
Covid, colori Regioni dal 24 gennaio: Abruzzo, Friuli, Piemonte e Sicilia in arancione
Arrivata l’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza: sono 4 i territori che abbandonano la zona gialla. Passano dal bianco al giallo, invece, la Sardegna e la Puglia. Migliora la situazione in Valle D’Aosta, che ha scongiurato il rischio di passaggio in rosso

Altre quattro Regioni passano in zona arancione a partire da lunedì 24 gennaio. Si tratta di Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia. È quanto emerge dagli indicatori sull’andamento dell’epidemia di Covid-19. Ufficiale anche il passaggio della Sardegna e della Puglia dalla fascia bianca a quella gialla. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza
GUARDA IL VIDEO: Covid, ecco la situazione nelle scuole
L'ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza è arrivata dopo la cabina di regia che ha analizzato i dati del monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Già in zona arancione c’è la Valle d’Aosta. Mentre in zona bianca rimangono per ora Basilicata, Molise e Umbria
Covid, dove si potrà andare senza green pass
I PARAMETRI PER LA ZONA ARANCIONE – Un territorio passa dalla fascia gialla a quella arancione al superamento simultaneo di tre indicatori considerati cruciali per il contenimento della pandemia: il tasso di occupazione delle terapie intensive al 20%, quello nei reparti ordinari al 30% e l’incidenza settimanale dei casi Covid che arriva a 150 positivi ogni 100mila abitanti
Covid, dai test alla quarantena: i consigli degli esperti per affrontare la quarta ondata
Dai dati Agenas del 20 gennaio, in Italia le terapie intensive sono occupate al 18% da pazienti Covid-19, mentre l’occupazione in area medica non critica è al 30%

SARDEGNA - Da lunedì 24 gennaio è in zona gialla. L'ufficializzazione è stata comunicata dal ministero della Salute alla Regione. Decisiva l'impennata dei ricoveri nell'ultima settimana. L'occupazione dei posti letto in area medica da parte di pazienti Covid ha superato la soglia di saturazione del 15% negli ultimi due giorni, come certifica Agenas (16% il 19 gennaio e 17% ieri). Il limite del 10% dei posti letto Covid in intensiva era già stato superato dal 6 dicembre e ora si attesa sul 15%. Anche l'incidenza dei casi è da tempo sopra i 50 per 100mila abitanti

PUGLIA – Anche questa regione passa dal bianco al giallo da lunedì. Oggi, venerdì 21 gennaio, si registrano 8.423 nuovi contagi su 72.066 test (incidenza dell'11,7%) e 12 morti. Delle 133.218 persone attualmente positive, 712 sono ricoverate in area non critica (ieri 691) e 67 in terapia intensiva (ieri 63). I dati Agenas aggiornati al 20 gennaio danno il 13% di posti letto occupati in intensiva, il 24% in area non critica e l’incidenza già da tempo sopra i 50 casi per 100mila abitanti

FRIULI VENEZIA GIULIA - L’occupazione in terapia intensiva è al 23%, mentre quella in area medica al 34%. L’incidenza nel periodo dal 17 gennaio al 20 gennaio è di 1.445 positivi ogni 100mila abitanti. Anche questo territorio ha superati tutti i parametri per il passaggio in arancione

LOMBARDIA - Migliora invece la situazione nella Regione che era a rischio di passaggio in arancione. Qui l’occupazione in terapia intensiva è al 15%, mentre quella in area medica al 36%. L’incidenza nel periodo dal 17 gennaio al 20 gennaio è di 1.188 positivi ogni 100mila abitanti