Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • MATRIMONIO BEZOS
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Da Trento a Firenze, i più bei mercatini di Natale da visitare in Italia

Cronaca fotogallery
09 dic 2021 - 14:35 15 foto
©Getty

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, le città italiane tornano a riempirsi di stand e bancarelle che propongono decorazioni natalizie e specialità culinarie. In molte piazze, obbligatoria la mascherina anche all’aperto

1/15 ©IPA/Fotogramma

Da qualche giorno a questa parte, chi è in cerca di regali o anche solo di nuove palline per addobbare l’albero, può contare su un’opzione in più: i mercatini di Natale. Da Nord a Sud, gli stand sono tornati a riempire molte città italiane, fornendo a molti italiani e stranieri un’occasione in più per programmare una gita fuori porta

GUARDA IL VIDEO: Da Milano a Napoli: le misure anti-contagio per Natale
2/15 ©Ansa

Non è tornato tutto come prima: quasi ovunque i visitatori che si aggirano tra le bancarelle devono indossare la mascherina, anche se ci si trova all’aperto. In alcuni casi è chiesto anche il green pass. Ma se si rispettano le regole e il distanziamento, sarà comunque possibile gustarsi l’esperienza. Ecco dove

Super Green pass, le regole per spostarsi a Natale tra regioni: quando serve e quando no
3/15 ©Getty

Partendo dal Nord, uno dei mercatini più apprezzati è quello di Asti. Nel centro storico della città i visitatori troveranno fino al 19 dicembre “Il Magico Paese di Natale”. Girovagando tra i 200 stand, sarà possibile gustare specialità tipiche e scegliere tra una miriade di prodotti d’artigianato. Rimarrà, invece, spoglia Piazza Castello a Torino: per il secondo anno di fila l’amministrazione ha deciso di rinunciare ai mercatini

Covid e feste natalizie, dalle mascherine ai tamponi: ecco come comportarsi
4/15 ©Getty

In Valle d’Aosta, è molto caratteristico il Marché Vert Noël. Allestito nella cornice dell’area archeologica del Teatro Romano del capoluogo, rimarrà aperto tutti i giorni dalla mattina alla sera fino al 6 gennaio, con un orario ridotto sabato 25 e sabato 1° gennaio. Per accedere è obbligatorio il green pass  

Le differenze tra Green pass e Super Green pass: ecco cosa cambia
5/15 ©IPA/Fotogramma

Mascherine obbligatorie, invece, a Piazza Duomo a Milano. Sotto alla Madonnina, i visitatori troveranno oltre 30 baite di legno decorate con luci natalizie e festoni. Per fare un giro, c’è tempo fino al 6 gennaio. Sono aperte tutti i giorni dalle 8:30 alle 22

Natale, giochi e addobbi: i consigli degli esperti per evitare truffe e pericoli
6/15 ©Getty

Per gli amanti dei mercatini, Trento è un’altra tappa obbligatoria. Aperti fino al 9 gennaio, i mercatini della città si distinguono anche in tema sostenibilità. Alcuni espositori propongono infatti prodotti a km0, altri ancora stoviglie riciclabili. Non solo. L’energia utilizzata durante il mercatino è interamente prodotta da fonti rinnovabili

Bilancio di sostenibilità, in Italia solo l’1,76% delle aziende lo presenta
7/15 ©Getty

Le persone più attente all’ambiente saranno felici di visitare anche il mercatino di Bressanone - aperto fino al 6 gennaio - che fa parte del cosiddetto ‘Percorso delle cinque stelle’ insieme a Merano, Bolzano, Brunico e Vitipeno. Tutte e cinque le località hanno ottenuto la certificazione Green event per i loro eventi. Un risultato frutto della valorizzazione della mobilità sostenibile, dei prodotti regionali, e di una gestione attenta dei rifiuti

8/15 ©Getty

Chi apprezza prodotti tipici del Tirolo, può recarsi anche ad Arezzo dove è stata confermata la sesta edizione dei Mercatini Tirolesi. La scelta è tra panini farciti, spatzle, polenta e raclette con formaggio fuso, ma in Piazza Grande c’è un’ampia scelta anche per chi preferisce i sapori della propria terra. Gli stand restano fino al 26 dicembre

9/15 ©Getty

Sempre in Toscana, altre possibili mete sono Empoli, Montepulciano e Firenze. Nel capoluogo, i mercatini sono allestiti in varie zone. Uno dei più tipici è il Weihnachtsmarkt, in stile nord europeo, che si trova in piazza Santa Croce da vent’anni. Sarà possibile visitarlo fino al 19 dicembre, dalle 10 alle 22

10/15 ©Getty

A Bologna, fino al 26 dicembre, è in programma la Fiera di Santa Lucia, ospitata ogni anno nel Portico della Chiesa dei Servi, in Strada Maggiore. Tra le bancarelle di legno sarà possibile trovare addobbi natalizi ma anche, e soprattutto, per il presepe

11/15 ©IPA/Fotogramma

Nelle vicine Marche, fino al 12 dicembre, è invece possibile visitare “Candele a Candelara”: un mercatino che, come suggerisce il nome, si svolge nel borgo pesarese di Candelara e ha per protagonista le candele. L’accesso è consentito solo col green pass e la mascherina è obbligatoria, ma si tratta di un’esperienza unica: durante la manifestazione, viene spenta ogni giorno per due volte la luce. Il risultato: strada e stand sono illuminati solo dalle candele

12/15 ©Getty

Chi è diretto nella capitale, può recarsi all'Auditorium Parco della Musica per la manifestazione ‘Christmas World'. Rimarrà invece spoglia Piazza Navona (in foto), che fino a due anni fa era una delle mete più visitate per l’occasione  

13/15 ©IPA/Fotogramma

A Napoli, l’appuntamento è fino al 30 dicembre al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, che per l’occasione si trasforma nella città del Natale. Non solo casette di legno: i visitatori troveranno anche street food e artisti di strada. Immancabile anche una tappa a San Gregorio Armeno per scegliere le ultime statuette da aggiungere al presepe

14/15 ©Getty

I mercatini sono tornati anche a Palermo, nelle vie dello shopping. Rimarranno aperti fino al 30 dicembre, salvo cambiamenti. Alcuni commercianti hanno infatti protestato contro l’allestimento delle casette in piazza Politeama, via Emerico Amari e via Ruggero Settimo definendolo “l'ennesimo schiaffo agli imprenditori che si ritrovano ‘tombati’, con scarsa visibilità, nel periodo dell'anno di maggiore afflusso”

15/15 ©IPA/Fotogramma

Da ricordare anche i mercatini di Cagliari. In Piazza Yenne e Corso Vittorio Emanuele II sono tornate 43 casette in legno, animazione e degustazioni. “Stiamo ancora vivendo una situazione particolare e chiediamo ai cittadini massima attenzione e le giuste precauzioni”, ha detto il Sindaco Paolo Truzzu (in foto). “Abbiamo, comunque, voluto, insieme alle associazioni dei commercianti, cercare di realizzare un programma che ci riportasse il più possibile vicini alla normalità”

TAG:

  • fotogallery
  • natale
  • firenze
  • napoli
  • milano

Cronaca: Ultime Gallery

Vladimir Luxuria compie 60 anni, da attivista LGBT a conduttrice. FOTO

Cronaca

Attivista, opinionista, e conduttrice televisiva classe 1965, dal 2006 al 2008 è stata anche...

24 giu - 09:00 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 24 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto in Medio Oriente ancora in apertura sui quotidiani oggi in edicola. Dopo la risposta...

24 giu - 07:25 16 foto

Caso Yara Gambirasio, dalla scomparsa ai processi a Massimo Bossetti

Cronaca

La 13enne Yara Gambirasio scompare il 26 novembre 2010 a Brembate di Sopra. Il suo corpo senza...

23 giu - 14:25 21 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 23 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, sono quasi interamente dedicate all'attacco Usa...

23 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 22 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali focalizzate sullo spostamento nel Pacifico dei bombardieri americani B-2...

22 giu - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Gaia Moretto e Valentina Arrighetti, insulti omofobi dopo matrimonio

    Cronaca

    Le due ex campionesse dell’Imoco Volley Conegliano si sono unite civilmente il 13 giugno. Ma i...

    24 giu - 11:48

    Tramontano, difesa Impagnatiello: non fu crudele, voleva uccidere feto

    Cronaca

    Nell'atto d'appello firmato dall'avvocata Giulia Geradini, il processo è in programma mercoledì...

    24 giu - 11:41

    Tivoli, spara da villino e colpisce spettatrice a partita di calcio

    Cronaca

    L'uomo, proprietario dell’abitazione, dopo aver ferito la donna, avrebbe tentato di sparare anche...

    24 giu - 10:37
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi