
Green Pass, governo lavora alla revoca della certificazione per i positivi al Covid
Al momento se una persona ha contratto il virus e ha il certificato verde, quest’ultimo risulta regolare ai controlli dell’app VerificaC19, ma la violazione della quarantena è un reato. Il ministero della Salute spinge per una norma a livello europeo. Un provvedimento ad hoc sulla sospensione dovrebbe essere contenuto in un dpcm che sarà presto varato in attesa dell'ok del Garante della privacy: previsto un database con una sorta di black list dei certificati revocati e a fine isolamento il pass tornerà valido

Il Ministero della Salute sta lavorando per attivare la temporanea revoca del Green Pass alle persone che, già in possesso della certificazione verde, risultino in seguito positive al Covid
GUARDA IL VIDEO: Green Pass, prospera mercato nero delle falsificazioni
Al momento infatti non esiste un sistema di revoca del Green Pass: se una persona ha la certificazione verde e risulta positiva al Covid, il suo pass risulterà comunque regolare ai controlli dell’app VerificaC19
Le differenze fra Green Pass e Super Green Pass: ecco cosa cambia
Secondo quanto si apprende è previsto un sistema di sospensione del certificato verde. Il provvedimento dovrebbe essere contenuto in un Dpcm che sarà presto varato in attesa dell'ok del Garante della privacy. Ci sarà un database, una sorta di 'black list' dei Green pass revocati a quelle persone già in possesso del certificato verde ma in seguito diventate positive, che la app verifica C-19 presenterà come 'non validi'. Poi, una volta terminata la quarantena, il lasciapassare tornerà automaticamente valido fino alla sua scadenza
Super Green pass, le regole per spostarsi a Natale tra regioni: quando serve e quando no
I casi avvenuti negli ultimi giorni sono numerosi. È quanto è successo, ad esempio, a Torino, dove - riporta La Stampa - è stato trovato un giovane milanese che aveva violato la quarantena per raggiungere la fidanzata
Covid Torino, viola la quarantena ma ha il Green Pass attivo: denunciato
In questo caso, il ragazzo è stato trovato grazie al sistema di tracciamento legato alle prenotazioni negli alberghi
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Tuttavia vige la legge secondo cui un positivo al virus commette un reato se viola la quarantena

A quanto si apprende da fonti di governo, il ministero della Salute sta spingendo per una norma a livello europeo

Il ministero sarebbe pronto ad attivare in Italia il sistema di revoca per positività del Green Pass, in attesa che il Garante della Privacy possa dare il suo via libera nei prossimi giorni