.jpg.transform/hero-mobile/249997d6f7f7b57ebfbc3d7d697a58eea2e6a990/img.jpg)
Maturità 2022, come si svolgerà l'esame di Stato e tutto quello che c'è da sapere
Dopo due anni di versione semplificata a causa della pandemia, tornano gli scritti. Si parte mercoledì 22 giugno alle 8:30. Sono previste due prove scritte e un orale. Addio alla tesina per il colloquio: lo studente partirà da un documento scelto dalla commissione. Ecco le altre novità
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/25f1a0495e0fde2ef1fa41aebd01217e451d4ca0/img.jpg)
Mancano pochi giorni all’esame di Maturità nel quale saranno coinvolti oltre 500mila studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori. Nel 2022 si torna in presenza con gli scritti, come prima del Covid. Negli ultimi due anni, proprio a causa delle difficoltà create da Dad e pandemia, l’esame di Stato era stato rivisto in una versione semplificata
GUARDA IL VIDEO: Maturità 2022, come si svolge l'esame di Stato.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/d9aae9f4f9089b2c9f475d2caee32b629834999d/img.jpg)
Le prove dell’esame di Stato sono tre, due prove scritte e una orale. La prima prova è quella d’italiano, uguale a livello nazionale, la seconda riguarda la materia d’indirizzo del liceo o dell’istituto e viene elaborata dalle commissioni d’esame
Maturità 2022, come calcolare il voto tramite la conversione dei crediti.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/ae50e62c18fee6d62edce384a750b106d706fe54/img.jpg)
L’esame di Maturità in tutta Italia inizia mercoledì 22 giugno, quando è prevista la prima prova scritta d’italiano. Inizia alle 8:30 e durerà sei ore. Consiste in una prova scritta nazionale di lingua italiana o della diversa lingua nella quale si svolge l’insegnamento
Maturità 2022, pubblicati sul sito del Miur i nomi dei presidenti di commissione.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/bb1713b8e63566204c71569bbb6c8ba5f65a0f81/img.jpg)
Lo studente può scegliere tra sette tracce (in ambito artistico, letterario, filosofico, scientifico, storico, sociale, economico e tecnologico) e tre tipologie di prove (analisi del testo letterario, produzione di un testo argomentativo, riflessione critica su attualità)
Maturità 2022, Bianchi agli studenti: "Non abbiate paura di non farcela".jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/20f74d2cea89530dc49d12b3ab6d8c284c324975/img.jpg)
La seconda prova scritta, che cambia in base all’indirizzo della scuola, è prevista per giovedì 23 giugno dalle 8.30. La disciplina di indirizzo viene indicata dal Ministero dell’istruzione. La prova viene predisposta nei singoli istituti e sarà uguale per tutte le classi quinte dello stesso indirizzo
Maturità 2022: la guerra, le stragi, la pandemia. È iniziato il toto-tracce.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/bab8670f0fb0d1b3ff202aa501f766f1678ec922/img.jpg)
I docenti titolari della disciplina della seconda prova dovranno elaborare, entro il 22 giugno, tre proposte di tracce, sulla base delle informazioni contenute nei documenti del consiglio di classe di tutte le classi coinvolte. Tra queste verrà sorteggiata, il giorno dello svolgimento della seconda prova scritta, la traccia che sarà svolta in tutte le classi coinvolte
Lo speciale sulla Maturità 2022.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/9df8864955e7270a8bc76e9a5673e4575e9ea13e/img.jpg)
In questo modo la prova sarà aderente alle attività didattiche effettivamente svolte nel corso dell’anno scolastico e terrà conto anche dei disagi provocati dall’emergenza sanitaria. La seconda prova si svolge in forma scritta, grafica o scritto-grafica, pratica, compositivo/esecutiva musicale e coreutica
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/9e6527e79900304e6a48b390d89a1b506bb44028/img.jpg)
La terza prova consiste in un colloquio. Gli esami orali partiranno una settimana dopo il secondo scritto e l’ordine con cui verranno chiamati gli studenti dipenderà dalla lettera dell’alfabeto che verrà estratta in ogni scuola
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/3eb43c9c6004e77088996405ac0dec8b074c2d51/img.jpg)
In base alle regole anti-Covid, verranno ascoltati circa 5 candidati al giorno e quindi i lavori dovrebbero finire entro le prime due settimane di luglio. Solo per questa terza prova, se il candidato dovesse trovarsi in condizione di non poter lasciare, per seri e documentati motivi, il proprio domicilio potrà sostenere il colloquio in videoconferenza

Nel 2022 è stata abolita la tesina. In precedenza, il colloquio si apriva con la presentazione da parte dello studente di una tesina interdisciplinare. Quest’anno invece si inizierà con l’analisi da parte dello studente di un materiale scelto dalla commissione (un testo, un documento, un problema, un progetto)

Durante le prove sarà necessario indossare la mascherina. Nelle ultime settimane di lezione e in vista dell’esame di Maturità era tornato attuale il dibattito sulla regola di indossare le mascherine a scuola e il fronte del consenso alla revoca dell’obbligo si era ampliato

Ma il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e gli esperti hanno tirato il freno: "C'è un valore educativo in tutto questo. Noi abbiamo insegnato ai nostri ragazzi ad avere attenzione e rispetto per gli altri, non si può far passare il messaggio che togliere la mascherina sia un atto di liberazione. È un atto di responsabilità, è diverso", aveva dichiarato il ministro Bianchi
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/b18647b8640773c9aefa5507524b21780b5bcdc6/img.jpg)
In seguito è arrivata la conferma dal dicastero di viale Trastevere: “Non ci sono i tempi tecnici per modificare la legge attualmente in vigore che prevede l'obbligo delle mascherine fino alla fine dell'anno scolastico”, è stato spiegato