Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Call center, da Agcom nuove regole contro telemarketing illegale e aggressivo: cosa cambia

Cronaca fotogallery
03 ago 2023 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato un nuovo Codice di condotta per cercare di contrastare la pratica del teleselling e del telemarketing selvaggio. Tra i principi: trasparenza dei contratti con gli utenti finali conclusi telefonicamente, utilizzo corretto delle liste di numeri telefonici e divieto di modificare il Caller Line Identification della linea da cui arriva la chiamata al cliente. L’adesione è su base volontaria

1/10 ©IPA/Fotogramma

L'Agcom ha messo a punto nuove regole per cercare di contrastare la pratica del teleselling “illegale e aggressivo” e del telemarketing selvaggio. Il nuovo Codice di condotta per i call center è stato approvato nella seduta del Consiglio del 26 luglio scorso. In una nota, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha spiegato che il Codice "definisce, in una logica di autoregolamentazione, una serie di misure, da recepire nei contratti tra operatori di comunicazioni elettroniche e partner commerciali che svolgono attività di call center”

Telemarketing selvaggio, Garante della privacy confisca banche dati di due call center
2/10 ©Ansa

Le misure, ha aggiunto, sono “ispirate ai seguenti principi: trasparenza dei contratti con gli utenti finali conclusi telefonicamente; utilizzo corretto delle liste di numeri telefonici, come fornite dagli operatori; regolazione del sub-appalto delle attività dei call center; obbligo di richiamabilità del call center da parte del cliente; obbligo di iscrizione al Roc dei call center; divieto di modificare il Caller Line Identification della linea da cui origina la chiamata al cliente"

Telemarketing, il registro pubblico delle opposizioni è un flop: ecco perché
3/10 ©IPA/Fotogramma

L'adesione al Codice di condotta da parte di operatori e call center è su base volontaria: le misure, quindi, sono vincolanti solo per coloro che vi aderiscono. Tuttavia, ha chiarito l'Agcom, "in via indiretta, in particolare per il tramite dei contratti che dovranno recepire le misure previste, il Codice di condotta avrà comunque effetti sull'attività dei call center che sottoscriveranno i contratti stessi (anche laddove risultassero non aver aderito in via diretta al Codice di condotta)"

Bollette, come difendersi dai call center aggressivi: 10 consigli
4/10 ©IPA/Fotogramma

L'Autorità, si legge ancora in una nota, "rileva un impianto normativo insufficiente ad assicurare un efficace contrasto al fenomeno del teleselling illegale; mancano, ad esempio, norme che obblighino i call center ad adottare una numerazione riconoscibile, indicata dall'Autorità, e consentano di contrastare il cosiddetto spoofing del numero telefonico, oggi agevolato dalle nuove tecnologie, con una portata non solo nazionale"

Telemarketing, stretta su call center e telefonate abusive
5/10 ©IPA/Fotogramma

Le misure previste dal Codice riguardano i seguenti aspetti: 1. le regole di ingaggio dei call center qualificati: devono avere determinati requisiti minimi di qualità e affidabilità professionale definiti dal Codice e devono rispettare la normativa lavoristica e di settore; 2. verifiche preliminari da parte dell'operatore di comunicazione elettronica sull'affidabilità dei call center e sulla loro iscrizione al Roc

Chiamate indesiderate dai call center, perché le riceviamo ancora
6/10 ©IPA/Fotogramma

Ancora: 3. regole chiare e strumenti di verifica per l'acquisizione tramite call center di contratti con i consumatori secondo modalità trasparenti e rispettose della vigente normativa, incluso l'utilizzo corretto delle liste di contatto; 4. misure organizzative degli operatori, quali la gestione unitaria del processo di vendita e l'implementazione di black list di numeri telefonici

7/10 ©IPA/Fotogramma

5. misure, a cura di ciascun operatore di comunicazioni elettroniche, per effettuare il monitoraggio e il controllo sull'attività svolta dai soggetti a cui è appaltata/affidata l'attività di promozione/vendita con specifici interventi sanzionatori, qualora necessari, in caso di inottemperanza a quanto stabilito dal Codice e dalla normativa vigente; 6. previsione di meccanismi contrattuali di penalizzazione e disincentivanti nei confronti di call center che non rispettino la normativa vigente; 7. misure di trasparenza e di riconoscibilità del call center

8/10 ©IPA/Fotogramma

8. regole sull'utilizzo della sub-contrattualizzazione (anche fuori dal territorio nazionale) da parte dei call center, per lo svolgimento dell'attività di promozione/vendita mediante contatto telefonico; 9. misure volte ad assicurare la qualità dei servizi prestati dai soggetti che svolgono l'attività di promozione/vendita mediante la sottoscrizione di contratti con fornitori di tali servizi solo nel caso in cui le attività siano prestate da imprese che operano nel rispetto delle normative di settore richiamate nel Codice stesso

9/10 ©Ansa

Inoltre, devono lavorare in conformità con questi obiettivi: garantire agli utenti contattati scelte consapevoli; garantire elevati livelli qualitativi delle attività di contatto, in termini di adeguata preparazione del personale; orientare tutte le comunicazioni effettuate nell'ambito delle attività di promozione e vendita alla massima cortesia, trasparenza e semplicità; prevedere che il soggetto a cui l'attività di promozione o vendita è stata affidata vigili sul rispetto da parte dei propri dipendenti delle direttive e delle procedure

10/10 ©Ansa

"Con riferimento alla verifica del Cli (Caller Line Identification), oltre a consentire agli operatori di bloccare tutto il traffico entrante in Italia in violazione del Piano Nazionale di Numerazione, l'Autorità ha avviato alcuni procedimenti sanzionatori nei confronti di società operanti in Italia che hanno raccolto traffico dall'estero da altri soggetti esteri privi di autorizzazione e che quindi abusivamente esercitavano l'attività di fornitori di reti o servizi di comunicazione elettronica in Italia e all'estero", si legge infine nella nota dell'Agcom

Bloccare chiamate dei call center, come iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni

TAG:

  • fotogallery
  • telefono
  • selezione sky tg24

Cronaca: Ultime Gallery

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, spazio alla tragedia aerea in India, con un...

13 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il caso migranti e la rivolta che sta dilagando negli Usa, la chiusura dell'accordo tra Trump e...

12 giu - 07:28 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani troviamo oggi le proteste in alcune città degli...

11 giu - 07:06 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le prime pagine dei quotidiani di oggi sono dedicate al mancato raggiungimento del quorum nei...

10 giu - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Omicidi di Villa Pamphilj, il giallo dei cadaveri di madre e neonata

    Cronaca

    Il 7 giugno sono state trovate morte a Roma una donna intorno ai 30 anni e la figlia neonata di...

    13 giu - 17:38

    Biella, violentata davanti a figlio di 4 anni: arrestato muratore

    Cronaca

    Al 24enne era stata affidata la ristrutturazione dell'appartamento della donna. La squadra mobile...

    13 giu - 17:06

    Giallo di villa Pamphilj, fermato uomo in Grecia: è americano 46enne

    Cronaca

    Blitz della polizia italiana che avrebbe individuato l'uomo ricercato per gli omicidi della donna...

    13 giu - 17:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi