Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Natale a tavola, un italiano su tre spreca più di un quarto del cibo acquistato

Cronaca fotogallery
29 nov 2023 - 06:30 9 foto

Il Natale è alle porte e gli italiani sono pronti a festeggiare come da tradizione con grandi pranzi o cene con parenti e amici. Tuttavia, proprio le grandi Festività rappresentano spesso una fonte di grande spreco di cibo. Lo conferma il sondaggio condotto da Too Good To Go, l’azienda a impatto sociale e il più grande marketplace mondiale per le eccedenze alimentari che, in collaborazione con YouGov, che ha voluto indagare sulle abitudini degli italiani a tavola proprio in occasione delle feste

1/9 ©Getty

RICERCA

  • Una ricerca condotta da Too Good To Go in collaborazione con YouGov ha indagato sulle abitudini a tavola degli italiani durante le feste, analizzando come uno su tre butti più di un quarto del cibo acquistato. Scopriamo alcuni consigli per evitare questo spreco

Spreco alimentare, a ogni italiano costa 385 euro l'anno
2/9 ©Getty

SPRECO

  • Secondo la ricerca, infatti, l’86% degli intervistati dichiara di sprecare cibo durante le festività natalizie, con il 37% di questi che getta via oltre un quarto del cibo acquistato. Tra loro, vi sono soprattutto giovani nella fascia 18-24 anni che sprecano il 25% della quantità di cibo acquistata (per un intervistato su due) contro il 18,5% della fascia 25-44 anni

Sostenibilità, caro-prezzi incide sul calo dello spreco alimentare
3/9 ©Getty

IL CIBO PIÙ SPRECATO

  • Sono i dolci ad essere la categoria di cibo più sprecata: secondo la ricerca di Too Good To Go, 4 italiani su 10 dichiarano di avanzare maggiormente i dolci tipici, come panettone, pandoro e torte, seguiti dal pane (35%) e dagli antipasti come salumi, stuzzichini o torte salate (25%)

4/9 ©Getty

CONSIGLI

  • 6 italiani su 10 tendono ad acquistare più alimenti rispetto al solito, a seconda dell’occasione e del numero di ospiti. Nonostante questo, emerge la volontà degli italiani per quest’anno di diventare dei “Good Host” attenti agli sprechi, con il 93% degli intervistati che afferma di trasformare gli avanzi in nuove ricette. Tra le soluzioni per evitare lo spreco prima, durante, e dopo le Feste, gli italiani scelgono ad esempio di congelare gli avanzi (51%), condividere il cibo in eccesso (45%) e utilizzare proprio le ricette anti-spreco (43%)

5/9

ACCORGIMENTI

  • Too Good To Go consiglia altri accorgimenti anti-spreco, come stilare una lista della spesa accurata e dettagliata, con una pianificazione il più precisa possibile. Fare poi attenzione alle porzioni: è meglio servire una quantità inferiore di cibo, invitando a chiedere il bis, piuttosto che riempire troppo il piatto e rischiare che ci siano degli avanzi. Ricordarsi sempre delle esperienze passate: se lo scorso anno è avanzato troppo pane o troppi antipasti, ad esempio, quest’anno compratene di meno

6/9 ©Getty

FASCE D'ETÀ

  • Questi accorgimenti vengono adottati in percentuali differenti a seconda della fascia d’età: i giovani tra i 18 e i 34 anni sono più inclini a condividere gli avanzi in famiglia o con amici (il 57% contro il 45% di media), mentre gli over 55 tendono a congelare le pietanze in eccesso (55%)

7/9 ©Getty

RISULTATI

  • “Siamo contenti dei risultati che stiamo raggiungendo nel nostro Paese: dal 2019 ad oggi, infatti, sono stati salvati oltre 16.500.000 pasti. Tuttavia, le festività rappresentano tra i periodi in cui si registrano i picchi più alti per le eccedenze alimentari” afferma Mirco Cerisola, Country Director Italia di Too Good To Go

8/9 ©Getty

RINCARI

  • Secondo i dati Codacons del 2022, lo scorso Natale ha visto un aumento considerevole dei prezzi degli alimenti maggiormente consumati durante festività: rispetto all’anno precedente gli italiani hanno speso, nel 2022, 340 milioni di euro in più per pranzi e cene natalizie, con rincari che hanno interessato principalmente farine e cereali, riso, pane e pasta

9/9 ©Getty

RISPARMIO

  • Nel corso del 2023 il rincaro generale dei prezzi e l’inflazione hanno impattato fortemente sulle abitudini di acquisto degli italiani, con il 43%, secondo una precedente analisi di Too Good To Go, che ha affermato di aver ridotto la quantità di spesa per limitare gli sprechi. Anche per il Natale 2023, con l’aumento dei prezzi, questa tendenza è confermata: circa un terzo degli intervistati, infatti, pensa di ridurre la quantità di cibo da acquistare.

Spreco alimentare, perché è tra le cause del cambiamento climatico

TAG:

  • fotogallery
  • natale
  • cibo
  • alimentazione

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il caso migranti e la rivolta che sta dilagando negli Usa, la chiusura dell'accordo tra Trump e...

12 giu - 07:28 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani troviamo oggi le proteste in alcune città degli...

11 giu - 07:06 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le prime pagine dei quotidiani di oggi sono dedicate al mancato raggiungimento del quorum nei...

10 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

C'è la bassa affluenza nel primo giorno di referendum in apertura dei principali giornali in...

09 giu - 07:02 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani, il grande corteo per Gaza che, organizzato dalle...

08 giu - 07:08 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Cadaveri a Villa Pamphilj, è stata identificata la donna morta

    Cronaca

    Identificata la donna trovata morta con la figlia neonata a Villa Pamphili, a Roma, lo scorso...

    12 giu - 22:10

    Salento, giovane turista italiana denuncia uno stupro di gruppo

    Cronaca

    L'episodio, sul quale sono in corso le indagini, sarebbe avvenuto a Marina di Mancaversa, in...

    12 giu - 19:39

    Morta dopo liposuzione, autopsia: non esclusa tromboembolia periferica

    Cronaca

    L’esame sul corpo di Ana Sergia Alcivar Cherche ha escluso lo shock anafilattico e serviranno...

    12 giu - 18:58
    L'esterno dell'appartamento trasformato in uno studio per interventi di chirurgia estetica nel quartiere Primavalle, quadrante nord di Roma, 10 giugno 2025. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi