Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Natale, compiti a casa delle vacanze: i consigli su come organizzarsi al meglio

Cronaca fotogallery
20 dic 2023 - 07:00 10 foto

Un piano di lavoro con un timing che preveda una programmazione condivisa genitori-figli e che indichi un numero di ore da dedicare solamente ai compiti. La gestione delle pause ogni 20-40 minuti a seconda dell'età e i momenti di condivisione famigliare legata proprio a quanto richiesto dagli insegnanti per i compiti. Questi alcuni dei suggerimenti della pedagogista Federica Ciccanti per gestire al meglio il periodo della pausa dalla scuola durante le feste natalizie

1/10 ©Ansa

COME GESTIRE IL PERIODO DEI COMPITI DI NATALE A CASA

  • Natale tempo di vacanze ma anche di compiti a casa da svolgere durante il periodo di pausa della scuola. Come gestire questo periodo al meglio? Ecco 5 consigli secondo Federica Ciccanti, pedagogista clinico, mediatrice familiare e autrice del testo “Regole facili. Genitori felici (e figli anche)”

Natale 2023, lo speciale: consigli per regali e news
2/10 ©IPA/Fotogramma

MANTENERE VIVO L'INTERESSE

  • "I compiti dovrebbero avere lo scopo di avvicinare i bambini alla scuola e di mantenere vivo l'interesse verso di essa. Dovrebbero essere il momento privilegiato in cui il bambino, o la bambina, colma la curiosità alimentata già dai contenuti appresi in classe durante le ore di docenza, e sarebbe utile se venissero svolti in piccoli gruppi", ha spiegato l’esperta

Scuola, dal 18 gennaio le iscrizioni 2024-25: procedura, tempistiche e requisiti
3/10 ©IPA/Fotogramma

UNA GIUSTA MISURA

  • Tra le possibilità, anche quella dell'utilizzo dell’intelligenza artificiale. "Il rischio però è che non si verifichino le fonti e che venga usata dai più piccoli, presto e male".  Per questo motivo, suggerisce, "serve una giusta misura nel dare i compiti per casa ai bambini, che non sia un sovraccarico e motivo di noia per nessuno"

Beyond - Intelligenza artificiale, la rivoluzione è già iniziata
4/10 ©Getty

UN PIANO DI LAVORO

  • Ma ecco, dunque, i consigli per organizzare al meglio i compiti durante le vacanze di Natale. Innanzitutto, sarebbe importante mettere a punto “un piano di lavoro con un timing di realizzazione del progetto compiti", suggerisce Ciccanti.

5/10 ©Getty

CONTARE LE PAGINE

  • Come fare? “Diario alla mano, o calendario digitale se lo si preferisce, e si iniziano a contare i giorni che mancano al rientro a scuola, escludendo i sabati e le domeniche oltreché i giorni festivi. Si contano le pagine che si devono studiare, gli esercizi da fare e si inizia una programmazione decidendo in modo condiviso - genitori e figli - di dedicare un numero di ore dove la concentrazione e l'energia saranno dedicate solo ai compiti”

6/10 ©Ansa

PROGRAMMARE LE ATTIVITA'

  • Non solo perché “al tempo stimato se ne aggiunge un 20% in più, perché un imprevisto o una difficoltà può sempre capitare. Questo sarà un allenamento per programmare meglio le attività quando i bambini diventeranno adulti"

7/10 ©Getty

I COMPITI NON COME UN OBBLIGO

  • Altro consiglio: è importante "avere chiaro a cosa servono i compiti, per non percepirli come un obbligo”. Gli stessi, secondo l’esperta, “andrebbero presentati come se fossero dei quiz o degli indovinelli, in modo da non annoiare. Le materie di studio vanno alternate durante i pomeriggi dedicati nel piano di svolgimento e vanno previste anche delle pause dove i bambini possono distrarsi”. Inoltre, è “importante idratarsi bevendo acqua, concedersi una chiacchierata su qualcosa che a loro piace".

8/10 ©Getty

MOMENTI DI CONDIVISIONE FAMIGLIARE

  • Tra i suggerimenti, quello di "trovare momenti di condivisione familiare. Si può andare a vedere una mostra, o a visitare un luogo che parli di quanto i bambini hanno fatto a scuola e di quanto è stato loro assegnato per casa”. Ma se ne può anche “parlare a tavola, o nei momenti di relax sul divano, anziché utilizzare smartphone o tenere la tv accesa”

9/10 ©Getty

IL RUOLO DELL'IA

  • Quindi, come detto, in caso di utilizzo dell’IA, serve "verificare dati e notizie perché l’intelligenza artificiale sarà sempre più presente nella nostra vita, ma bisogna fare attenzione a quanto ne emerge dall'uso, senza mai idealizzarla o al contrario demonizzarla”. Essa, sottolinea l’esperta, “non è la risolutrice dei problemi, è uno strumento educativo, una applicazione che può facilitarci la vita".

10/10 ©Getty

UNA PAUSA OGNI 20-40 MINUTI

  • In ultimo, sarebbe necessario “fare una pausa ogni 20-40 minuti, a seconda dell'età” magari “sgranchendosi le gambe o facendo una piccola passeggiata”. Questo perché “è nelle pause, e durante il sonno, che le informazioni si consolidano nella nostra mente. Senza il giusto tempo di riposo, quindi, i concetti appresi non si sedimentano in modo efficiente”

Mamma si sfoga su Tiktok per i troppi compiti al figlio, querelata dagli insegnanti

TAG:

  • fotogallery
  • natale
  • scuola
  • vacanze

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Roma, si indaga per morte di un uomo precipitato da terrazzo dopo lite

    Cronaca
    10 lug - 12:05

    Francesca Bergesio, ex Miss Italia minacciata da uno stalker

    Cronaca

    La Procura di Asti ha notificato a un giovane residente in provincia di Catania, Davide...

    10 lug - 12:02

    Delitto Laura Ziliani, ergastolo confermato per figlie e Mirto Milani

    Cronaca

    I giudici della prima sezione penale della Corte di Cassazione hanno giudicato inammissibili i...

    10 lug - 11:16
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi