
Temperature record in Italia, quanto durerà l'ondata di caldo? Le previsioni
Secondo gli esperti Caronte resterà sulla Penisola almeno per altri 10 giorni. Attesi in giornata temporali e rovesci sul Nord Italia, prima che tornino sole e caldo. Il Cnr-Ibe: "Temperature tipiche di Algeria e Medio Oriente in pieno giugno: i cambiamenti climatici sono in atto anche in Italia"

L’anticiclone africano continua a far boccheggiare l’Italia. Dalle 13 di oggi saranno 22 le città con bollino rosso per le ondate di calore. Temporali sparsi e occasionali bagneranno la Penisola nei prossimi giorni, ma non sembra che Caronte sia destinato ad andarsene così presto
GUARDA IL VIDEO: Caldo record, quanto durerà? Le previsioni
LE CITTÀ DA BOLLINO ROSSO – Il Ministero della Salute segnala bollino rosso su Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina e Napoli
Caldo record in Europa: incendi, allarmi sanitari e concerti bloccati
A queste si aggiungono Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo. Bolzano, Genova e Torino sono le uniche tre città che manterranno il bollino giallo in questi giorni
Siccità, si pensa al razionamento diurno di acqua
TEMPORALI AL NORD – Se le ultime previsioni non fanno sperare in una tregua per il Centro-Sud, diversa è la situazione per il Nord, dove sono attesi rovesci anche forti: nubifragi, grandine e forti venti
Milano chiude le fontane del centro per la siccità
L’Osservatorio sulla siccità dell’Istituto per la bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibe) spiega che anche questa è una “situazione comunque legata all'afa poiché il vapore e l'energia accumulata in questi giorni fungono da combustibile per la formazione di supercelle temporalesche”
Grandina nel Varesotto, danni alle coltivazioni
Gli esperti parlano di temperature "tipiche di Algeria e Medio Oriente in pieno giugno: i cambiamenti climatici sono in atto anche in Italia", aggiungendo che l'anticiclone africano "ci accompagnerà per almeno altri 10 giorni"

In Sicilia si attendono nei prossimi giorni valori vicini ai 45-46°C, avvicinandosi al record europeo raggiunto a Floridia, Siracusa, lo scorso agosto, quando si toccarono i 48,8°C