Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Siccità, le misure contro lo spreco di acqua nelle ordinanze di Regioni e Comuni. FOTO

Cronaca fotogallery
29 giu 2022 - 16:53 10 foto
©Ansa

Dal decalogo diffuso a Bologna alla chiusura delle fontanelle imposta a Milano; dal divieto di fare a doccia in spiaggia a Cogoledo (Liguria) al mono shampoo dal parrucchiere a Castenaso. Ecco alcune delle ordinanze adottate dai Comuni italiani per far fronte alla grave crisi idrica che sta colpendo il Paese

1/10

Caronte continua a dominare sulla nostra Penisola. L'anticiclone africano manterrà i valori termici superiori alla media del periodo e la pioggia caduta tra Lombardia, Trentino e Friuli-Venezia Giulia nelle ultime ore non è servita a migliorare la situazione siccità. L’emergenza idrica sta portando i Comuni italiani ad adottare delle misure fai da te contro lo spreco di acqua. Ecco le ordinanze emanate in alcune città

Siccità, si pensa al razionamento diurno dell'acqua. In arrivo piano emergenza
2/10 ©IPA/Fotogramma

Bologna è una delle città che più si è attivata per far fronte all'emergenza idrica. Il Comune ha emanato un decalogo che i cittadini sono tenuti a rispettare. La prima regola consiste nel controllare il funzionamento dei propri impianti idrici al fine di individuare eventuali perdite occulte. La seconda indicazione è usare dispositivi per il risparmio idrico, per esempio i frangigetto per i rubinetti. Terza regola è annaffiare le piante con sistemi a irrigazione a goccia e temporizzati

Risparmio idrico, il decalogo del Comune per non sprecare acqua: dalla doccia alla lavatrice a pieno carico
3/10

Il decalogo del Comune di Bologna prosegue con la regola numero 4: realizzare semplici sistemi di raccolta dell'acqua piovana per l'irrigazione dei giardini. La quinta misura consiste nell'usare lavatrici e lavastoviglie sempre a pieno carico: così si risparmiano fra gli 8mila e gli 11mila litri l'anno. La regola numero 6 è preferire la doccia alla vasca da bagno nell'igiene personale. La numero 7 è non fare scorrere in modo continuo l’acqua durante il lavaggio dei denti, la rasatura della barba o la doccia

Siccità, Curcio a Sky TG24: “Un paio di settimane per stato di emergenza”
4/10 ©IPA/Fotogramma

La regola numero 8 è non utilizzare acqua corrente per il lavaggio delle stoviglie e verdure, ma solo per il risciacquo. La nona indicazione è quella di utilizzare l’acqua di lavaggio della frutta e della verdura per innaffiare le piante. L'ultima regola bolognese limita tutti gli usi non domestici dell'acqua alla fascia oraria fra le 21 e le 8. In aggiunta al decalogo si trova anche il divieto di pulire la macchina o la moto se non in un autolavaggio autorizzato

Siccità, la ricetta di Confagricoltura. VIDEO
5/10

A Castenaso, Comune da 16 mila abitanti in provincia di Bologna, il sindaco Carlo Gubellini ha imposto a "barbieri e parrucchieri di effettuare un solo lavaggio della testa ai clienti, oltre al risciacquo". Per ogni shampoo, infatti, si usano circa 20 litri d'acqua

Allarme siccità, “La sete del Po”: lo speciale di Sky TG24. VIDEO
6/10 ©IPA/Fotogramma

A Imperia (Liguria) il Comune ha imposto un tetto massimo al consumo giornaliero di acqua. A chi sgarra viene interrotto il servizio. Nella stessa regione, la città di mare Cogoledo ha imposto il divieto di fare la doccia in spiaggia

Allarme siccità, l'Italia alle prese con gestione dell'acqua. VIDEO
7/10 ©Getty

Limitazioni all'uso privato dell'acqua anche a Voghera, vicino Pavia, sul lago di Bracciano nel Lazio, a Parma, Vicenza, Pistoia, Padova, Spoleto o Perugia. In queste località non si può usare acqua potabile per irrigare prati e giardini, né per lavare i cortili, per riempire le piscine private o le fontane ornamentali

Siccità: Osservatorio Po, cuneo salino a 30 km è record
8/10 ©IPA/Fotogramma

A Pergine Valsugana, nella provincia autonoma di Trento, dare l'acqua alle piante è consentito ma solo con piccoli innaffiatoi manuali da massimo 12 litri

Italia nella morsa di Caronte per tutta la settimana
9/10

A Milano il sindaco Beppe Sala ha imposto la chiusura totale delle fontanelle della città. Misura simile anche a Mantova, dove il primo cittadino ha deciso di chiudere le fontanelle pubbliche a meno che non funzionino con il bottoncino da azionare all'esigenza

Caldo, Coldiretti: “Con Caronte +20% acquisto di frutta e verdura”. Resta rischio siccità
10/10

Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini è stato il primo governatore a firmare il decreto per la dichiarazione dello stato d'emergenza regionale. Lo ha seguito il governatore della Lombardia Attilio Fontana. Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha proclamato lo stato di "calamità naturale" per l’intero territorio regionale fino al 30 novembre

Siccità, il piano delle Regioni. VIDEO

TAG:

  • fotogallery
  • siccità
  • caldo
  • acqua
  • città
  • ordinanza

Cronaca: Ultime Gallery

Corinaldo, la tragedia nella discoteca Lanterna Azzurra: cosa accadde

Cronaca

Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 2018 morirono cinque minorenni e una madre 39enne. Erano nel...

17 lug - 14:00 27 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo l'inchiesta sul caso urbanistica...

17 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Le parole di Donald Trump in merito al conflitto russo-ucraino ("Non sto con nessuno"), la guerra...

16 lug - 07:30 16 foto

Omicidio del carabinierie Cerciello Rega, le tappe della vicenda

Cronaca

Nel 2019 il vicebrigadiere dei Cc fu cciso a coltellate a Roma in una colluttazione nell'ambito...

15 lug - 14:55 23 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dedicate principalmente alla guerra in Ucraina sulla maggior parte dei giornali in...

15 lug - 07:04 12 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Inchiesta sull'urbanistica a Milano, indagato anche il sindaco Sala

    Cronaca

    Per il primo cittadino le ipotesi di reato sono di false dichiarazioni su qualità proprie o di...

    17 lug - 21:23
    protesta in consiglio comunale e beppe sala

    Malore sul parapendio: precipita e muore Felix Baumgartner

    Cronaca

    La vittima è il celebre paracadutista austriaco di 56 anni. Era conosciuto a livello mondiale per...

    17 lug - 18:22

    Roma, trovate ossa umane in terreno in via La Monachina

    Cronaca

    Lo scheletro è stato trovato tre la sterpaglie nel corso di alcuni lavori di bonifica. Sul posto...

    17 lug - 18:08
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi