
Meteo, ciclone temporalesco in arrivo: attesa gradine entro stasera. Ecco dove
Un'intensa perturbazione temporalesca investirà nelle prossime ore diverse regioni del nostro Paese, dove i fenomeni atmosferici saranno accompagnati anche da grandinate localizzate. Allerta della Protezione civile per le regioni coinvolte

PERTURBAZIONE SU GRAN PARTE DEL PAESE
- Nelle prossime ore un'intensa perturbazione temporalesca interesserà diverse regioni del nostro Paese, dove i fenomeni atmosferici saranno accompagnati anche da grandinate localizzate

TEMPO PIÙ ASCIUTTO E SCHIARITE AL SUD
- In mattinata, secondo ilmeteo.it, il maltempo interesserà quasi tutto il Nord, il settore tirrenico del Centro e le zone più settentrionali della Sardegna. Si prevede tempo più asciutto con qualche schiarita sul distretto adriatico e su molte aree del Sud

SUI RILIEVI ALPINI NEVE ANCHE ABBONDANTE
- La seconda parte della giornata sarà caratterizzata ancora da condizioni meteorologiche incerte. Nel Nord, piogge e alcuni temporali, localmente accompagnati dalla grandine, si concentreranno principalmente sull'arco alpino, l'alta valle Padana e sulla Liguria di Centro-Levante. Sui rilievi alpini potrà cadere la neve, a tratti anche in modo abbondante, soprattutto sopra i 1.700-1.800 metri

RISCHIO DI ROVESCI E GRANDINE ELEVATO
- Nel Centro, il pomeriggio rimarrà fortemente instabile, in particolare sul lato tirrenico. Anche in queste zone, il rischio di rovesci temporaleschi, localmente accompagnati da grandinate, rimarrà elevato

PIOGGE SPARSE SUL BASSO TIRRENO
- Le condizioni meteorologiche saranno più favorevoli al Sud e sulle due isole maggiori, ad eccezione di qualche pioggia sul basso Tirreno

L'AVVISO DELLA PROTEZIONE CIVILE
- Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse

LE REGIONI INTERESSATE DAL PEGGIORAMENTO
- L’avviso prevede dalle prime ore di giovedì 2 maggio, il persistere precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco, su Valle d’Aosta e Piemonte, in estensione all’Emilia-Romagna centro-occidentale e al Veneto. Nel corso della mattinata le precipitazioni, da sparse a diffuse e anche a carattere temporalesco, interesseranno anche la Toscana, il Lazio e la Campania

DOVE È PREVISTA L'ALLERTA GIALLA
- I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di giovedì 2 maggio, allerta gialla su parte di Valle d’Aosta, Piemonte, Veneto e Emilia-Romagna e sull’intero territorio di Toscana, Umbria, Lazio e Campania