
Scioperi, manifestazioni e proteste in programma a maggio: date e orari previsti
In questo mese sono già diverse le date in cui i sindacati hanno dichiarato che i lavoratori, nel settore dei trasporti ma non solo, incroceranno le braccia. Particolare attenzione merita quanto succederà il prossimo 26 maggio, quando Usb ha proclamato uno sciopero generale per ogni settore lavorativo, escluso il trasporto aereo

Sono diversi gli scioperi già organizzati nel mese di maggio, soprattutto nel settore dei trasporti. Ecco quando saranno e che territori coinvolgeranno
Treni cancellati e in ritardo: come ottenere i rimborsi
1° MAGGIO – Disagi su tutto il territorio nazionale sono previsti nella giornata di oggi, lunedì 1°maggio, per i lavoratori del settore ferroviario: lo sciopero generale, indetto dalla sigla sindacale Usi Cit, alla quale si è unita la sigla Usi Lel, è già scattato da ieri, domenica 30 aprile, e terminerà alle 21 stasera
Caos treni, come spostarsi da Milano a Roma? Le opzioni
2 MAGGIO – A Milano nella giornata del 2 maggio sono previste agitazioni da parte dei lavoratori ATM. "Martedì 2 maggio il sindacato Confail Faisa ha proclamato uno sciopero dei trasporti pubblici locali a livello nazionale. A Milano, lo sciopero potrebbe avere conseguenze sulle nostre linee dalle 8.45 alle 12.45", scrive Atm nel comunicato
Borseggiatrici Milano, la storia di Ana, 29 anni e 9 figli in Bosnia
3 MAGGIO – La giornata successiva, il 3 maggio, sarà la volta del personale ENAV addetto al centro di controllo dell’area di Roma: l’astensione è prevista per 4 ore, dalle 13 alle 17. Sono perciò previsti possibili disagi per gli scali della Capitale. Sempre il 3 maggio è previsto uno sciopero nazionale del personale navigante di cabina di Air Dolomiti di 4 ore, indetto dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti
GUARDA IL VIDEO: Tutti gli scioperi previsti a maggio
5 MAGGIO – Per la giornata di venerdì 5 maggio è prevista un’agitazione territoriale per l’intera giornata che riguarda il personale di movimento e tecnico metropolitana della società Gtt di Torino
Trasporti, rincari anche per bus e metro dopo autostrade e benzina
12 MAGGIO – In questa giornata sono previsti 3 diversi scioperi locali: il primo riguarda parte del personale Autoguidovie della regione Lombardia, che incrocerà le braccia per 24 ore; il secondo riguarda il personale della società Busitalia regione Umbria per tutta la giornata, mentre il terzo sarà di per 4 ore (dalle 17:00 alle 21:00) della società autolinee toscane di Firenze e di Livorno

14 MAGGIO – In questa giornata incrocia le braccia il personale della Società Italo Ntv, un’operazione a livello nazionale che si svolgerà per 8 ore, dalle 9:01 alle 16:59

26 MAGGIO – Si preannuncia un vero e proprio venerdì nero quello in arrivo il prossimo 26 maggio. Usb - Unione sindacati di base - ha proclamato uno sciopero generale in tutta Italia per ogni settore lavorativo, a eccezione di quello aereo. L'agitazione è stata confermata sul sito del Ministero dei Trasporti

5-31 MAGGIO – Anche i lavoratori della televisione saranno coinvolti nello sciopero: la Slc Cgil - il settore dei lavoratori della comunicazione della Cgil - ha annunciato un periodo di "blocco delle prestazioni accessorie e/o complementari" dei lavoratori Rai dal 5 al 31 maggio e una giornata di sciopero generale sempre per il 26 maggio prossimo
Ferie, il datore di lavoro può imporle al suo dipendente?