
Covid, cabina di regia il 23 dicembre: dalle mascherine al Green pass le misure sul tavolo
Il governo prepara una nuova stretta in vista delle vacanze di Natale. Il 23 dicembre si terrà a Palazzo Chigi la riunione presieduta dal presidente del Consiglio Mario Draghi. Poi previsto un Cdm. Tra le ipotesi per contenere la variante Omicron, l’obbligo di vaccinazione per alcune particolari categorie che lavorano a contatto con il pubblico e l'obbligo di mascherina anche all'aperto

Giovedì 23 dicembre a Palazzo Chigi si terrà la riunione della cabina di regia sul Covid-19 presieduta dal presidente del Consiglio, Mario Draghi. Poi è previsto un Cdm. Si pensa a nuove misure per contrastare la variante Omicron
GUARDA IL VIDEO: Lotta al covid, le regole da rispettare durante le feste
Sul tavolo saranno portate nuove misure per contrastare la diffusione del Covid-19. Tra le ipotesi ci dovrebbero essere altre regole sull’uso delle mascherine, sul green pass e sulla vaccinazione anti coronavirus
Covid, variante Omicron in Italia: le ipotesi per fermarla
Alla riunione potrebbe essere valutata una eventuale ulteriore estensione dell'obbligo vaccinale a particolari categorie di maggiore contatto col pubblico, si pensa alla pubblica amministrazione, oppure l'estensione del certificato verde in versione rafforzata negli stessi ambiti
Covid, la percentuale di diffusione della variante omicron in Italia
L'eventuale valutazione sarebbe fatta anche sulla base dei risultati della nuova indagine rapida (flash survey) decisa dal Ministero della Salute per stimare la prevalenza della variante Omicron in Italia, che sarà effettuata lunedì 20 dicembre

Altre misure sarebbero l'obbligo di mascherine all'aperto o la possibilità di richiedere un tampone, oltre al Green pass, per accedere a locali al chiuso particolarmente affollati, come le discoteche

Le nuove norme arriverebbero sul tavolo della cabina di regia con l’obiettivo di individuare strade per incoraggiare la popolazione a osservare comportamenti prudenti durante le festività

La riunione servirebbe a fare un punto sulla situazione alla luce dei dati aggiornati sul Covid e a fare valutazioni su eventuali misure per le imminenti feste. La corsa contro il tempo per arginare il diffondersi delle mutazioni passa anche per un potenziamento del tracciamento, che in Italia sarebbe al di sotto dei minimi fissati in Europa

Il Ministero potrebbe chiedere un potenziamento del lavoro degli oltre 70 appositi laboratori nelle varie Regioni, che riversano i dati nella piattaforma per la sorveglianza genomica delle varianti presenti nel Paese. Si potrebbe riflettere anche sulla possibilità di accorciare la durata del Green pass a cinque mesi

Il 19 dicembre si sono registrati 24.259 positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore. Il giorno precedente erano stati 28.064. Sono state invece 97 le vittime in un giorno, contro le 123 del 18 dicembre

Sempre il 19 dicembre sono stati effettuati 566.300 tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus in 24 ore. Il tasso di positività è al 4,3% con 966 pazienti in terapia intensiva in Italia e 7.726 ricoverati con sintomi nei reparti ordinari