Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Amianto, le regioni italiane più colpite dalle malattie correlate

Cronaca fotogallery
27 apr 2024 - 12:37 12 foto
©Getty

La Lombardia si conferma la regione più colpita da malattie associate alla presenza di amianto. Lo certifica l’Osservatorio nazionale amianto, che alla vigilia della Giornata mondiale delle vittime di amianto ha stilato una mappa delle regioni italiane più colpite da patologie asbesto correlate

1/12 ©Getty

GIORNATA MONDIALE DELLE VITTIME DI AMIANTO

  • Domani, 28 aprile, si celebra la Giornata mondiale delle vittime di amianto che rappresenta un momento internazionale di commemorazione per onorare i lavoratori deceduti a causa di malattie causate dal pericoloso minerale

Amianto e i rischi per la salute: ecco perché è pericoloso
2/12 ©Getty

AMIANTO: LA MAPPA DELLE REGIONI PIÙ COLPITE DA MALATTIE CORRELATE

  • Alla vigilia della Giornata mondiale delle vittime di amianto, l’Osservatorio nazionale amianto ha stilato una mappa delle regioni italiane più colpite da malattie asbesto correlate
 

Genova, nonno morì per l'amianto: risarcito anche il nipote
3/12 ©Getty

I PRINCIPALI DATI

  • La Lombardia si conferma la regione più colpita da malattie correlate alla presenza di amianto. Secondo in classifica è il Piemonte. Numeri particolarmente alti sono stati registrati anche in Liguria, Emilia Romagna e Lazio. In totale in Italia nel 2023 si sono registrati 7000 decessi e 10.000 nuovi malati

Amianto:Osservatorio, Fvg colpito ma oggi capofila rimozione
4/12 ©IPA/Fotogramma

LOMBARDIA LA REGIONE PIÙ COLPITA

  • In Lombardia, dove fino al 2017 i mesoteliomi registrati erano 6.653, pari al 21,1%, l'osservatorio ha censito circa 500 mesoteliomi, con un impatto di circa 470 decessi, e più di 1000 diagnosi di tumore del polmone asbesto correlato, con circa 880 decessi, quindi complessivamente 1.350 deceduti, cui con l'aggiunta delle altre patologie sono stati superati i 2000 decessi per tutte le malattie asbesto correlate

Tumore ai polmoni, un nuovo farmaco sarebbe capace di fermare malattia
5/12 ©IPA/Fotogramma

LOMBARDIA: SMALTITO IL 33% DELL'AMIANTO NAZIONALE IN DUE ANNI

  • Questo impatto è legato al fatto che la Lombardia è la regione più industrializzata, con più massiccio uso di amianto fino alla messa al bando della legge 257 del ‘92. Comunque è la regione più dotata sotto il profilo delle discariche, e quindi della bonifica. Infatti, nel corso del 2022 e 2023, e nel corso degli anni, ha fatto registrare la media del 33,2% dell'intero amianto smaltito a livello nazionale

6/12 ©IPA/Fotogramma

IL PIEMONTE SECONDO PER MORTI DA AMIANTO

  • Secondo in classifica è il Piemonte, che ha visto nel 2023 circa 250 mesoteliomi, con un impatto di circa 230 decessi, e più di 500 diagnosi di tumore del polmone asbesto correlato, al netto dei casi provocati dal fumo di sigaretta. Per quest'ultima neoplasia, sono stati censiti e/o stimati 440 decessi. Complessivamente le due patologie hanno determinato il decesso di circa 670 persone e si superano i 1000 decessi se si tiene conto di tutte le altre patologie asbesto correlate

7/12 ©IPA/Fotogramma

IN LIGURIA LA PERCENTUALE PIÙ ALTA DI DECESSI

  • Numeri particolarmente alti si registrano anche in Liguria, dove fino al 2018 i casi registrati erano stati 3.263 (10,3%). La regione, pur avendo un numero di abitanti pari a 1.508.800, circa il 2,5% della popolazione italiana, ha registrato 150 casi di mesotelioma nel 2023, oltre il 13%, con 140 decessi per mesotelioma e circa 280 decessi per tumore del polmone da amianto. Tenendo conto di tutte le altre patologie asbesto correlate, l'impatto epidemiologico è superiore a circa 600 decessi

8/12 ©IPA/Fotogramma

LA SITUAZIONE IN EMILIA ROMAGNA

  • Tra le regioni italiane più colpite da malattie asbesto correlate, l’Osservatorio nazionale amianto segnala anche l’Emilia Romagna.Nel 2023, nella Regione è stata rilevata un’incidenza di circa 160 casi di mesotelioma e 320 casi di tumore del polmone, con rispettivamente 150 e 290 decessi, e dunque 440 solo per le prime due patologie. Sommando tutti gli altri casi a esito infausto per le altre patologie, in tutto si registrano non meno di circa 650 decessi

9/12 ©Ansa

LAZIO: 500 DECESSI IN UN ANNO

  • Nella regione Lazio, invece, nei 110 mesoteliomi censiti, è stato riscontrato un impatto di circa 100 decessi, e più di 220 diagnosi di tumore del polmone asbesto correlato, con circa 200 decessi, quindi complessivamente 300 deceduti. Questo impatto epidemiologico deve tenere in considerazione anche tutte le altre patologie asbesto correlate, e quindi complessivamente si arriva a 500 decessi

10/12 ©Getty

I NUMERI IN ITALIA NEGLI ULTIMI 10 ANNI

  • Negli ultimi 10 anni in Italia sono deceduti per malattie asbesto correlate circa 60mila persone

Cancro, i numeri in Italia: i dati e le migliori scoperte scientifiche degli ultimi mesi
11/12 ©IPA/Fotogramma

I NUMERI IN ITALIA NEL 2023

  • Per quanto riguarda il 2023, in Italia l'Osservatorio nazionale amianto ha censito circa 2000 casi di mesotelioma e circa 4mila nuove diagnosi di tumore del polmone per esposizione ad amianto, per un calcolo di circa 3500 decessi. L’amianto provoca anche asbestosi con ripercussioni cardiache con un impatto che è stato censito nella misura di 500 decessi, cui vanno aggiunte le altre neoplasie, con un impatto complessivo di più di 7000 decessi e di 10mila nuovi malati

Radon, cos'è il gas radioattivo che causa tumori e le regioni in cui è presente in Italia
12/12 ©IPA/Fotogramma

AMIANTO: DOV’È ANCORA PRESENTE

  • Ancora nel 2024 sono presenti 40 milioni di tonnellate di amianto all'interno di 1 milione di siti e micrositi, di cui 50mila industriali, e 42 di interesse nazionale. L’Osservatorio nazionale segnala, inoltre, che il pericoloso cancerogeno è presente anche negli edifici di 2.500 scuole. Inoltre, 1.500 biblioteche ed edifici culturali, compresi almeno 500 ospedali, hanno componenti in amianto. Gli stessi acquedotti pubblici, compresi gli allacci, in tutto almeno 500.000 km di tubature, sono in cemento-amianto

Tumore pancreas, 14.300 casi l'anno in Italia: diagnosi in aumento

TAG:

  • fotogallery
  • amianto
  • regioni

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 23 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, sono quasi interamente dedicate all'attacco Usa...

23 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 22 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali focalizzate sullo spostamento nel Pacifico dei bombardieri americani B-2...

22 giu - 08:00 16 foto

Manifestazioni contro guerra e riarmo, a Roma i due cortei. FOTO

Cronaca

Il corteo nazionale anti-riamo è terminato nei pressi del Colosseo, e secondo gli organizzatori...

21 giu - 18:36 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al conflitto in Medio Oriente, con la pioggia di missili su Haifa....

21 giu - 08:00 16 foto

Matrimonio di Bezos e Sanchez a Venezia, chi sono gli invitati vip

Cronaca

Il fondatore di Amazon e l'ex giornalista televisiva si sposeranno nel corso di un evento che...

20 giu - 11:52 9 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Resinovich, oggi incidente probatorio per testimonianza di Sterpin

    Cronaca

    L'udienza si tiene a porte chiuse. Il legale Giuseppe Squitieri ha detto che il suo assistito,...

    23 giu - 11:20

    Roma, tre poliziotti arrestati per rapina durante perquisizione

    Cronaca

    Itre avrebbero prelevato da una cassaforte circa 36mila euro. Il procuratore di Roma Francesco Lo...

    23 giu - 10:44

    Orale Maturità 2025, come si svolge il colloquio all'esame di Stato

    Cronaca

    Al via gli orali dell'esame di maturità, con una novità: quest'anno chi ha avuto solo 6 in...

    23 giu - 10:04
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi