Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Campi Flegrei, tra terremoti e abusi edilizi. Quanto costano le demolizioni? I DATI

Cronaca fotogallery
22 mag 2024 - 17:20 10 foto
Ansa/ Sky TG24

La zona campana che in questi giorni è tornata a tremare è una delle più fragili di tutta Italia: al rischio idrogeologico e quello sismico si aggiunge anche quello vulcanico. Ma ai problemi dovuti alla conformazione del territorio si somma pure lo spettro dell’abusivismo. Anche di questo si è parlato a "Numeri", l'approfondimento di Sky TG24

1/10 ©Ansa

I CAMPI FLEGREI E IL RISCHIO SISMICO

  • La terra dei Campi Flegrei è tornata a tremare. Da qualche giorno l’allerta in questo territorio della Campania è altissima: i rischi qui sono più grandi che altrove, perché al diffuso rischio idrogeologico e quello sismico si aggiunge anche quello vulcanico. E ai problemi dovuti alla conformazione del territorio si aggiunge lo spettro dell’abusivismo edilizio. Anche di questo si è parlato nell'ultima puntata di Numeri, approfondimento di Sky TG24

Cosa è il bradisismo e cosa accadde a Pozzuoli negli anni '80
2/10 Sky TG24

L'AREA D'INTERVENTO

  • La zona definita “area d’intervento” – la più interessata dai rischi - dall’ultimo decreto del governo è piuttosto vasta. Prende tutto il Comune di Pozzuoli, parte di quello di Napoli e si allarga anche al di là. Ad abitarla sono 85mila persone, dislocate in 16mila edifici. La stima degli immobili abusivi, sul totale delle abitazioni, arriva al 20%. Numeri alti, probabilmente sottostimati, anche se comunque più bassi di altre zone del Centro-Sud

Gli ultimi aggiornamenti dai Campi Flegrei
3/10 Sky TG24

LE ESERCITAZIONI DELLA PROTEZIONE CIVILE

  • C’è poi un altro tema. L’ultima grande esercitazione, condotta dalla Protezione civile nazionale, risale al 2019. Dai dati che riguardano la città di Pozzuoli emerge una scarsa partecipazione: su 79400 abitanti, gli iscritti all’esercitazione furono 500. Ma si presentarono solamente in 200. A ottobre si terrà un nuovo esperimento, che dovrebbe essere più grande dell’ultimo

Campi Flegrei, cos'è la caldera e in che modo causa i terremoti
4/10 Sky TG24

EVACUAZIONE E RILOCAZIONE

  • Ad essere coinvolta è la Protezione civile nazionale. Se il quadro dovesse complicarsi e toccare l’allerta estrema, il piano di evacuazione dell’area flegrea prevede la rilocazione – seppur non in via obbligatoria - della popolazione in tutte le regioni italiane. Per il Comune di Pozzuoli dovrebbe essere ad esempio la Lombardia il territorio dove trasferire i residenti

GUARDA IL VIDEO: Numeri, la puntata del 21 maggio
5/10 ©Ansa

L'ALLARME DI LEGAMBIENTE

  • Anna Savarese di Legambiente Campania sottolinea a Sky TG24 come “l’aumento di popolazione” nei Campi Flegrei faccia crescere “parallelamente” il rischio legato alle fragilità del territorio. L’unica strategia possibile – dice – “è di limitare il più possibile i nuovi insediamenti” e “pensare a un riequilibrio regionale”, ad esempio ripopolando zone di altre province campane. In foto: gente in strada a Bagnoli dopo la scossa della sera del 20 maggio

6/10 Sky TG24

ABUSIVISMO: DEMOLIZONI IN PROVINCIA DI NAPOLI

  • Come detto, le problematiche del territorio si legano al tema dell'abusivismo edilizio (che non colpisce soltanto Napoli e dintorni). Secondo i dati di Legambiente, nella provincia di Napoli - molto piccola per ampiezza - tra il 2004 e il 2022 sono stati eseguiti 1641 abbattimenti di abusivismi edilizi. Le ordinanze non eseguite superano le 14mila

7/10 Sky TG24

QUANTO COSTA DEMOLIRE UN ABUSO

  • Perché è così difficile abbattere gli immobili abusivi? Intanto per la spesa. Il costo medio per l'abbattimento di un abuso edilizio è di 100mila euro. Se gli edifici da abbattere in Italia sono almeno 80mila, si raggiungono gli 80 miliardi di euro. E le spese sono a carico dei Comuni

8/10 Sky TG24

COSTO ABBATTIMENTI: CASAL DI PRINCIPE

  • Per fare un esempio, 5 edifici abbattuti dal 2014 al Comune di Casal di Principe sono valsi una spesa di 1,6 milioni di euro

9/10 Sky TG24

DEMOLIZIONI: ESAURITO IL FONDO CDP

  • Intanto, come annunciato lo scorso 9 gennaio, sono esaurite le risorse per il Fondo Demolizioni opere abusive di Cdp

10/10 Sky TG24

IL FONDO MINISTERIALE

  • C'era anche un altro strumento, il fondo ministeriale per gli abusivi edilizi, pensato per coprire il 50% dei costi a carico dei Comuni, che però nel 2023 poteva contare su una cifra irrisoria, 2,23 milioni di euro: 41 gli abbattimenti finanziati

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

TAG:

  • fotogallery
  • abusivismo
  • edilizia
  • terremoti
  • napoli
  • campania
  • numeri di sky tg24

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 22 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali focalizzate sullo spostamento nel Pacifico dei bombardieri americani B-2...

22 giu - 08:00 16 foto

Manifestazioni contro guerra e riarmo, a Roma i due cortei. FOTO

Cronaca

Il corteo nazionale anti-riamo è terminato nei pressi del Colosseo, e secondo gli organizzatori...

21 giu - 18:36 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al conflitto in Medio Oriente, con la pioggia di missili su Haifa....

21 giu - 08:00 16 foto

Matrimonio di Bezos e Sanchez a Venezia, chi sono gli invitati vip

Cronaca

Il fondatore di Amazon e l'ex giornalista televisiva si sposeranno nel corso di un evento che...

20 giu - 11:52 9 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Conflitto tra Israele e Iran ancora protagonista delle aperture dei giornali. Grande spazio alle...

20 giu - 07:01 13 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Brescia, morto bambino di quattro anni caduto in piscina due giorni fa

    Cronaca

    Il tragico incidente in un parco acquatico di Castrezzato. Il piccolo, che non sapeva...

    22 giu - 20:58

    Meteo, dopo la tregua irrompe il caldo africano: quando e dove

    Cronaca

    Temperature in salita e domenica da bollino rosso in 11 città: in arrivo una lunga ondata di...

    22 giu - 16:49

    È morto l'ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

    Cronaca

    Se n'è andato a 79 anni all'ospedale di Sarzana l'ex agente noto per essere stato coinvolto in...

    22 giu - 16:45
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi