
Lo comunica il ministero della Salute e l'Istituto superiore della sanità, mentre la scorsa settimana nessuna regione rientrava in questa casistica. Sono invece 10 le regioni a rischio moderato, a fronte delle 4 di sette giorni fa

Tornano a salire le infezioni Covid in tutta Italia, con il ministero della Salute e l'Istituto superiore della sanità che hanno comunicato come siano 4 le regioni considerate ad alto rischio, mentre sono 10 quelle a rischio moderato. Sale anche l'indice Rt, che si attesta allo 0,91
Long Covid, gli effetti sul cuore e malattie cardiovascolari
Sono quindi quattro le regioni considerate ad alto rischio nell'ultima settimana dal ministero della Salute, si tratta di Basilicata, Liguria, Marche e Puglia, nei sette giorni precedenti nessuna rientrava in questa fascia

Salgono a 10 invece il numero delle regioni considerate a rischio moderato, mentre la scorsa settimana erano solamente 4, si tratta di Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte, PA/Bolzano, Sardegna, Toscana e Umbria

Rimane invece sostanzialmente stabile, con una leggera crescita, l'incidenza settimanale dei casi di Covid in Italia. Se la settimana dal 10 al 16 febbraio infatti era di 48 ogni 100mila abitanti, nei giorni da 17 al 23 febbraio il numero sale a 50

In lieve aumento invece il tasso di occupazione nelle aree mediche a livello nazionale per motivi legati al Covid. Secondo la rilevazione del 23 febbraio infatti sono al 5,2% i posti letto occupati contro il 5% del 16 febbraio