
Covid, in Italia vaccinati oltre un milione di bambini tra i 5 e gli 11 anni
Sono 1.036.028 i più piccoli immunizzati con almeno una dose, cifra pari al 28,34% della popolazione vaccinabile nelle fasce d'età più basse. Di questi, 269.560 hanno già ricevuto anche la seconda dose. Sono invece 265.490 i bambini che hanno contratto l'infezione e sono guariti da non più di 6 mesi. Aumentano i casi di coronavirus in età scolare. Brusaferro: "Incidenza ricoveri sostenuta ma è importante vaccinare"

Più di un milione di bambini tra i 5 e gli 11 anni hanno ricevuto almeno una dose di vaccino contro il Covid. Si tratta del 28,34% del totale della popolazione in questa fascia d’età. Le somministrazioni dei farmaci anti coronavirus sui più piccoli in Italia sono partite lo scorso 16 dicembre 2021
GUARDA IL VIDEO: Covid, si torna a scuola anche in zona arancione
Stando ai dati rilasciati dal governo, aggiornati al 23 gennaio, sono in tutto 1.036.028 i bambini ad aver ricevuto almeno una dose, mentre sono 269.560 (il 7,37% della popolazione tra i 5 e gli 11 anni) quelli che hanno già ricevuto anche la seconda dose di vaccino. Restano scoperti circa 2,6 milioni di bambini
Covid e scuola, quarantena per bimbi vaccinati. Sileri difende norma
Sono invece 265.490 i bambini che hanno contratto e sono guariti dall’infezione da non più di 6 mesi (7,26% del totale)
Covid, effetti delle varianti Delta e Omicron sui bambini: lo studio
Cresce intanto la percentuale di casi Covid segnalati nella popolazione di età scolare, come evidenzia il report settimanale sull’andamento della pandemia rilasciato dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss)
Iss, influenza: casi in lieve aumento ma calano tra i bambini
La scorsa settimana il monitoraggio segnalava come la percentuale di positivi al coronavirus tra i bambini sia passata dal 20 al 24%, “verosimilmente per la riapertura delle scuole e la maggiore attività di screening effettuata all'interno delle strutture scolastiche”
Covid e scuola, cosa succede in caso di positivi in classe?
Commentando i dati del monitoraggio, il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro (in foto) ha precisato come, a fronte dell’aumento dei contagi, “l'incidenza dei ricoveri in tale fascia d’età è contenuta nei numeri ma i ricoveri ci sono e questo ci ricorda l'importanza della vaccinazione anche per i bambini”

Le Regioni continuano intanto a organizzare eventi speciali dedicati ai più piccoli. Così ad esempio il Piemonte: sabato 22 gennaio sono oltre mille i bambini tra i 5 e gli 11 anni che si sono presentati all’open day di vaccinazione pediatrica organizzato a Torino

"Una giornata importantissima. Ai genitori dico che questo vaccino è sicuro e tutela il loro bambino singolarmente, non solo la collettività”, ha detto Franca Fagioli, direttore del Dipartimento di Patologia e Cura del Regina Margherita, ospedale torinese che ha collaborato con la Regione all'evento