
Covid, quali sono le misure e le regole nelle città a Capodanno? Cosa sapere
Numerose restrizioni sono state prese anche nei territori ancora in zona bianca. L’obiettivo è garantire delle feste normali e contenere i contagi, con la variante Omicron che fa paura. Per questo aumentano le ordinanze locali di sindaci e governatori: ecco le regole per l’ultimo dell’anno

Obbligo di mascherina all’aperto, divieto di assembramenti in piazza, vie del centro chiuse o limitate. Con l’avvicinarsi delle feste, aumentano le ordinanze locali di sindaci e governatori per contrastare il rapido incremento dei contagi Covid
GUARDA IL VIDEO: Covid, arriva il Capodanno: le misure città per città
In vista del Capodanno, quando tradizionalmente si aspetta la mezzanotte in piazza, restrizioni e misure sono state prese anche nei territori ancora in zona bianca. L’obiettivo è garantire delle feste normali - quanto più possibile -, ma la nuova variante Omicron ha complicato la situazione. Ecco le regole per l’ultimo dell’anno, città per città
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
CAMPANIA – Il presidente Vincenzo De Luca ha emesso un’ordinanza regionale per vietare feste in piazza sia a Natale sia a Capodanno, non si possono organizzare feste di laurea e di compleanno nei locali al chiuso. Pranzi e cene con l’obbligo di restare seduti al tavolo. Ovunque vige l’obbligo di mascherina anche all’aperto
Covid, quali Regioni passano in zona gialla da oggi
NAPOLI – Anche l’amministrazione del sindaco Gaetano Manfredi non vuole correre rischi. A San Gregorio Armeno, la famosa via dei presepi, è in vigore il senso pedonale e la polizia municipale ha la facoltà di chiudere le arterie del centro a fronte di possibili assembramenti
Green Pass, dal dibattito sulla durata ai test rapidi: cosa dicono gli esperti
LAZIO – Dal 23 dicembre l’obbligo di mascherina sarà in vigore su tutto il territorio della Regione grazie a un’ordinanza del presidente Nicola Zingaretti. L’obbligo era già in vigore nella Capitale nelle aree del centro e nelle vie dello shopping per l’ordinanza del sindaco Roberto Gualtieri
Covid, cabina di regia il 23 dicembre: dalle mascherine al Green pass le misure sul tavolo
ROMA – Per evitare assembramenti, la Prefettura e autorità locali transenneranno le strade del centro qualora si dovesse registrare una eccessiva concentrazione di persone. Il sistema è già stato sperimentato in alcune aree della movida

VENETO – Il presidente Luca Zaia ha anticipato la zona gialla, scattata da lunedì, con un’ordinanza del 18 dicembre con cui prescriveva l’obbligo di mascherina anche all’aperto in tutto il territorio regionale

MILANO – Molte le ordinanze già in vigore nelle grandi città che saranno valide per tutto il periodo natalizio, fino all’ultimo dell’anno. A Milano il sindaco Giuseppe Sala è stato uno dei primi amministratori a imporre l’obbligo delle mascherine all’aperto, nonostante la zona bianca. La misura va osservata fino al 31 dicembre nelle aree del centro

TORINO – Annullato il mercatino a piazza Castello a Torino. Il sindaco Stefano Lo Russo ha imposto l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto in centro 24 ore su 24, nei luoghi della movida (dalle 17 alle 6), ma anche in tutte le altre zone dove si creano assembramenti

BOLOGNA – A Bologna invece i mercatini ci saranno, ma nelle aree del centro storico sarà obbligatorio indossare la mascherina. Verranno evitate le cerimonie e le feste in piazza

FIRENZE – Annullati tutti gli eventi previsti per Capodanno. Dispositivi di protezione obbligatori all’aperto anche a Firenze. L'ordinanza relative alle mascherine vale tutti i giorni fino all'8 gennaio, Epifania compresa. La decisione è stata presa sindaco Dario Nardella, che ha anche individuato le strade dello shopping in cui c’è maggior affluenza e un calendario di giornate per limitare gli assembramenti, con sensi unici pedonali e stop alle auto

Obbligo di mascherina alle zone centrali anche a Bergamo, Genova, Venezia, Padova e Lecce. Anche nei piccoli centri sono state prese misure simili per limitare il contagio, come Latina, Este, Cuneo, Fiumicino, Albano Laziale, Aprilia, Amelia, Foligno

UMBRIA - Obbligo dell'uso delle mascherine all'aperto in regione da giovedì 23 dicembre al 9 gennaio. L'ordinanza prevede anche la raccomandazione dell'uso delle mascherine Fdp2 al chiuso e sui mezzi di trasporto oltre ad una serie di provvedimenti che interessano il personale sanitario, pazienti e visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali residenziali. Il provvedimento raccomanda poi di limitare i contatti, soprattutto al chiuso, con soggetti fragili e in ogni caso di sottoporsi a tamponi prima di tali visite domiciliari