Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Forze dell’ordine, arrivano aumenti di stipendio e nuove assunzioni: cosa sappiamo

Economia fotogallery
06 mar 2024 - 12:19 10 foto
Ansa/Ipa

Per le forze armate sono in arrivo diverse novità: il governo ha già destinato un miliardo e mezzo di euro per gli scatti di stipendio di militari e vigili del fuoco (che si tradurranno in aumenti medi lordi mensili di circa 180-190 euro). A breve un tavolo per il rinnovo del contratto. Ci saranno poi 17mila nuove assunzioni nei comparti difesa e sicurezza. E arriverà anche una maggiore rappresentatività della categoria, con la creazione di sigle sindacali interne, ad esempio per Carabinieri e Guardia di Finanza

1/10 ©Ansa

LE NOVITÀ PER LE FORZE ARMATE

  • Per le forze dell’ordine italiane sono in arrivo un aumento di stipendi, un tavolo per il rinnovo del contratto e un nuovo pacchetto di 17mila assunzioni. E arriverà anche una maggiore rappresentatività della categoria, con la costituzione di sigle sindacali all’interno dei militari, come Carabinieri e Guardia di Finanza. A rivelarlo è Il Messaggero

Polizia e Forze armate, in arrivo maggiorazioni su pensioni e stipendi: cosa sappiamo
2/10 ©IPA/Fotogramma

L’INCONTRO A PALAZZO CHIGI

  • Nella giornata di oggi, 6 marzo, i sindacati più rappresentativi delle Forze dell’ordine e dei militari, saranno a Palazzo Chigi per incontrare la premier Giorgia Meloni e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Il governo ha già destinato un miliardo e mezzo di euro per gli scatti di stipendio di poliziotti, militari e vigili del fuoco

Il ministro Crosetto: "L'esercito ha bisogno di riservisti per difendere l'Italia"
3/10 ©IPA/Fotogramma

GLI AUMENTI DI STIPENDIO

  • Questo si traduce in una stima, già elaborata dal Ministero per la Funzione pubblica, di aumenti medi lordi mensili del 5,78%. Aumenti a “regime”, che saranno pieni a partire dal primo gennaio 2025

Statali, nel triennio 2022-2024 i salari della Pa sono saliti del 6%
4/10 ©Ansa

DI QUANTO SARANNO GLI AUMENTI

  • Gli aumenti vanno dai 172 euro per l’esercito fino ai 194 euro per la Guardia di Finanza. Per la Polizia l’aumento medio a regime sarà di circa 188 euro, per le guardie carcerarie di 179 euro, per i Carabinieri di 189 euro, per le Fiamme Gialle di 194 euro. Per l’Aeronautica 192 euro e per la Marina militare 189 euro. I Vigili del Fuoco riceveranno un aumento medio di 173 euro

I 10 eserciti più potenti al mondo, la classifica
5/10 ©IPA/Fotogramma

I SINDACATI

  • Il tavolo delle trattative non è ancora iniziato. Ma è prevista un’importante novità: per la prima volta il personale delle Forze Armate e dei corpi di Polizia ad ordinamento militare, cioè Guardia di Finanza e Carabinieri, potranno essere rappresentati da associazioni professionali a carattere sindacale tra militari (una sorta di sindacati delle Forze Armate)

6/10 ©IPA/Fotogramma

IL PESO DELLE SIGLE

  • Servirà prima avere una stima della “rappresentatività” dei sindacati militari. Entro il 31 gennaio era stata fissata la scadenza per l’accertamento di quali sigle hanno diritto a partecipare alle contrattazioni, ma ancora non è terminato l’invio dei dati. La Gdf dovrebbe terminare le procedure entro la metà del mese prossimo, così come pure la Difesa, mentre i Carabinieri sarebbero più avanti

7/10 ©IPA/Fotogramma

LE ASSUNZIONI

  • C’è poi il capitolo assunzioni. Nel 2023, spiega Il Messaggero, sono stati autorizzati 16.845 nuovi ingressi, 13.500 dei quali per sostituire personale andato in pensione. Altre 3.300 assunzioni invece, sono state autorizzate grazie a risorse straordinarie stanziate con una serie di provvedimenti

8/10 ©Ansa

IL RINNOVO DEL CONTRATTO

  • Il tavolo per il rinnovo del contratto delle Forze di sicurezza e della Difesa dovrebbe comunque essere uno dei primi a partire in questa nuova tornata contrattuale del pubblico impiego che sta per aprirsi

9/10 ©Ansa

LA DIRETTIVA MADRE

  • Paolo Zangrillo (in foto), ministro per la Pubblica amministrazione, ha già reso disponibile la cosiddetta “direttiva madre”, l’indicazione negoziale inviata all’Aran e che vale per tutti i rinnovi contrattuali. Adesso sono attese le direttive per i singoli comparti

CCNL scuola, firmato il rinnovo del contratto docenti: quali sono gli aumenti
10/10 ©Ansa

SI PARTE DAI SANITARI

  • Le prime due in programma dovrebbero essere quella per il comparto sanitario e quella per gli enti locali. Questi ultimi non hanno potuto beneficiare dell’anticipo degli aumenti pagato dal governo alla fine dello scorso anno. Poi toccherà a ministeri e Agenzie fiscali. E in seguito al settore dell’istruzione 

Nuovo contratto dei medici ospedalieri, aumenti e cosa cambia

TAG:

  • fotogallery
  • sindacati
  • carabinieri
  • guardia di finanza
  • esercito
  • militari
  • stipendi
  • aumento
  • assunzioni
  • selezione sky tg24

Economia: Ultime gallery

Pane, pesce, frutta: in oltre 200 Comuni nessun negozio al dettaglio

Economia

Questa la fotografia emersa da un’indagine condotta da Unioncamere, presentata nel corso di...

17 lug - 07:00 9 foto

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Gaza, raid su chiesa cattolica: 3 morti. Meloni: "Inaccettabile"

    live Mondo

    E' di tre morti e nove feriti il bilancio del raid israeliano sulla chiesa della Sacra Famiglia a...

    17 lug - 22:25

    Mosca: conquistati villaggi in tre regioni ucraine. LIVE

    live Mondo

    Nelle ultime 24 ore le forze russe avrebbero conquistato altri tre villaggi nelle regioni di...

    17 lug - 22:15

    Trump, lividi su mani e gambe. Casa Bianca: "Insufficienza venosa"

    Mondo

    Più volte sulle mani del presidente Usa, 79 anni, sono state notate grandi chiazze di trucco a...

    17 lug - 22:05
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi