
Caro affitti, studenti in tenda davanti al ministero: “Siamo stanchi di attendere”. FOTO
“Le nostre richieste vanno tutte nella direzione dell'elaborazione e dell'attuazione di politiche e strumenti che servono per garantire realmente il diritto allo studio a tutti. Invitiamo tutti gli studenti di tutti gli atenei alla mobilitazione continua e permanente", affermano i ragazzi. Intanto il ministro Anna Maria Bernini ha fatto sapere di aver chiesto “un censimento degli immobili inutilizzati affinché vengano messi a disposizione per gli studenti"

Continua la protesta degli studenti contro il caro affitti. Questa mattina i ragazzi si sono accampati con le tende davanti al Mur, il ministero dell'università e della ricerca, a Roma
Caro affitti studenti: in Italia servono 80mila posti letto
"Dopo Milano, Bologna, Firenze, Torino e da altre città, e dopo che a Roma le tende sono comparse anche davanti all'università di Tor Vergata, abbiamo deciso di portare la protesta direttamente sotto il Ministero dell'Università e della Ricerca”, hanno detto gli studenti
Affitti alle stelle, perché il mercato immobiliare è impazzito da Milano a Palermo?
“Le nostre richieste vanno tutte nella direzione dell'elaborazione e dell'attuazione di politiche e strumenti che servono per garantire realmente il diritto allo studio a tutti. Invitiamo tutti gli studenti di tutti gli atenei alla mobilitazione continua e permanente", hanno aggiunto i ragazzi
Sapienza, gli studenti accampati: "Il diritto alla casa è diritto allo studio"
Intanto la protesta che va avanti da alcuni giorni ha iniziato a smuovere le acque e a portare il dibattito sul tema del caro affitti nell'agenda politica
Protesta a Roma, studenti in tenda davanti a La Sapienza contro il caro affitti. FOTO
"Abbiamo chiesto un censimento degli immobili inutilizzati affinché vengano messi a disposizione per gli studenti", ha commentato il ministro dell'Università e della ricerca, Anna Maria Bernini, spiegando che "c'è un problema nel trovare immobili disponibili in provincia"
Affitti, cresce successo cedolare secca. Si pensa di estenderla a immobili commerciali
"Sul problema del caro-affitti presenteremo una risoluzione in Commissione Cultura e Università”, hanno invece fatto sapere il Presidente della Commissione Cultura e Università della Camera, Federico Mollicone (FdI), e il capogruppo di FdI in Commissione, Alessandro Amorese
Affitti, canoni alle stelle in città universitarie. A Milano 630 euro per una stanza
“Convocheremo le associazioni studentesche e i ministri competenti, così come le autorità degli enti locali e delle Regioni”, hanno proseguito i due
Milano e gli affitti insostenibili, studentessa dorme in tenda davanti al Politecnico
“Dobbiamo risolvere questo problema che affligge moltissimi studenti italiani in tutta la nazione per la completa realizzazione del diritto allo studio, tema che è stato trascurato fino ad oggi. A Milano in media una camera singola costa 628 euro al mese, a Bologna 467 e a Roma 452", hanno concluso Mollicone e Amorese
Caro affitti, Bernini: "Daremo case inutilizzate agli studenti"