Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Matteo Messina Denaro, chi sono gli altri detenuti famosi al 41 bis in carcere all'Aquila

Cronaca fotogallery
17 gen 2023 - 18:45 15 foto
Ansa/Ipa

La prigione abruzzese è la struttura italiana con il più alto numero di persone al 41 bis. Al momento ospita dodici donne e circa 160 uomini. Qui sono detenuti o lo sono stati in passato alcuni tra i criminali più pericolosi del Paese: da Nadia Desdemona Lioce a Totò Riina, ecco i nomi più conosciuti

1/15 Carabinieri

Matteo Messina Denaro, arrestato dopo trent’anni di latitanza, è stato portato nel supercarcere dell'Aquila. Le “Costarelle” di Preturo, isola detentiva in mezzo al nulla e lontano dal resto della città, sono la prigione italiana con il più alto numero di detenuti al 41 bis. Da qui sono passati alcuni tra i detenuti più pericolosi del Paese. Al momento ospita dodici donne - è l'unico penitenziario con la sezione femminile per il regime 41bis - e circa 160 uomini: ecco i nomi più conosciuti

Messina Denaro prima dell'arresto, le immagini dell'ingresso nella clinica. VIDEO
2/15 ©Ansa

A L’Aquila è tuttora detenuta Nadia Desdemona Lioce, l'irriducibile delle nuove Br condannata all'ergastolo per gli omicidi D'Antona e Biagi

Arresto Messina Denaro, il biglietto sulla tomba di Falcone: "Ce l'abbiamo fatta, Giovà"
3/15 ©Ansa

Nel carcere ci sono diversi nomi pesanti di Cosa Nostra, come Filippo Graviano (condannato all'ergastolo per essere stato uno dei mandanti delle stragi del '92 e del '93 e per l'uccisione di don Pino Puglisi) 

Matteo Messina Denaro in carcere all'Aquila, Nordio firma decreto per regime di 41 bis
4/15 ©Ansa

C’è anche il boss palermitano Carlo Greco, reggente del mandamento di Santa Maria del Gesù

Messina Denaro, dalla latitanza all’arresto: viaggio tra i luoghi del boss. LA MAPPA
5/15 ©Ansa

C’è poi Sandro Lo Piccolo, considerato uno dei boss più pericolosi di Cosa nostra, figlio del "barone di San Lorenzo" Salvatore

Matteo Messina Denaro, trovato appartamento: le prime immagini. FOTO
6/15 ©Ansa

A L’Aquila è detenuto anche Pasquale Condello, detto 'U Supremu: dopo l'arresto di Giuseppe Morabito era considerato il numero uno della ‘ndrangheta

7/15 ©Ansa

Ci sono anche nomi di spicco della camorra, come Paolo Di Lauro senior: detto ‘Ciruzzo o’ milionario’, è considerato a capo del clan Di Lauro di Secondigliano e Scampia e uno dei boss più potenti

8/15 ©Ansa

Nello stesso carcere di Messina Denaro c’è anche Ferdinando Cesarano, superboss della camorra del nolano

9/15 ©Ansa

Anche in passato nel carcere abruzzese sono stati detenuti personaggi di spicco. Come il boss mafioso Leoluca Bagarella, che ora sta scontando l'ergastolo per strage nel carcere di Bancali a Sassari

10/15 ©Ansa

È passato da qui anche Raffaele Cutolo, fondatore della Nuova camorra organizzata, morto nel 2021

11/15 ©Ansa

Tra i prigionieri più conosciuti anche l'esponente dei casalesi Francesco Schiavone, detto Sandokan, poi trasferito nel carcere di Opera

12/15 ©Ansa

È stato alle “Costarelle” anche l'esponente della Mala del Brenta Felice Maniero, soprannominato Faccia d'Angelo

13/15 ©IPA/Fotogramma

A L’Aquila è stato detenuto per un periodo anche Totò Riina, il capo dei capi

14/15 ©IPA/Fotogramma

È morto nel carcere abruzzese (nella foto) il boss della Camorra Feliciano Mallardo

15/15 ©IPA/Fotogramma

La struttura di L’Aquila, anche grazie alla sua posizione isolata, è stata destinata sin da subito a carcere di massima sicurezza. È stata ultimata nel 1986 ed è entrata in funzione nel 1993: dal 1996 è stata adibita quasi interamente alla custodia di detenuti sottoposti a particolari regimi di alta sicurezza, che alloggiano in celle singole. Da una capienza iniziale di 150 detenuti si è poi passati a un massimo di 300, compresi i carcerati comuni

Dopo Matteo Messina Denaro, ecco chi potrebbe essere il nuovo capo dei capi di Cosa Nostra

TAG:

  • fotogallery
  • carcere
  • l'aquila
  • matteo messina denaro
  • boss mafiosi

Cronaca: Ultime Gallery

Al via Roma Pride "Fuorilegge", molte bandiere della Palestina. FOTO

Cronaca

La manifestazione nella Capitale è partita alle 14,30 da piazza della Repubblica. Il corteo,...

14 giu - 16:27 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali monopolizzate dall'attacco di Israele sui siti nucleari dell'Iran, con...

14 giu - 08:00 16 foto

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, spazio alla tragedia aerea in India, con un...

13 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il caso migranti e la rivolta che sta dilagando negli Usa, la chiusura dell'accordo tra Trump e...

12 giu - 07:28 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Femminicidio a Tolentino, donna uccisa in centro: è stato l'ex marito

    Cronaca

    La vittima, 45 anni, è stata ferita a morte intorno alle ore 20 di oggi, 14 giugno, in pieno...

    14 giu - 21:35

    Lido degli Estensi, giovane salva due persone in mare e muore

    Cronaca

    La tragedia è avvenuta nel pomeriggio, la vittima aveva 20 anni. Inutili le manovre di...

    14 giu - 21:06

    Barcolla sulla riva e cade nel Ticino, morto annegato nel Milanese

    Cronaca

    Il tragico episodio nel pomeriggio a Turbigo. Un passante, dopo averlo riportato a riva, ha...

    14 giu - 19:22
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi