Oltre 536mila studenti impegnati con gli esami di Stato, la formula prevede due scritti e un colloquio. Oggi si parte con la prima prova, quella di Italiano: 7 le tracce suddivise in tre diverse tipologie. Ci sono Moravia con un brano tratto da "Gli Indifferenti" e Salvatore Quasimodo con "Alla nuova luna", ma anche una traccia su libro-testamento di Piero Angela. Il ministro Valditara: momento importante da vivere con serenità. Meloni: affrontateli a testa alta
Gli approfondimenti:
- Maturità, ecco tutti i testi della prima prova dell'esame di Stato
- Maturità 2023, l'esame compie 100 anni: com'è cambiato nel tempo e tutte le tappe
- Maturità, da Meloni a Valditara passando per Chiara Ferragni: sapete che voto hanno preso?
- Maturità e fake news, 1 studente su 4 pensa di poter tenere smartphone
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
- Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Questo liveblog finisce qui, continua a seguire gli aggiornamenti su Sky TG24

Maturità e fake news, 1 studente su 4 pensa di poter tenere smartphone
Dall'utilizzo dello smartphone durante gli esami ai contenuti della prova scovati in anticipo, Skuola.net insieme alla polizia postale, per il sedicesimo anno consecutivo si pone proprio l'obiettivo di smontare le principali bufale e fake news sull'argomento con la campagna Maturità al sicuro.Maturità 2023, la storia di Imelda Starnini che a 90 anni dà l'esame per diventare maestra
Maturità 2023, le tracce della prima prova: da Moravia a Quasimodo

Maturità, Meloni: “Testa alta”. Valditara: “Affrontarla con serenità'
Il ministro dell'Istruzione: "L'esame di Stato va affrontato con senso di responsabilità ma anche con grande serenità come tutte le prove della vita. Ogni ragazzo e ragazza ha un talento, va valorizzato". Meloni agli studenti: "Rcordo l'ansia ma quello che succede oggi ve lo ricorderete per tutta la vita".
Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?
Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla prova dell'esame di Stato.
Maturità 2023, l'esame compie 100 anni: com'è cambiato nel tempo
La formula più duratura è stata quella adottata da Berlinguer, che è restata intatta dal 1969 al 1999. In origine la commissione era composta da docenti universitari e il credito scolastico non era conteggiato. Dal 1923 a oggi, ecco le principali modifiche.Maturità: 10.622 gli studenti impegnati in Abruzzo
Tre studenti su quattro spiazzati' dalle tracce
La traccia più scelta è sul valore dell'attesa
Catania 'premia' Piero Angela, "Seguito sempre"
