Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Concorso polizia penitenziaria 2024, il bando per oltre 2500 posti. Cosa sapere

Cronaca fotogallery
12 mar 2024 - 06:30 11 foto
©Ansa

La doppia selezione per allievi agenti riguarda 2568 posizioni. Numerosi i requisiti richiesti, poi previste diverse prove, da quella scritta a quelle fisiche, fino all’accertamento dell’idoneità psico-fisica e attitudinale. C’è tempo fino al 10 aprile per inviare le domande di partecipazione. Ecco chi può candidarsi e come fare

1/11 ©IPA/Fotogramma

IL CONCORSO PER LA POLIZIA PENITENZIARIA

  • Il Ministero della Giustizia aveva confermato l’arrivo del bando di concorso per 2568 allievi di polizia penitenziaria. Un modo per ampliare l’organico di sicurezza nelle carceri, per far fronte al sovraffollamento negli istituti penitenziari. Il decreto è stato firmato il 6 marzo, mentre l’11 marzo è stato pubblicato il bando sul sito del Ministero della Giustizia e nel portale InPa. Il nuovo bando arriva a meno di un anno di distanza dall’ultimo di questo tipo, che però aveva coinvolto 1713 gli allievi agenti

Concorsi pubblici: tutti i bandi in scadenza a marzo 2024
2/11 ©Ansa

I POSTI

  • I concorsi pubblici sono due, per il reclutamento di complessivi 2568 posti di allievo agente del Corpo di polizia penitenziaria, così ripartiti: un concorso, per esami e titoli, a 1541 posti (1156 uomini; 385 donne), riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) che sono in servizio da almeno sei mesi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso ovvero VFP1 collocati in congedo al termine della ferma annuale, e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo

Forze dell’ordine, arrivano aumenti di stipendio e nuove assunzioni: cosa sappiamo
3/11 ©IPA/Fotogramma

I POSTI/ 2

  • L’altro concorso pubblico, per esame, è destinato a 1027 posti (770 uomini; 257 donne), aperto ai cittadini italiani. I posti del primo concorso eventualmente non coperti per insufficienza di candidati idonei, saranno assegnati agli idonei non vincitori del secondo concorso, secondo l’ordine della relativa graduatoria finale di merito, maschile e femminile

Polizia, concorso per 177 posti da vice ispettore: i requisiti e come fare domanda
4/11 ©Ansa

I REQUISITI

  • Sono richiesti diversi requisiti per poter fare domanda d'ammissione: avere la cittadinanza italiana, un’età compresa tra i 18 e i 28 anni (non compiuti alla scadenza del termine per le domande). Ci sono eccezioni per chi ha prestato servizio volontario nelle forze armate (categorie VFP1 e VFP4): queste persone hanno un limite elevato fino a un massimo di 3 anni in più in base al periodo di ferma. Infine bisogna godere dei diritti politici e civili, avere qualità morali e di condotta, essere idonei dal punto di vista fisico, psicologico e attitudinale

Pnrr, fissate le regole per il bando da 146 posti per magistrato tributario: cosa sappiamo
5/11 ©Ansa

I REQUISITI/ 2

  • I candidati ai posti per civili devono possedere un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione a corsi di laurea previsti dalle Università statali o legalmente riconosciute. Invece i candidati che concorrono per i posti riservati devono possedere i seguenti titoli di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado per i candidati in servizio o in congedo alla data del 31 dicembre 2020; diploma di scuola secondaria di secondo grado per i candidati arruolati dal 1° gennaio 2021

6/11 ©IPA/Fotogramma

CHI NON PUÒ PARTECIPARE

  • Non possono accedere alla selezione persone destituite dall’impiego in una pubblica amministrazione e che abbiano riportato condanna a pena detentiva per delitto non colposo o sottoposte a misura di prevenzione; siano dichiarati decaduti da altro impiego presso una P.A. per i motivi della lettera d) art. 127 decreto presidenziale 10 gennaio 1957, n. 3; abbiano svolto servizio nelle Forze Armate solo come volontari in ferma breve o volontari in ferma annuale, nonché i volontari in ferma prefissata quadriennale in rafferma biennale

7/11 ©Ansa

SELEZIONE

  • La selezione avverrà in diverse fasi: una prova d’esame scritta che verterà su domande a risposta sintetica o a scelta multipla, relative ad argomenti di cultura generale e a materie oggetto dei programmi della scuola dell’obbligo; prove di efficienza fisica: consistenti in una serie di esercizi ginnici volti a verificare il livello di forza, resistenza e prestanza fisica del candidato. Tra queste sono obbligatorie: salto in alto, corsa piana 1000 m. e piegamenti sulle braccia

8/11 ©IPA/Fotogramma

SELEZIONE /2

  • Poi la selezione prosegue con l’accertamento dell’idoneità psico-fisica con visite mediche che comprovino il possesso del profilo sanitario compatibile con il ruolo per cui si concorre. Viene verificata l’acutezza visiva, previsti esami delle urine, visita medica generale e visite specialistiche. Infine accertamento dell’idoneità attitudinale: consistente in una serie di test attitudinali per valutare le capacità di ragionamento e colloqui psicologici finalizzati a riscontrare il possesso del profilo psico – attitudinale richiesto per il ruolo ambito

9/11 ©Ansa

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

  • La domanda di ammissione al concorso può essere compilata e presentata fino al 10 aprile 2024 esclusivamente online, compilando l’apposito form nella scheda sintesi del concorso sul sito istituzionale del Ministero della Giustizia. Si accede tramite Spid e Cie. Serve avere una casella di posta elettronica certificata (PEC) personale

10/11 ©IPA/Fotogramma

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE /2

  • Al termine della compilazione il sistema restituirà un PDF della domanda e una ricevuta di invio, completa del numero identificativo, data e ora di presentazione della domanda, che il candidato dovrà salvare, stampare, conservare ed esibire il giorno della prova scritta d’esame quale titolo per la partecipazione alla stessa, pena la non ammissione alla prova

11/11 ©IPA/Fotogramma

VINCITORI E CORSO FORMAZIONE

  • I vincitori saranno nominati allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria e ammessi alla frequenza di un corso di formazione, poi devono completare la ferma per i volontari in ferma prefissata annuale. Le sedi di assegnazione da immettere in servizio saranno individuate in relazione alle esigenze organizzative e operative degli istituti penitenziari. I candidati ammessi al corso di formazione, superati gli esami di fine corso, devono permanere nella sede di prima destinazione per un periodo non inferiore a cinque anni

Concorso Agenzia Dogane 2024, bando per 564 funzionari: requisiti e tempistiche

TAG:

  • fotogallery
  • selezione sky tg24
  • polizia
  • concorsi
  • concorso
  • bando
  • carceri

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, l’esplosione del distributore gpl a Roma con decine di feriti. La Casa...

05 lug - 08:10 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Ritrovata impiccata la ragazza ucraina scomparsa nel Brindisino

    Cronaca

    Il corpo di Mariia Buhaiova, di cui non si avevano più notizie dal pomeriggio di venerdì scorso,...

    08 lug - 16:35

    Infarto durante la Traversata dello Stretto, morto Luca Tranzillo

    Cronaca

    Atleta, istruttore, dirigente al Forum Sport Center di Roma e consigliere FIN Lazio, il 52enne è...

    08 lug - 16:15

    Si sciopera sempre di venerdì? Cosa dice il nostro Scioperometro

    Raffaele Mastrolonardo

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi