La pubblicazione ufficiale dovrebbe avvenire entro fine maggio ma Il Sole 24 Ore ha anticipato il contenuto del testo

Giustizia, solo il 28% delle cause civili si chiude entro un anno
2/10 ©IPA/Fotogramma

COME FARE LA DOMANDA

  • La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata esclusivamente per via telematica, entro 30 giorni da quello successivo alla pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Le richieste dovranno probabilmente essere mandate attraverso il portale “inPA”

Test psicoattitudinali per i magistrati, come funzionano
3/10 ©Ansa

COME ACCEDERE A “INPA”

  • Il candidato dovrà autenticarsi sul Portale unico del reclutamento “inPA”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it, con SPID, CIE, CNS o eIDAS. Una volta compiuto l’accesso dovrà compilare il form di candidatura. Se non si è già registrati, si può provvedere da ora a fare la registrazione sul Portale. Non è ammessa altra modalità di compilazione e di invio della domanda di partecipazione al concorso

4/10 ©IPA/Fotogramma

LA PROVA PRESELETTIVA

  • La prova preselettiva potrà avere luogo anche in sedi decentrate e in date o sessioni diverse, sarà realizzata con l’ausilio di strumenti informatizzati e consiste in 75 quesiti da risolvere in 60 minuti

5/10 ©IPA/Fotogramma

LE MATERIE DELLA PROVA PRESELETTIVA

  • Le domande della prova preselettiva saranno divise in 15 quesiti su materie del diritto civile, altre 15 domande sul diritto processuale civile, 15 quesiti di diritto tributario, altri 15 di diritto processuale tributario e infine 15 di diritto commerciale. Ciascun quesito consiste in una domanda  a risposta multipla con 4 opzioni di cui solo una è esatta

6/10 ©IPA/Fotogramma

CHI È ESONERATO DALLA PROVA

  • Sono esonerati dalla prova preselettiva e ammessi direttamente alla prova scritta: i giudici tributari presenti nel ruolo unico; i magistrati ordinari, militari, amministrativi e contabili; i procuratori e gli avvocati dello Stato; i candidati diversamente abili con percentuale di invalidità pari o superiore all’ottanta per cento

7/10 ©IPA/Fotogramma

LA PROVA SCRITTA

  • Alla prova scritta sarà ammesso un numero di candidati pari a tre volte i posti messi a concorso. Questo test consisterà nello svolgimento di due elaborati, individuati mediante sorteggio e da effettuarsi nell’imminenza della prova, tra: elaborato teorico vertente sul diritto tributario; elaborato teorico vertente sul diritto civile o commerciale; prova teorico-pratica consistente nella redazione di una sentenza in materia tributaria. Gli elaborati devono essere presentati nel termine di otto ore dalla dettatura della traccia

8/10 ©IPA/Fotogramma

LA PROVA ORALE

  • Sono ammessi alla prova orale i candidati che otterranno un punteggio non inferiore a diciotto trentesimi in ciascun elaborato della prova scritta. Non si procederà alla correzione del secondo elaborato se la valutazione del primo risulterà inferiore a diciotto trentesimi

9/10 ©IPA/Fotogramma

LE MATERIE DELLA PROVA ORALE 

  • La prova orale verte sulle seguenti materie: diritto tributario e diritto processuale tributario; diritto civile e diritto processuale civile; diritto penale tributario; diritto costituzionale e diritto amministrativo; diritto commerciale; diritto dell’Unione europea; contabilità aziendale e bilancio; elementi di informatica giuridica; colloquio in una lingua straniera, indicata dal candidato tra inglese, spagnolo, francese e tedesco

10/10 ©IPA/Fotogramma

GLI IDONEI AL TERMINE DELLE PROVE

  • Conseguono l’idoneità i candidati che ottengono un punteggio non inferiore a sei decimi in ciascuna delle materie della prova orale, e un giudizio di sufficienza nel colloquio nella lingua straniera prescelta, e comunque una votazione complessiva - tra prova scritta e prova orale - non inferiore a 90 punti. Non sono ammesse frazioni di punto

Riforma Giustizia, ipotesi Alta Corte che giudicherà i magistrati

TAG:

  • fotogallery
  • concorsi
  • selezione sky tg24

Cronaca: Ultime Gallery

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, spazio alla tragedia aerea in India, con un...

13 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il caso migranti e la rivolta che sta dilagando negli Usa, la chiusura dell'accordo tra Trump e...

12 giu - 07:28 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani troviamo oggi le proteste in alcune città degli...

11 giu - 07:06 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le prime pagine dei quotidiani di oggi sono dedicate al mancato raggiungimento del quorum nei...

10 giu - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Catanzaro, operaio cade in depuratore e muore a Guardavalle Marina

    Cronaca

    L'uomo, 60 anni, stava svolgendo un intervento di manutenzione al depuratore comunale quando...

    13 giu - 19:12

    Aperta indagine sul 'risiko bancario': indagate persone e società

    Cronaca

    L'intento della Procura di Milano è quello di fare luce sull'acquisizione del 15% di azioni Mps...

    13 giu - 17:54

    Omicidi Villa Pamphilj, fermato un uomo in Grecia. Cosa sappiamo

    Cronaca

    Il 7 giugno sono state trovate morte a Roma una donna intorno ai 30 anni e la figlia neonata di...

    13 giu - 17:38
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi