
Meteo, ancora maltempo su buona parte dell'Italia: le previsioni e le allerte
Nel pomeriggio la situazione migliora al Nord Italia, anche se su alcune zone di Lombardia, Emilia-Romagna e Liguria è allerta gialla per temporali. Ancora piogge al Centro, con allerte su Lazio, Toscana, Umbria, Abruzzo e Molise. Meglio al Sud, dove però è allerta per piogge e temporali sulla Campania, su alcune parti della Basilicata e della Calabria

METEO, LE PREVISIONI DI VENERDÌ 27 OTTOBRE
- Aumenta la pressione e migliora pian piano il tempo sull’Italia, anche se non ovunque. La giornata di oggi, venerdì 27 ottobre, si è aperta con piogge sul Triveneto, sulle regioni centrali tirreniche verso la Campania e sulla Calabria tirrenica. Meglio nel pomeriggio, dove al Nord sbuca il sole. Così anche sui versanti adriatici, sulle Isole Maggiori e sul Centro. Temperature in aumento al Sud. Ecco le previsioni zona per zona, con relative allerte meteo

LE PREVISIONI AL NORD
- Una perturbazione abbandona le regioni del Nord. Dopo le ultime precipitazioni sul Triveneto, soprattutto al mattino, qui torneranno sole e bel tempo. Meglio fin da subito al Nordovest, dove si segnalano cieli poco nuvolosi (salvo occasionali piovaschi in Lombardia). Soffiano venti fortissimi di Libeccio, specie sul Mar Ligure

LE TEMPERATURE AL NORD
- Termometri grossomodo stazionari. I valori massimi vanno dai 18°C di Aosta ai 23°C di Bologna. A Torino si sta tra i 10°C e i 20°C, a Milano tra i 15°C e i 20°C

ALLERTA TEMPORALI IN LIGURIA E LOMBARDIA
- La Protezione Civile ha diramato allerta arancione per temporali sui bacini liguri marittimi di Levante e gialla per quelli padani di Levante e marittimi di Centro. Gialla anche in Lombardia (Alta pianura orientale, Media-bassa Valtellina, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Alta Valtellina). In Friuli-Venezia Giulia è arancione per rischio idraulico (Bacino di Levante/Carso, Bacino dell'Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia)

ALLERTA IN EMILIA-ROMAGNA
- Arancione è anche il livello di allerta temporali per alcune zone dell'Emilia-Romagna: Montagna emiliana centrale, Alta collina piacentino-parmense, Montagna bolognese

LE PREVISIONI AL CENTRO E IN SARDEGNA
- In mattinata tempo più piovoso al Centro, specie su Toscana, Umbria e Lazio (occasionalmente anche in Sardegna). Nel corso del pomeriggio la situazione dovrebbe cambiare e lasciare più spazio al bel tempo. Massime in leggero aumento

LE TEMPERATURE AL CENTRO E IN SARDEGNA
- I valori massimi sono compresi tra i 17°C de L'Aquila e i 24-25-26°C di Roma, Pescara e Cagliari. A Firenze si arriva a 22°C

ALLERTA IN TOSCANA
- Prosegue quindi il maltempo sulla Toscana, dove viene ulteriormente prolungata l'allerta per rischio idraulico, idrogeologico, temporali forti, vento e mareggiate in diverse zone

ALLERTA IN LAZIO
- L'Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso un'allerta gialla che dalle prime ore di oggi dovrebbe coprire le successive 12-18 ore. Si prevedono sul Lazio precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale

LE ALTRE ALLERTE AL CENTRO
- Allerta gialla per rischio temporali in Abruzzo (Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro); Molise (Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro) e Umbria (Chiani - Paglia, Nera - Corno, Medio Tevere)

LE PREVISIONI AL SUD E IN SICILIA
- Al Sud, il transito di una perturbazione interessa soltanto alcune regioni: le piogge cadranno su Campania e sulla Calabria tirrenica. Il tempo sarà più soleggiato altrove, anche se a tratti il cielo sarà nuvoloso e anche coperto, con rischio pioggia, in Basilicata. Temperature in aumento, in particolar modo in Sicilia e Puglia. Venti di Libeccio

LE TEMPERATURE AL SUD E IN SICILIA
- Sul fronte temperature, i valori massimi sono attesi tra i 18°C di Potenza e i 27°C di Bari e Palermo

ALLERTA IN CAMPANIA
- La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali fino alle 23.59 di oggi. Coinvolto tutto il territorio regionale, fatta eccezione per la zona 4 (Alta Irpinia e Sannio) e della zona 7 (Tanagro). Allerta vento su tutta la Campania, incluse le zone 4 e 7

LE ALTRE ALLERTE AL SUD
- La Protezione Civile ha invece diramato allerta gialla per temporali in Basilicata (Basi-A2, Basi-D, Basi-C) e Calabria (versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale)