
Covid, aumentano i prezzi per effettuare i tamponi molecolari e rapidi: ecco i costi
Chi non può o non riesce ad accedere agli hub predisposti dalle aziende sanitarie, deve rivolgersi ai privati. A causa della grande richiesta degli ultimi giorni, salgono anche le tariffe. Ecco quanto costa effettuare un test in Italia

Le richieste per effettuare un tampone nei giorni scorsi sono state moltissime: per certificare la guarigione o per completare il periodo di quarantena in caso di contatti stretti, ma anche per partire per una vacanza, partecipare a una cena con parenti e amici
GUARDA IL VIDEO: Arriva esercito a punti tampone di Lodi e Codogno
Chi non può o non riesce ad accedere agli hub predisposti dalle aziende sanitarie, deve rivolgersi ai privati. E insieme ai contagi che aumentano e alle file per i tamponi che si allungano, lievitano anche i prezzi per eseguire i test
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Il costo varia prima di tutto in base al tipo di tampone. Per quanto riguarda i test rapidi antigenici, in base al protocollo siglato dal commissario straordinario Figliuolo con le farmacie, il costo calmierato è di 15 euro per i maggiorenni e di 8 euro per la fascia 12-18 anni
Vaccino Covid, terza dose in Italia: ecco a che punto siamo con la somministrazione
Non tutte le farmacie hanno però aderito al protocollo. Inoltre i privati che non aderiscono all’accordo stabiliscono cifre più alte. Alcuni centri hanno alzato il prezzo negli ultimi giorni data la grande affluenza, anche fino a 30 euro
Covid, esteso il Super Green pass. Dai trasporti alle fiere: ecco dove servirà
Ci sono anche i test rapidi "fai da te". Si vendono nei supermercati e nelle farmacie ma presentano un alto rischio di falsi negativi. Hanno un costo di circa 7 euro, ma negli ultimi giorni scarseggiano ovunque e, in caso di esito positivo, hanno bisogno di un test rapido o molecolare per essere confermati
Da Cdm ok azzeramento quarantena per vaccinati con booster, Super Green pass per trasporti
Infine ci sono i tamponi molecolari. Questo tipo di test è il più affidabile, perché è in grado di rilevare il genoma (Rna) del virus nel campione biologico. Per avere il risultato, i tempi superano le 24 ore

Per chi si affida a un molecolare, la spesa cresce. Come riporta il Corriere della Sera, è la Lombardia la Regione in cui le strutture applicano i costi più alti per effettuare i tamponi

All’Humanitas in provincia di Milano ci vogliono 70 euro per un molecolare. Ottanta al Policlinico San Donato, 92 nelle sedi del gruppo Habilita. Crescono i prezzi se si vuole il risultato in tempi stretti: 120 euro al Policlinico San Marco di Bergamo con esito entro due ore

A Roma, un tampone molecolare si paga circa 60 euro. In Piemonte i prezzi sono intorno ai 70 euro, con il gruppo Cdc che fissa la tariffa a 68

A Napoli – riporta ancora il Corriere – si trovano test molecolari a 50 euro, prezzo che raddoppia se si vuole l’esito entro le 24 ore oppure in inglese. Ovunque, però, le liste di attesa sono molto lunghe e rimandano anche alla prima settimana di gennaio